• Giovanissimi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 1 - 0
  • Sestese


LASTRIGIANA: Mannini, Minelli, Marano, Nencini, Santi, Paoli, Filidei, Vichi, D'Alessandro, Romei, Di Gioia. A disp.: Terlicher, Ballini, Delli Guanti, Bardi, Giacomelli. All.: Lorenzo Di Francesco.
SESTESE: Stefani, Bilardi, Mazzoli, Kapidani, Nocentini, Salliu, Corti, Ammendola, Saitta, Ciotola, Sarti. A disp.: Pettinelli, Guerrini, Ciolini, Fambrini, Angiolini, Pizzuto, Cassiolato. All.: Giovanni Augusti.
ARBITRI: Klevis Laci di Empoli.

RETI: 63' Di Gioia.



Arriva da Lastra a Signa il risultato a sorpresa nel dodicesimo turno del girone di merito del campionato Giovanissimi Provinciali: i padroni di casa della Lastrigiana, infatti, superano la capolista Sestese grazie ad un gol di Di Gioia, che decide l'incontro a 7' dalla fine. Gara intelligente dei ragazzi di mister Di Francesco, che pur soffrendo il gioco della corazzata Sestese, riescono a difendersi con ordine ed a colpire al momento giusto. Nella prima frazione di gioco parte subito forte la formazione ospite, che costringe la Lastrigiana sulla difensiva e confeziona un paio di occasioni con Salliu e Sarti, poco precisi però al momento della conclusione. Replica la Lastrigiana, che prova a pungere in contropiede, affidandosi alla rapidità di Romei e Filidei, che creano non pochi grattacapi alla retroguardia ospite nel corso della prima frazione. Il possesso del pallone rimane per lunghi tratti di gara in favore della Sestese, che tuttavia non riesce a trovare spazi nella granitica retroguardia locale ed il primo tempo va dunque in archivio sul punteggio di 0-0. Nel secondo tempo prova ad alzare il baricentro la Sestese, che costruisce subito alcune situazioni pericolose con Sarti e Ciotola, ma anche i tentativi di questi ultimi terminano con un nulla di fatto. La Lastrigiana sembra alle corde ma col passare dei minuti la spinta offensiva della Sestese perde d'intensità e, al 63', Di Gioia duetta alla perfezione con Romei, il quale arriva sul fondo e rimette in mezzo un gran pallone proprio per lo stesso Di Gioia, che da dentro l'area fulmina Stefani di destro per l'1-0 Lastrigiana. La Sestese, dopo una gara comunque ben giocata, si ritrova clamorosamente sotto e subito dopo prova rabbiosamente a reagire, fallendo però una chance colossale: sugli sviluppi di un'azione manovrata, il pallone prima arriva in area a Salliu, che va alla conclusione centrando però la traversa, poi, sulla ribattuta, il neoentrato Cassiolato calcia a botta sicura, trovando però l'opposizione superlativa di Mannini, che conserva il vantaggio ed i tre punti. La Lastrigiana, dopo i sofferti minuti di recupero, porta così a casa un successo importantissimo, salendo a quota 21 punti in classifica, mentre la Sestese si rammarica per la beffa finale e per il primo posto perso ai danni dello Scandicci.
Calciatoripiù
: Nella Lastrigiana un plauso a tutti gli effettivi per la splendida vittoria. Nella Sestese positiva la gara di Salliu e Bilardi.

LASTRIGIANA: Mannini, Minelli, Marano, Nencini, Santi, Paoli, Filidei, Vichi, D'Alessandro, Romei, Di Gioia. A disp.: Terlicher, Ballini, Delli Guanti, Bardi, Giacomelli. All.: Lorenzo Di Francesco. <br >SESTESE: Stefani, Bilardi, Mazzoli, Kapidani, Nocentini, Salliu, Corti, Ammendola, Saitta, Ciotola, Sarti. A disp.: Pettinelli, Guerrini, Ciolini, Fambrini, Angiolini, Pizzuto, Cassiolato. All.: Giovanni Augusti.<br >ARBITRI: Klevis Laci di Empoli.<br > RETI: 63' Di Gioia. Arriva da Lastra a Signa il risultato a sorpresa nel dodicesimo turno del girone di merito del campionato Giovanissimi Provinciali: i padroni di casa della Lastrigiana, infatti, superano la capolista Sestese grazie ad un gol di Di Gioia, che decide l'incontro a 7' dalla fine. Gara intelligente dei ragazzi di mister Di Francesco, che pur soffrendo il gioco della corazzata Sestese, riescono a difendersi con ordine ed a colpire al momento giusto. Nella prima frazione di gioco parte subito forte la formazione ospite, che costringe la Lastrigiana sulla difensiva e confeziona un paio di occasioni con Salliu e Sarti, poco precisi per&ograve; al momento della conclusione. Replica la Lastrigiana, che prova a pungere in contropiede, affidandosi alla rapidit&agrave; di Romei e Filidei, che creano non pochi grattacapi alla retroguardia ospite nel corso della prima frazione. Il possesso del pallone rimane per lunghi tratti di gara in favore della Sestese, che tuttavia non riesce a trovare spazi nella granitica retroguardia locale ed il primo tempo va dunque in archivio sul punteggio di 0-0. Nel secondo tempo prova ad alzare il baricentro la Sestese, che costruisce subito alcune situazioni pericolose con Sarti e Ciotola, ma anche i tentativi di questi ultimi terminano con un nulla di fatto. La Lastrigiana sembra alle corde ma col passare dei minuti la spinta offensiva della Sestese perde d'intensit&agrave; e, al 63', Di Gioia duetta alla perfezione con Romei, il quale arriva sul fondo e rimette in mezzo un gran pallone proprio per lo stesso Di Gioia, che da dentro l'area fulmina Stefani di destro per l'1-0 Lastrigiana. La Sestese, dopo una gara comunque ben giocata, si ritrova clamorosamente sotto e subito dopo prova rabbiosamente a reagire, fallendo per&ograve; una chance colossale: sugli sviluppi di un'azione manovrata, il pallone prima arriva in area a Salliu, che va alla conclusione centrando per&ograve; la traversa, poi, sulla ribattuta, il neoentrato Cassiolato calcia a botta sicura, trovando per&ograve; l'opposizione superlativa di Mannini, che conserva il vantaggio ed i tre punti. La Lastrigiana, dopo i sofferti minuti di recupero, porta cos&igrave; a casa un successo importantissimo, salendo a quota 21 punti in classifica, mentre la Sestese si rammarica per la beffa finale e per il primo posto perso ai danni dello Scandicci. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Lastrigiana un plauso a tutti gli effettivi per la splendida vittoria. Nella Sestese positiva la gara di <b>Salliu </b>e <b>Bilardi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI