• Juniores Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 8 - 0
  • San GimignanoSport


GRACCIANO: Andreola, Landolfi, Lecca, Roncarà, Zambella, Fiaschi, Sasso, Bartali, Marcoionni, Strangio, Rosati. A disp.: Donati, Spiga, Tafa, Mezzetti, Sposato, Valacchi. All.: Leonardo Pericoli.
SAN GIMIGNANO: Ulivelli, Berti, Capezzuoli, Kante, Mannozzi, Borghi, Mestizia, Giglioli, Hodza, Rubegni, Guerrera. A disp.: Ciaravella, Licari, Ricci, Viti. All.: Fabiano Mugnaini.

ARBITRO: Iannuzzi di Firenze.

RETI: Strangio 2, Sasso, Marcoionni 2, Rosati 2, Mezzetti.
NOTE: Espulsi Borghi, Giglioli. Angoli 4-0. Recupero 2'+3'.



La prova a dir poco convincente del Gracciano viene leggermente macchiata dal rigore che ha dato il via alle danze: al primo affondo Sasso pennella un bel cross sporcato dal braccio di Borghi; l'arbitro tra mille polemiche ammonisce il numero sei ospite e concede il rigore che viene trasformato con la solita freddezza da Strangio. Il gol in avvio di gare spiana la strada ai locali che al 18' trovano il gol del 2-0: lo scatenato Sasso scambia sulla sinistra con Rosati e con una splendida conclusione di esterno destro insacca sul palo opposto. Il San Gimignano sbanda e due minuti più tardi resta pure in dieci: Borghi infatti, dopo l'azione del rigore, si vede sventolare in faccia il secondo giallo dal direttore di gara. Sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di mister Pericoli dilagano con uno Strangio in grande spolvero: al 32' il numero dieci locale evita un avversario e manda in profondità Marcoionni che solo davanti al portiere lo trafigge con un tiro angolato. Prima della fine del tempo lo stesso Strangio cala il poker e la doppietta personale: Bartali è bravo a guadagnare il fondo e calibrare un cross rasoterra per Strangio che di piatto la mette sul palo opposto. Nella ripresa la musica non cambia: il Gracciano non fa sconti e, nonostante la girandola di cambi (esordio tra i pali di Donati), continua a dominare la gara. La rete del 5-0 arriva al 51': si sblocca anche Rosati che insacca dopo una bella triangolazione con Marcoionni. Al minuto 70 tocca invece al neo entrato Mezzetti depositare in rete: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopo un acceso batti e ribatti, il numero quindici trova lo spiraglio giusto per battere l'incolpevole Ulivelli. L'azione più bella si registra in occasione del settimo sigillo: all'82' Marcoionni sulla trequarti destra vede e serve con un ottimo passaggio Rosati; il numero undici graccianese con una finta evita l'intervento di un difensore e con un gran tiro di collo interno dal limite dell'area insacca sotto l'incrocio dei pali. Il super trio d'attacco attende anche la doppietta di bomber Marcoionni che arriva quasi al termine: all'89' il numero nove fa tutto da solo, si invola verso la porta e insacca alle spalle dell'estremo difensore ospite.
Calciatorepiù: Nonostante abbia giocato solo un tempo, merita un elogio il centrocampista Sasso, che ancora una volta si è messo in mostra per il suo spirito di sacrificio e i chilometri macinati; inoltre si è tolto anche lo sfizio del gol con un gran tiro.

M.D. GRACCIANO: Andreola, Landolfi, Lecca, Roncar&agrave;, Zambella, Fiaschi, Sasso, Bartali, Marcoionni, Strangio, Rosati. A disp.: Donati, Spiga, Tafa, Mezzetti, Sposato, Valacchi. All.: Leonardo Pericoli.<br >SAN GIMIGNANO: Ulivelli, Berti, Capezzuoli, Kante, Mannozzi, Borghi, Mestizia, Giglioli, Hodza, Rubegni, Guerrera. A disp.: Ciaravella, Licari, Ricci, Viti. All.: Fabiano Mugnaini. <br > ARBITRO: Iannuzzi di Firenze.<br > RETI: Strangio 2, Sasso, Marcoionni 2, Rosati 2, Mezzetti. <br >NOTE: Espulsi Borghi, Giglioli. Angoli 4-0. Recupero 2'+3'. La prova a dir poco convincente del Gracciano viene leggermente macchiata dal rigore che ha dato il via alle danze: al primo affondo Sasso pennella un bel cross sporcato dal braccio di Borghi; l'arbitro tra mille polemiche ammonisce il numero sei ospite e concede il rigore che viene trasformato con la solita freddezza da Strangio. Il gol in avvio di gare spiana la strada ai locali che al 18' trovano il gol del 2-0: lo scatenato Sasso scambia sulla sinistra con Rosati e con una splendida conclusione di esterno destro insacca sul palo opposto. Il San Gimignano sbanda e due minuti pi&ugrave; tardi resta pure in dieci: Borghi infatti, dopo l'azione del rigore, si vede sventolare in faccia il secondo giallo dal direttore di gara. Sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di mister Pericoli dilagano con uno Strangio in grande spolvero: al 32' il numero dieci locale evita un avversario e manda in profondit&agrave; Marcoionni che solo davanti al portiere lo trafigge con un tiro angolato. Prima della fine del tempo lo stesso Strangio cala il poker e la doppietta personale: Bartali &egrave; bravo a guadagnare il fondo e calibrare un cross rasoterra per Strangio che di piatto la mette sul palo opposto. Nella ripresa la musica non cambia: il Gracciano non fa sconti e, nonostante la girandola di cambi (esordio tra i pali di Donati), continua a dominare la gara. La rete del 5-0 arriva al 51': si sblocca anche Rosati che insacca dopo una bella triangolazione con Marcoionni. Al minuto 70 tocca invece al neo entrato Mezzetti depositare in rete: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopo un acceso batti e ribatti, il numero quindici trova lo spiraglio giusto per battere l'incolpevole Ulivelli. L'azione pi&ugrave; bella si registra in occasione del settimo sigillo: all'82' Marcoionni sulla trequarti destra vede e serve con un ottimo passaggio Rosati; il numero undici graccianese con una finta evita l'intervento di un difensore e con un gran tiro di collo interno dal limite dell'area insacca sotto l'incrocio dei pali. Il super trio d'attacco attende anche la doppietta di bomber Marcoionni che arriva quasi al termine: all'89' il numero nove fa tutto da solo, si invola verso la porta e insacca alle spalle dell'estremo difensore ospite.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: </b>Nonostante abbia giocato solo un tempo, merita un elogio il centrocampista <b>Sasso</b>, che ancora una volta si &egrave; messo in mostra per il suo spirito di sacrificio e i chilometri macinati; inoltre si &egrave; tolto anche lo sfizio del gol con un gran tiro. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI