• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cecina
  • 1 - 1
  • Sauro Rispescia


CECINA: Mori, Martinelli, Fontana, Casini, Pugliafico (Benvenuti), Chesini, Sforzi (Pacini), Cosimi, Fleischer, Zizzoli (Spaneschi), Passalacqua. A disp.: Taddei, Tassone, Bimbi, Karoui. All.: Paolo Barile.

SAURO RISPESCIA: Lonzi, Felliccioni, Minacci, Caporali (Pareti), Bronzi, Silverstro, Gionnoni(Giani), Rossi (Ville), Rosi, Poli, Belardi (Camarri). A disp.: Saletti, Accarici, Tosi. All.: Picardi.


ARBITRO: Verde di Livorno.


RETI: 14' Passalacqua, 56' Pareti.

NOTE: Ammoniti: Felliccioni, Silvestro.



Una bella partita interpretata al meglio dalle due squadre e un risultato finale che, come sottolinea il tecnico del Cecina Paolo Barile, è il più giusto. I rossoblù hanno giocato bene il primo tempo costruendo diverse azioni pericolose, ma concretizzandone soltanto una. Dall'altra parte, dopo una prima frazione di attesa, il Sauro Rispescia è venuto fuori alla grande nel secondo tempo, schiacciando i padroni di casa nella loro metà campo e mettendo quella pressione che quasi allo scadere ha poi portato al meritato gol del pareggio. La cronaca. I primi minuti sono all'insegna dell'equilibrio con le due squadre che si studiano preoccupandosi soprattutto di non farsi sorprendere. Il Cecina è comunque leggermente più offensivo e al primo affondo, questo atteggiamento maggiormente sfrontato paga: movimento in profondità senza palla di Passalacqua, verticalizzazione di un compagno e pallonetto vincente del numero 11 che porta così in vantaggio i padroni di casa. Il Sauro Rispescia accusa inizialmente il colpo, ma la squadra c'è e nel giro di pochi minuti ricostruisce le idee. Tuttavia, prima dello scadere, è ancora il Cecina, molto corto e compatto, ad andare vicino al raddoppio: cross dalla sinistra di Fleischer per Passalacqua che per poco non riesce a intervenire. All'intervallo il risultato è dunque invariato. Inizia la ripresa e quel che di buono si è soltanto intravisto del Sauro viene fuori. I ragazzi di Picardi scendono in campo con un piglio diverso e praticamente nei trenta minuti del secondo tempo, salvo alcune sporadiche occasioni, schiacciano i padroni di casa nella loro metà campo. Poli e Belardi si rendono più volte pericolosi, ma sia per meriti di Mori, buona la sua partita, che per imprecisione non riescono a concretizzare. Dall'altra parte il Cecina è molto più lungo rispetto al primo tempo con gli attaccanti che tengono poco palla e mettono in difficoltà gli altri reparti. L'unico vero squillo dei rossoblù è un palo colpito al 42'. Il Sauro pur continuando a giocar meglio non trova il gol fino a quando, al 56', da una punizione dal limite e la conseguente respinta corta della difesa del Cecina, si accende una mischia in area: il più veloce e attento ad arrivare è Pareti che tocca con la punta del piede spingendo il pallone in rete per il gol dell'uno a uno. Nei minuti finali entrambe le squadre provano a vincere la partita: le occasioni migliori sono ancora del Sauro soprattutto con Rosi che pecca ancora nella mira. Nel recupero, infine, ci riprova il Cecina con Fleischer lanciato in profondità da Fontana, ma un rimpallo favorisce il recupero degli avversari. Il triplice fischio di Verde sancisce così il definitivo 1 a 1 e regala un punto a entrambe le squadre che continuano a muovere la classifica.

Michele Amadori CECINA: Mori, Martinelli, Fontana, Casini, Pugliafico (Benvenuti), Chesini, Sforzi (Pacini), Cosimi, Fleischer, Zizzoli (Spaneschi), Passalacqua. A disp.: Taddei, Tassone, Bimbi, Karoui. All.: Paolo Barile. <br >SAURO RISPESCIA: Lonzi, Felliccioni, Minacci, Caporali (Pareti), Bronzi, Silverstro, Gionnoni(Giani), Rossi (Ville), Rosi, Poli, Belardi (Camarri). A disp.: Saletti, Accarici, Tosi. All.: Picardi. <br > ARBITRO: Verde di Livorno. <br > RETI: 14' Passalacqua, 56' Pareti. <br >NOTE: Ammoniti: Felliccioni, Silvestro. Una bella partita interpretata al meglio dalle due squadre e un risultato finale che, come sottolinea il tecnico del Cecina Paolo Barile, &egrave; il pi&ugrave; giusto. I rossobl&ugrave; hanno giocato bene il primo tempo costruendo diverse azioni pericolose, ma concretizzandone soltanto una. Dall'altra parte, dopo una prima frazione di attesa, il Sauro Rispescia &egrave; venuto fuori alla grande nel secondo tempo, schiacciando i padroni di casa nella loro met&agrave; campo e mettendo quella pressione che quasi allo scadere ha poi portato al meritato gol del pareggio. La cronaca. I primi minuti sono all'insegna dell'equilibrio con le due squadre che si studiano preoccupandosi soprattutto di non farsi sorprendere. Il Cecina &egrave; comunque leggermente pi&ugrave; offensivo e al primo affondo, questo atteggiamento maggiormente sfrontato paga: movimento in profondit&agrave; senza palla di Passalacqua, verticalizzazione di un compagno e pallonetto vincente del numero 11 che porta cos&igrave; in vantaggio i padroni di casa. Il Sauro Rispescia accusa inizialmente il colpo, ma la squadra c'&egrave; e nel giro di pochi minuti ricostruisce le idee. Tuttavia, prima dello scadere, &egrave; ancora il Cecina, molto corto e compatto, ad andare vicino al raddoppio: cross dalla sinistra di Fleischer per Passalacqua che per poco non riesce a intervenire. All'intervallo il risultato &egrave; dunque invariato. Inizia la ripresa e quel che di buono si &egrave; soltanto intravisto del Sauro viene fuori. I ragazzi di Picardi scendono in campo con un piglio diverso e praticamente nei trenta minuti del secondo tempo, salvo alcune sporadiche occasioni, schiacciano i padroni di casa nella loro met&agrave; campo. Poli e Belardi si rendono pi&ugrave; volte pericolosi, ma sia per meriti di Mori, buona la sua partita, che per imprecisione non riescono a concretizzare. Dall'altra parte il Cecina &egrave; molto pi&ugrave; lungo rispetto al primo tempo con gli attaccanti che tengono poco palla e mettono in difficolt&agrave; gli altri reparti. L'unico vero squillo dei rossobl&ugrave; &egrave; un palo colpito al 42'. Il Sauro pur continuando a giocar meglio non trova il gol fino a quando, al 56', da una punizione dal limite e la conseguente respinta corta della difesa del Cecina, si accende una mischia in area: il pi&ugrave; veloce e attento ad arrivare &egrave; Pareti che tocca con la punta del piede spingendo il pallone in rete per il gol dell'uno a uno. Nei minuti finali entrambe le squadre provano a vincere la partita: le occasioni migliori sono ancora del Sauro soprattutto con Rosi che pecca ancora nella mira. Nel recupero, infine, ci riprova il Cecina con Fleischer lanciato in profondit&agrave; da Fontana, ma un rimpallo favorisce il recupero degli avversari. Il triplice fischio di Verde sancisce cos&igrave; il definitivo 1 a 1 e regala un punto a entrambe le squadre che continuano a muovere la classifica. Michele Amadori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI