• Juniores Provinciali GIR.B
  • Marciano Robur
  • 1 - 1
  • Terranuovese


MARCIANO: Battelli, Del Corto (cap), Berg, Mazzetti, Cucchi, Albanese, Magini, Civitelli, Farella, Tanase, Buti. A disp.: Pierini. All.: Paolo Botti.
TERRANUOVESE: Pillitteri, Chini, Righi, Falsini (cap), Malatesta, Camiciotti, Amanzi M., Esposito, Amanzi F., Chisci, Bartoli. A disp.: Becattini, Brinjak, Lamaj. All.: Francesco Pieralli.

ARBITRO: Livi di Arezzo.

RETI: Amanzi Francesco, Albanese.



Allo Stadio Comunale di Marciano, la squadra locale del Mister Botti, reduce da quattro brillanti prove contro le prime della classe, affronta la formazione della Terranuovese del Mister Pieralli, che nella precedente gara ha rifilato quattro goal al Lucignano. Tutta la gara si è disputata sotto una fittissima pioggia e su un terreno di gioco ai limiti della praticabilità. Nonostante ciò, tutti i ragazzi scesi in campo hanno dato vita ad un incontro molto combattuto, senza mai risparmiarsi fino al fischio finale. La gara non è stata molto bella sotto il profilo del gioco, viste le condizioni avverse del campo, ma le emozioni non sono mancate da una parte e dall'altra. La Terranuovese passa in vantaggio dopo 8 minuti, in virtù di un autentico regalo della difesa marcianese: lancio da metà campo di Chischi verso la porta difesa da Battelli, il pallone si impantana, Cucchi non riesce a rinviare e ne approfitta Amanzi Francesco che, con un bel diagonale dal limite dell'area, infila la palla in rete. Il Marciano accusa il colpo, la Terranuovese si spinge all'attacco e per poco non raddoppia dopo due minuti: Esposito calcia a colpo sicuro dal dischetto del rigore ma la palla esce di un niente. Poi è Battelli a salvare la propria rete, con un prodigioso intervento in angolo su tiro ravvicinato del solito Amanzi Francesco. Il primo tempo si chiude con gli ospiti meritatamente in vantaggio. Nella ripresa la musica cambia: i ragazzi del Marciano entrano in campo con la giusta determinazione e con la voglia di far loro l'intera posta in palio. Diventano padroni del centrocampo con Mazzetti e Del Corto ed il gioco si svolge sempre nella metà campo della Terranuovese. Il pareggio è nell'aria, ma la fortuna non è dalla parte dei locali: un tiro di Tanase da 5 metri, si ferma sulla linea della porta impantanandosi sull'acqua. Poi è Civitelli che, dal limite dell'area, lascia partire un gran destro che scheggia la traversa e finisce fuori. Al 30' il pareggio di Albanese, abile e scaltro, sotto misura, a sfruttare un'indecisione della difesa ospite in seguito ad un calcio di punizione dal limite battuto da Mazzetti. Ora il Marciano ci crede davvero e si spinge con le ultime forze rimaste all'attacco, alla ricerca del goal vittoria, ma la difesa ospite respinge ogni azione. A due minuti dalla fine sembra fatta quando Civitelli, da dentro l'area, calcia a botta sicura ma Righi respinge con un braccio, abbastanza aperto. Tutti i ragazzi locali reclamano il calcio di rigore, ma il direttore di gara, per la verita un po' distratto per tutta la partita, non ravvisa la plateale infrazione e fa proseguire il gioco. Finisce in parità una gara molto combattuta, che accontenta sicuramente la Terranuovese. Per la formazione locale una grande recriminazione, in occasione del rigore negato, che gli poteva dare la vittoria a coronamento di un grande secondo tempo disputato.

MARCIANO: Battelli, Del Corto (cap), Berg, Mazzetti, Cucchi, Albanese, Magini, Civitelli, Farella, Tanase, Buti. A disp.: Pierini. All.: Paolo Botti.<br >TERRANUOVESE: Pillitteri, Chini, Righi, Falsini (cap), Malatesta, Camiciotti, Amanzi M., Esposito, Amanzi F., Chisci, Bartoli. A disp.: Becattini, Brinjak, Lamaj. All.: Francesco Pieralli.<br > ARBITRO: Livi di Arezzo.<br > RETI: Amanzi Francesco, Albanese. Allo Stadio Comunale di Marciano, la squadra locale del Mister Botti, reduce da quattro brillanti prove contro le prime della classe, affronta la formazione della Terranuovese del Mister Pieralli, che nella precedente gara ha rifilato quattro goal al Lucignano. Tutta la gara si &egrave; disputata sotto una fittissima pioggia e su un terreno di gioco ai limiti della praticabilit&agrave;. Nonostante ci&ograve;, tutti i ragazzi scesi in campo hanno dato vita ad un incontro molto combattuto, senza mai risparmiarsi fino al fischio finale. La gara non &egrave; stata molto bella sotto il profilo del gioco, viste le condizioni avverse del campo, ma le emozioni non sono mancate da una parte e dall'altra. La Terranuovese passa in vantaggio dopo 8 minuti, in virt&ugrave; di un autentico regalo della difesa marcianese: lancio da met&agrave; campo di Chischi verso la porta difesa da Battelli, il pallone si impantana, Cucchi non riesce a rinviare e ne approfitta Amanzi Francesco che, con un bel diagonale dal limite dell'area, infila la palla in rete. Il Marciano accusa il colpo, la Terranuovese si spinge all'attacco e per poco non raddoppia dopo due minuti: Esposito calcia a colpo sicuro dal dischetto del rigore ma la palla esce di un niente. Poi &egrave; Battelli a salvare la propria rete, con un prodigioso intervento in angolo su tiro ravvicinato del solito Amanzi Francesco. Il primo tempo si chiude con gli ospiti meritatamente in vantaggio. Nella ripresa la musica cambia: i ragazzi del Marciano entrano in campo con la giusta determinazione e con la voglia di far loro l'intera posta in palio. Diventano padroni del centrocampo con Mazzetti e Del Corto ed il gioco si svolge sempre nella met&agrave; campo della Terranuovese. Il pareggio &egrave; nell'aria, ma la fortuna non &egrave; dalla parte dei locali: un tiro di Tanase da 5 metri, si ferma sulla linea della porta impantanandosi sull'acqua. Poi &egrave; Civitelli che, dal limite dell'area, lascia partire un gran destro che scheggia la traversa e finisce fuori. Al 30' il pareggio di Albanese, abile e scaltro, sotto misura, a sfruttare un'indecisione della difesa ospite in seguito ad un calcio di punizione dal limite battuto da Mazzetti. Ora il Marciano ci crede davvero e si spinge con le ultime forze rimaste all'attacco, alla ricerca del goal vittoria, ma la difesa ospite respinge ogni azione. A due minuti dalla fine sembra fatta quando Civitelli, da dentro l'area, calcia a botta sicura ma Righi respinge con un braccio, abbastanza aperto. Tutti i ragazzi locali reclamano il calcio di rigore, ma il direttore di gara, per la verita un po' distratto per tutta la partita, non ravvisa la plateale infrazione e fa proseguire il gioco. Finisce in parit&agrave; una gara molto combattuta, che accontenta sicuramente la Terranuovese. Per la formazione locale una grande recriminazione, in occasione del rigore negato, che gli poteva dare la vittoria a coronamento di un grande secondo tempo disputato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI