- Juniores Regionali GIR.B
-
Gracciano
-
1 - 0
-
Cenaia
B.B.GRACCIANO: Siragusa, Borgianni, Pacella, Panerai Riccardo, Pezone, Ticci, Moreno, Rollo, Pedani, D'Angelo, Levica. A disp.: Pellegrini, Masini, Valentini Tobia, Oliveri, Valentini Geremia, Tramonte. All.: Leonardo Pericoli.
S.C.CENAIA: Corsi, Lottini, Gambini, Incrocci, Bonamassa, Marconi, Barsacchi, Turini, Marabotti, Hoda, Cecconi. A disp.: Hoxha, Tintori. All.: Stefano Pagliai.
ARBITRO: Giuseppe Gioffre di Empoli.
RETI: 58' Levica.
Gran partita di carattere per il Gracciano che riesce a superare un ottimo Cenaia, rinforzato da alcune pedine della prima squadra in seguito ad alcune defezioni: i ragazzi di Pericoli ci tenevano a riscattare la sfortunata prova di Castelfiorentino e a conquistare i tre punti per tenere a distanza la quartultima posizione. Dal canto loro anche gli ospiti sanno che si tratta di una partita importante perché nella cortissima classifica del girone, visti anche i buoni risultati delle rivali nelle ultime settimane, i tre punti potrebbero significare un finale di stagione tranquillo Nel primo tempo l'incontro è equilibrato con le due compagini che hanno qualche occasione per segnare senza riuscire a finalizzarle. Gli ospiti ci provano con Hoda che nel mezzo dell'area si gira bene e finta il tiro lasciando partire un tiro che Siragusa è bravo a sventare. I locali tentano di rispondere con alcune interessanti manovre, comunque Corsi non è mai chiamato ad interventi particolarmente delicati e la prima frazione si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo crescono i locali, che vanno subito vicini al gol con una bella girata di D'Angelo, ma Corsi sventa con una grande parata. I locali accelerano i ritmi e trovano il vantaggio con una bella azione: Pedani da sinistra lavora un buon pallone e lo mette al centro, Levica sbuca alle spalle della difesa pisana e, giunto a tu per tu col portiere, lo salta e deposita in rete il gol del vantaggio. Il tenace Cenaia di mister Pagliai non alza bandiera bianca e nei minuti finali prova generosamente ad ottenere il pareggio, ma i locali rintuzzano tutti gli assalti e ripartono efficacemente in contropiede. Da segnalare l'esordio in campionato il portiere classe 2000 Pellegrini, che prende il posto di Siragusa, infortunatosi in uscita. Il neo entrato è autore di un ottimo intervento a terra su un tentativo di Marabotti e contribuisce anche lui a condurre in porto la preziosissima vittoria, utile per portarsi a +5 sul Castelfiorentino quartultimo in classifica. Rimane fermo a quota 33 in Cenaia, che comunque ha dimostrato di attraversare un buon momento di forma e potrà sicuramente ben figurare nello scontro diretto di sabato prossimo contro il Castelfiorentino.
Calciatoripiù: Pacella, Panerai Riccardo e Rollo; da segnalare tra le note positive per mister Pericoli anche il buon rientro in campo di Oliveri dopo il lungo infortunio. (B.B.Gracciano); tra gli ospiti Hoda e Marconi, bene anche l'esterno Barsacchi (S.C.Cenaia).
B.B.GRACCIANO: Siragusa, Borgianni, Pacella, Panerai Riccardo, Pezone, Ticci, Moreno, Rollo, Pedani, D'Angelo, Levica. A disp.: Pellegrini, Masini, Valentini Tobia, Oliveri, Valentini Geremia, Tramonte. All.: Leonardo Pericoli. <br >S.C.CENAIA: Corsi, Lottini, Gambini, Incrocci, Bonamassa, Marconi, Barsacchi, Turini, Marabotti, Hoda, Cecconi. A disp.: Hoxha, Tintori. All.: Stefano Pagliai.<br >
ARBITRO: Giuseppe Gioffre di Empoli.<br >
RETI: 58' Levica.
Gran partita di carattere per il Gracciano che riesce a superare un ottimo Cenaia, rinforzato da alcune pedine della prima squadra in seguito ad alcune defezioni: i ragazzi di Pericoli ci tenevano a riscattare la sfortunata prova di Castelfiorentino e a conquistare i tre punti per tenere a distanza la quartultima posizione. Dal canto loro anche gli ospiti sanno che si tratta di una partita importante perché nella cortissima classifica del girone, visti anche i buoni risultati delle rivali nelle ultime settimane, i tre punti potrebbero significare un finale di stagione tranquillo Nel primo tempo l'incontro è equilibrato con le due compagini che hanno qualche occasione per segnare senza riuscire a finalizzarle. Gli ospiti ci provano con Hoda che nel mezzo dell'area si gira bene e finta il tiro lasciando partire un tiro che Siragusa è bravo a sventare. I locali tentano di rispondere con alcune interessanti manovre, comunque Corsi non è mai chiamato ad interventi particolarmente delicati e la prima frazione si chiude sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo crescono i locali, che vanno subito vicini al gol con una bella girata di D'Angelo, ma Corsi sventa con una grande parata. I locali accelerano i ritmi e trovano il vantaggio con una bella azione: Pedani da sinistra lavora un buon pallone e lo mette al centro, Levica sbuca alle spalle della difesa pisana e, giunto a tu per tu col portiere, lo salta e deposita in rete il gol del vantaggio. Il tenace Cenaia di mister Pagliai non alza bandiera bianca e nei minuti finali prova generosamente ad ottenere il pareggio, ma i locali rintuzzano tutti gli assalti e ripartono efficacemente in contropiede. Da segnalare l'esordio in campionato il portiere classe 2000 Pellegrini, che prende il posto di Siragusa, infortunatosi in uscita. Il neo entrato è autore di un ottimo intervento a terra su un tentativo di Marabotti e contribuisce anche lui a condurre in porto la preziosissima vittoria, utile per portarsi a +5 sul Castelfiorentino quartultimo in classifica. Rimane fermo a quota 33 in Cenaia, che comunque ha dimostrato di attraversare un buon momento di forma e potrà sicuramente ben figurare nello scontro diretto di sabato prossimo contro il Castelfiorentino.<br ><b>
Calciatoripiù: Pacella, Panerai Riccardo </b>e <b>Rollo</b>; da segnalare tra le note positive per mister Pericoli anche il buon rientro in campo di Oliveri dopo il lungo infortunio. (B.B.Gracciano); tra gli ospiti <b>Hoda </b>e <b>Marconi</b>, bene anche l'esterno <b>Barsacchi </b>(S.C.Cenaia).