• Primavera GIR.C
  • Pescara
  • 2 - 2
  • Grosseto


PESCARA: Catenari, Calvarese (83' Bernardini), Matastella, Berardotti, Barbone, Granata, Lulli (89' Maimone), Giustini, Marinelli, Stoian (63' Nardone), Petella. A disp.: De Deo, Sbaraglia, Colantoni, Iommarini. All.: Di Battista.
GROSSETO: De Marco, Cerquetani, Frau (68' Dalmazi), Raito, Impagliazzo, Cancelloni, Di Marco, Alessandrini, Subotic (73' Roberti), Nanni (58' Abdija), Palombi. A disp.: Franza, Di Stefano, Gattafoni, Bramati. All.: Francesco Statuto.

ARBITRO: Stefano D'Angelo di Ascoli, coad. da Marinelli di Jesi e Bellagamba di Macerata.

RETI: 6' e 15' Lulli, 8' rig. e 25' Subotic.
NOTE: espulso Granata al 28' per fallo da ultimo uomo.



A leggere il tabellino, sembra di poter riassumere la gara nei primi venticinque minuti e un duello personale tra Lulli e Subotic. Non è stato solo questo: oltre quattro reti, tanto bel gioco e spettacolo tra Pescara e Grosseto, che al triplice fischio del signor D'Angelo si spartiscono equamente la posta in palio. Nella quarta giornata di campionato si affrontano due buone squadre che fin dalle primissime battute si affrontano a viso aperto. Alla prima vera occasione da rete dell'incontro, il Pescara si porta in vantaggio: siamo al 6' quando il tiro dal limite dell'area di Lulli non lascia scampo a De Marco e si insacca nella porta biancorossa. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare e due minuti più tardi, rilevando un fallo di Granata su De Marco, l'arbitro decreta un calcio di rigore in favore del Grosseto. Si porta sul dischetto Subotic che pareggia subito il conto. Il Pescara torna alla carica al 15': su un cross dalla sinistra, il solito Lulli va al tiro dal limite ed infila l'angolino della porta di De Marco. Il Grosseto reagisce ancora e al 20' si porta al tiro con Subotic ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Al 25' ecco il meritato due a due: Alessandrini vince un contrasto e serve un bel pallone in area per Subotic che si libera dell'avversario con un bel movimento e batte il portiere per il due a due. Nel secondo tempo le due squadre attaccano alla ricerca del vantaggio e la partita sembra poter assumere qualsiasi piega; i toscani vanno vicini al gol con De Marco, la cui rete è annullata per fuorigioco. I locali sono pericolosi con Stoian, ma De Marco sventa con una bellissima parata. Prima del fischio finale l'ultima occasione biancorossa capita Roberti, ma Catenari sventa. C'è tempo anche per una splendida parata di De Marco che neutralizza l'insidioso tiro di Marinelli. Negli ultimi minuti le due squadre, stremate, non riescono a produrre gioco ed occasioni come fatto per tre quarti del match, e alla fine si spartiscono equamente la posta in palio.

PESCARA: Catenari, Calvarese (83' Bernardini), Matastella, Berardotti, Barbone, Granata, Lulli (89' Maimone), Giustini, Marinelli, Stoian (63' Nardone), Petella. A disp.: De Deo, Sbaraglia, Colantoni, Iommarini. All.: Di Battista.<br >GROSSETO: De Marco, Cerquetani, Frau (68' Dalmazi), Raito, Impagliazzo, Cancelloni, Di Marco, Alessandrini, Subotic (73' Roberti), Nanni (58' Abdija), Palombi. A disp.: Franza, Di Stefano, Gattafoni, Bramati. All.: Francesco Statuto.<br > ARBITRO: Stefano D'Angelo di Ascoli, coad. da Marinelli di Jesi e Bellagamba di Macerata.<br > RETI: 6' e 15' Lulli, 8' rig. e 25' Subotic.<br >NOTE: espulso Granata al 28' per fallo da ultimo uomo. A leggere il tabellino, sembra di poter riassumere la gara nei primi venticinque minuti e un duello personale tra Lulli e Subotic. Non &egrave; stato solo questo: oltre quattro reti, tanto bel gioco e spettacolo tra Pescara e Grosseto, che al triplice fischio del signor D'Angelo si spartiscono equamente la posta in palio. Nella quarta giornata di campionato si affrontano due buone squadre che fin dalle primissime battute si affrontano a viso aperto. Alla prima vera occasione da rete dell'incontro, il Pescara si porta in vantaggio: siamo al 6' quando il tiro dal limite dell'area di Lulli non lascia scampo a De Marco e si insacca nella porta biancorossa. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare e due minuti pi&ugrave; tardi, rilevando un fallo di Granata su De Marco, l'arbitro decreta un calcio di rigore in favore del Grosseto. Si porta sul dischetto Subotic che pareggia subito il conto. Il Pescara torna alla carica al 15': su un cross dalla sinistra, il solito Lulli va al tiro dal limite ed infila l'angolino della porta di De Marco. Il Grosseto reagisce ancora e al 20' si porta al tiro con Subotic ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Al 25' ecco il meritato due a due: Alessandrini vince un contrasto e serve un bel pallone in area per Subotic che si libera dell'avversario con un bel movimento e batte il portiere per il due a due. Nel secondo tempo le due squadre attaccano alla ricerca del vantaggio e la partita sembra poter assumere qualsiasi piega; i toscani vanno vicini al gol con De Marco, la cui rete &egrave; annullata per fuorigioco. I locali sono pericolosi con Stoian, ma De Marco sventa con una bellissima parata. Prima del fischio finale l'ultima occasione biancorossa capita Roberti, ma Catenari sventa. C'&egrave; tempo anche per una splendida parata di De Marco che neutralizza l'insidioso tiro di Marinelli. Negli ultimi minuti le due squadre, stremate, non riescono a produrre gioco ed occasioni come fatto per tre quarti del match, e alla fine si spartiscono equamente la posta in palio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI