• Esordienti B GIR.H
  • Sporting Arno
  • 1 - 3
  • Scandicci


SPORTING ARNO: Bargagni, Dei, Ficai, Fiorini, Francini, Governi, Gori, Mazzarelli, Mele, Siano, Sufaj. All.: Bellucci.
SCANDICCI: Bianchi, Baldacci, Vignozzi, Mercatali, Moretti, Nicotra, Oliveri, Lari, Maiorana, Di Felice, Mera, Ciappelli, Toselli, Quaglia, Bargellini. All.: Zagli.

RETI: Siano, Maiorana, Moretti, Quaglia.
NOTE: parziali: 0-1; 1-1; 0-1.



In questa penultima giornata di campionato della fase autunnale si sfidano all'interno del Girone H, in un sentitissimo derby andato in scena a Badia a Settimo, lo Sporting Arno e lo Scandicci: una partita che racchiude in sé una sana rivalità sportiva tra le più accese qui nella zona del fiorentino, e che come al solito, sul campo non ha deluso le aspettative, vista la qualità delle due squadre sia dal punto di vista individuale che del collettivo. Grazie a due belle vittorie nel primo e nel terzo parziale è lo Scandicci che può esultare e gioire, perché le vittorie in casa degli acerrimi rivali sono quelle più belle e che danno maggiore soddisfazione, e sono emozioni che solo chi aspetta un derby tutto l'anno solo per giocarlo e riuscire a battere l'altra compagine può provare. Sicuramente lo Sporting è riuscito a dire la sua in questo match, a discapito di quanto possa suggerire il risultato finale, soprattutto a partire dal secondo tempo, nel quale è riuscito a venire fuori e a pareggiare, e in particolare nel terzo parziale nel quale i rosanero sono riusciti a costruire le azioni migliori e più pericolose di tutta la loro partita, che però, vuoi per imprecisione, vuoi per sfortuna non sono riusciti a concretizzare, cosa che invece è riuscita allo Scandicci, che grazie alla rete nel terzo tempo se ne torna a casa con una vittoria. Nel primo tempo lo Scandicci parte deciso e convinto sin dai primi minuti di gioco, approfittando anche di un approccio non troppo positivo dello Sporting, che nei frangenti iniziali non riesce a coprire bene il campo e a offendere nella giusta maniera, lasciando troppo spesso agli avversari l'iniziativa delle azioni pericolose. Lo Scandicci cresce in autostima minuto dopo minuto, e prende in mano le redini del gioco, mentre lo Sporting Arno si eclissa inspiegabilmente fino a che non arriva la rete che decide il primo tempo, segnata da Maiorana, che scambia con un compagno a metà campo, supera il suo diretto avversario e dalla distanza riesce a marcare lo 0-1. Dopo la pausa si apre il secondo tempo, che sarà molto più equilibrato della prima frazione e vedrà lo Sporting riaffacciarsi di nuovo in attacco per provare a fare gol, anche se a segnare ancora una volta il vantaggio parziale sarà lo Scandicci con Moretti in tap-in, ma prima della fine, sfruttando nel migliore dei modi una punizione a due in area di rigore, Siano riagguanta il pareggio, e rimette tutto in discussione prima del terzo tempo, il parziale decisivo. Il gol galvanizza lo Sporting, che sembra ritrovarsi dopo l'1-2 aggregato, e infatti il terzo tempo sarà sostanzialmente a tinte rosanero: lo Scandicci, forse intimorito dalla rimonta casalinga non riesce più a trovare il giusto feeling tra i reparti e il gioco ne risente. Chi invece macina gioco è lo Sporting che ritrova fiducia e si spinge in avanti in più di un'occasione la più clamorosa delle quali è il palo centrato da Gori, che colpisce la sfera a botta sicura, trovando però non il gol ma il legno. Si attiva così la legge del calcio, e dopo il gol sbagliato dai padroni di casa infatti arriva la rete del definitivo 1-3 dello Scandicci, che decide anche questo parziale grazie ad un gol, quello su punizione di Quaglia, che decreta la sconfitta dello Sporting, che troppo ha pagato i suoi sbagli e il suo approccio alla gara contro uno Scandicci stoico e cinico, che ha saputo soffrire e portare a casa una vittoria davvero importantissima, grazie ad una prova di carattere di tutti gli effettivi scesi in campo.

Calciatoripiù
: Siano, Gori, Ficai (Sporting Arno).

A.Z. SPORTING ARNO: Bargagni, Dei, Ficai, Fiorini, Francini, Governi, Gori, Mazzarelli, Mele, Siano, Sufaj. All.: Bellucci.<br >SCANDICCI: Bianchi, Baldacci, Vignozzi, Mercatali, Moretti, Nicotra, Oliveri, Lari, Maiorana, Di Felice, Mera, Ciappelli, Toselli, Quaglia, Bargellini. All.: Zagli.<br > RETI: Siano, Maiorana, Moretti, Quaglia.<br >NOTE: parziali: 0-1; 1-1; 0-1. In questa penultima giornata di campionato della fase autunnale si sfidano all'interno del Girone H, in un sentitissimo derby andato in scena a Badia a Settimo, lo Sporting Arno e lo Scandicci: una partita che racchiude in s&eacute; una sana rivalit&agrave; sportiva tra le pi&ugrave; accese qui nella zona del fiorentino, e che come al solito, sul campo non ha deluso le aspettative, vista la qualit&agrave; delle due squadre sia dal punto di vista individuale che del collettivo. Grazie a due belle vittorie nel primo e nel terzo parziale &egrave; lo Scandicci che pu&ograve; esultare e gioire, perch&eacute; le vittorie in casa degli acerrimi rivali sono quelle pi&ugrave; belle e che danno maggiore soddisfazione, e sono emozioni che solo chi aspetta un derby tutto l'anno solo per giocarlo e riuscire a battere l'altra compagine pu&ograve; provare. Sicuramente lo Sporting &egrave; riuscito a dire la sua in questo match, a discapito di quanto possa suggerire il risultato finale, soprattutto a partire dal secondo tempo, nel quale &egrave; riuscito a venire fuori e a pareggiare, e in particolare nel terzo parziale nel quale i rosanero sono riusciti a costruire le azioni migliori e pi&ugrave; pericolose di tutta la loro partita, che per&ograve;, vuoi per imprecisione, vuoi per sfortuna non sono riusciti a concretizzare, cosa che invece &egrave; riuscita allo Scandicci, che grazie alla rete nel terzo tempo se ne torna a casa con una vittoria. Nel primo tempo lo Scandicci parte deciso e convinto sin dai primi minuti di gioco, approfittando anche di un approccio non troppo positivo dello Sporting, che nei frangenti iniziali non riesce a coprire bene il campo e a offendere nella giusta maniera, lasciando troppo spesso agli avversari l'iniziativa delle azioni pericolose. Lo Scandicci cresce in autostima minuto dopo minuto, e prende in mano le redini del gioco, mentre lo Sporting Arno si eclissa inspiegabilmente fino a che non arriva la rete che decide il primo tempo, segnata da Maiorana, che scambia con un compagno a met&agrave; campo, supera il suo diretto avversario e dalla distanza riesce a marcare lo 0-1. Dopo la pausa si apre il secondo tempo, che sar&agrave; molto pi&ugrave; equilibrato della prima frazione e vedr&agrave; lo Sporting riaffacciarsi di nuovo in attacco per provare a fare gol, anche se a segnare ancora una volta il vantaggio parziale sar&agrave; lo Scandicci con Moretti in tap-in, ma prima della fine, sfruttando nel migliore dei modi una punizione a due in area di rigore, Siano riagguanta il pareggio, e rimette tutto in discussione prima del terzo tempo, il parziale decisivo. Il gol galvanizza lo Sporting, che sembra ritrovarsi dopo l'1-2 aggregato, e infatti il terzo tempo sar&agrave; sostanzialmente a tinte rosanero: lo Scandicci, forse intimorito dalla rimonta casalinga non riesce pi&ugrave; a trovare il giusto feeling tra i reparti e il gioco ne risente. Chi invece macina gioco &egrave; lo Sporting che ritrova fiducia e si spinge in avanti in pi&ugrave; di un'occasione la pi&ugrave; clamorosa delle quali &egrave; il palo centrato da Gori, che colpisce la sfera a botta sicura, trovando per&ograve; non il gol ma il legno. Si attiva cos&igrave; la legge del calcio, e dopo il gol sbagliato dai padroni di casa infatti arriva la rete del definitivo 1-3 dello Scandicci, che decide anche questo parziale grazie ad un gol, quello su punizione di Quaglia, che decreta la sconfitta dello Sporting, che troppo ha pagato i suoi sbagli e il suo approccio alla gara contro uno Scandicci stoico e cinico, che ha saputo soffrire e portare a casa una vittoria davvero importantissima, grazie ad una prova di carattere di tutti gli effettivi scesi in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Siano</b>, <b>Gori</b>, <b>Ficai</b> (Sporting Arno). A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI