• Allievi Provinciali
  • San Giovanni V.
  • 3 - 1
  • Etruria


S.GIOVANNI VALD.: Dambrosi, Coppola, Scarpellini, Pierazzi, Sulejman, Keita, Giorgetti, Vannini, Cipolli, Barbagli. A disp.: Dambrosi M., Calamunci, Mirabelli, Dasciani. All.: Daniele Lovari.
ETRURIA 2009: Rossini, Salvini, Velius, Romanelli, Rosadi, Pereti, Bocci, Tanganelli, Patrocchi, Innocenti, Lopera. A disp.: Burroni, Iacono. All.: Pitti.

ARBITRO: Gonnelli sez. Valdarno.

RETI: 5' Keita, 25' Giorgetti, 60' Burroni, 75' Barbagli.



Inizia il girone di ritorno del campionato allievi con il Sangiovanni che cerca la vittoria contro l'Etruria 2009, che si trova nei bassifondi della classifica. La partita si gioca su un campo in buone condizioni, con una giornata non fredda nonostante il pieno inverno. La squadra di casa gioca con un 3-4-3, gli ospiti con un 4-4-2. La partita inizia con gli azzurri subito in attacco e nelle prime battute uno dei nuovi arrivati, Keita, con un gran tiro porta in vantaggio i suoi. La partita scivola via in modo tranquillo, con un netto predominio del Sangiovanni, il portiere di casa non è mai praticamente impegnato. A metà tempo è ancora Keita Falù che, dopo una bellissima azione, sfiora il raddoppio. Nella ripresa il copione non cambia, ma come spesso succede, nell'unica azione pericolosa degli ospiti, arriva il gol di Burroni, che sembra riaprire i giochi, ma è una speranza che dura pochi attimi e ci pensa Barbagli su assist di Mirabelli a chiudere i giochi di testa.
I nuovi entrati danno vivacità offensiva alla squadra di casa e sfiorano più volte la goleada, ma il risultato non cambia fino alla fine; nel finale, brutto episodio da segnalare: dopo un normalissimo fallo di gioco, il numero 11 Lopera aggredisce il 10 locale Cipolli che d'istinto reagisce, creando da lì a poco un parapiglia che coinvolge tanti ragazzi e a fatica viene riportata la calma; a farne le spese sono i due protagonisti iniziali che vengono espulsi. Ci permettiamo di aggiungere un commento personale, volendo sottolineare che scene di questo tipo non fanno bene al calcio giovanile, che deve essere invece un esempio di correttezza e lealtà sportiva, ponendo i genitori stessi al primo posto come esempio.
CALCIATOREPIU': Pierazzi (S.Giovanni Valdarno). Se continua così è destinato a diventare un giocatore...

S.GIOVANNI VALD.: Dambrosi, Coppola, Scarpellini, Pierazzi, Sulejman, Keita, Giorgetti, Vannini, Cipolli, Barbagli. A disp.: Dambrosi M., Calamunci, Mirabelli, Dasciani. All.: Daniele Lovari.<br >ETRURIA 2009: Rossini, Salvini, Velius, Romanelli, Rosadi, Pereti, Bocci, Tanganelli, Patrocchi, Innocenti, Lopera. A disp.: Burroni, Iacono. All.: Pitti.<br > ARBITRO: Gonnelli sez. Valdarno.<br > RETI: 5' Keita, 25' Giorgetti, 60' Burroni, 75' Barbagli. Inizia il girone di ritorno del campionato allievi con il Sangiovanni che cerca la vittoria contro l'Etruria 2009, che si trova nei bassifondi della classifica. La partita si gioca su un campo in buone condizioni, con una giornata non fredda nonostante il pieno inverno. La squadra di casa gioca con un 3-4-3, gli ospiti con un 4-4-2. La partita inizia con gli azzurri subito in attacco e nelle prime battute uno dei nuovi arrivati, Keita, con un gran tiro porta in vantaggio i suoi. La partita scivola via in modo tranquillo, con un netto predominio del Sangiovanni, il portiere di casa non &egrave; mai praticamente impegnato. A met&agrave; tempo &egrave; ancora Keita Fal&ugrave; che, dopo una bellissima azione, sfiora il raddoppio. Nella ripresa il copione non cambia, ma come spesso succede, nell'unica azione pericolosa degli ospiti, arriva il gol di Burroni, che sembra riaprire i giochi, ma &egrave; una speranza che dura pochi attimi e ci pensa Barbagli su assist di Mirabelli a chiudere i giochi di testa.<br >I nuovi entrati danno vivacit&agrave; offensiva alla squadra di casa e sfiorano pi&ugrave; volte la goleada, ma il risultato non cambia fino alla fine; nel finale, brutto episodio da segnalare: dopo un normalissimo fallo di gioco, il numero 11 Lopera aggredisce il 10 locale Cipolli che d'istinto reagisce, creando da l&igrave; a poco un parapiglia che coinvolge tanti ragazzi e a fatica viene riportata la calma; a farne le spese sono i due protagonisti iniziali che vengono espulsi. Ci permettiamo di aggiungere un commento personale, volendo sottolineare che scene di questo tipo non fanno bene al calcio giovanile, che deve essere invece un esempio di correttezza e lealt&agrave; sportiva, ponendo i genitori stessi al primo posto come esempio.<br ><b>CALCIATOREPIU': Pierazzi</b> (S.Giovanni Valdarno). Se continua cos&igrave; &egrave; destinato a diventare un giocatore...




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI