- Juniores Regionali GIR.B
-
Sporting Cecina
-
3 - 0
-
Roselle 2012
SP.CECINA: Armadori, Tei, Bellavia, Reggio (79' Jakusin), Tonarini, Lorenzini, La Gatta (75' Dondoli), Remelli (69' Clementi), Pedroni (63' El Falahi), Mottola (83' Giannini), Lamolle. A disp.: Lisi, Malloggi. All.: Massimo Sarzanini.
ROSELLE: Piersanti, Cinelli (59' Piu), Cerulli, Begnardi, Lancioni, Trapanese (64' Avanzati), Baldin (53' Romualdi), Albertini, Spuma, Bicocchi, Pastorelli. A disp.: Terni, Costantini, Picchianti. All.: Gianluca Chinellato.
ARBITRO: Matteo Cuppone di Pisa.
RETI: 20' e 50' Tonarini, 30' Lamolle.
NOTE: ammoniti Bellavia, Lamolle, Bicocchi, Begnardi.
Vince come da pronostico lo Sporting Cecina che batte per tre a zero un Roselle che non è riuscito a ripetere le buone prestazioni delle ultime settimane: con questi tre punti i ragazzi di mister Sarzanini si confermano al secondo posto in classifica e si mantengono a sette lunghezze dalla capolista. A quattro giornate dalla fine, con 12 punti in palio, le speranze di ottenere il primato si assottigliano, ma i ragazzi cecinesi hanno il dovere di provarci. Partono forte i locali che dopo cinque minuti sbagliano due occasioni da rete: a tu per tu col portiere né La Gatta né Pedroni riescono a superare l'attentissimo Piersanti. I locali insistono e vanno al tiro dalla distanza con Remelli e Pedroni, i cui tentativi però vengono parate da Piersanti. Sugli sviluppi di uno schema da calcio d'angolo al 20' la palla viene messa fuori a Bellavia, che crossa al centro, dove Tonarini batte il portiere grossetano con un tiro imparabile. Al 30' bellissima verticalizzazione di Reggio che sorprende la difesa, Lamolle si presenta a tu per tu col portiere e realizza il due a zero. I locali continuano a premere e Pedroni si divora due occasioni solo davanti al portiere: prima la conclusione centrale viene respinta da Piersanti, poi dopo la ribattuta ad un tiro di Lamolle manda il pallone sul fondo. Il primo tempo si chiude sul due a zero per i locali.
Nel secondo tempo i ragazzi di Sarzanini rientrano in campo determinati a chiudere il conto. E il tre a zero arriva dopo solo cinque minuti: al 50' infatti su calcio d'angolo ancora Tonarini anticipa tutti e di testa segna la sua personale doppietta che blinda la vittoria dei suoi. A questo punto, anche se mancano ancora quaranta minuti alla fine, la gara è virtualmente chiusa: gli ospiti provano ad alzare i ritmi, i locali amministrano il vantaggio senza correre alcun rischio in difesa e i minuti scorrono fino al triplice fischio senza grandi emoioni.
Calciatoripiù: grande prova di Reggio che oltre a sfornare un assist ha giocato una gara superlativa; decisivo anche Tonarini con la sua doppietta. Molto bravo Bicocchi tra i grossetani.
SP.CECINA: Armadori, Tei, Bellavia, Reggio (79' Jakusin), Tonarini, Lorenzini, La Gatta (75' Dondoli), Remelli (69' Clementi), Pedroni (63' El Falahi), Mottola (83' Giannini), Lamolle. A disp.: Lisi, Malloggi. All.: Massimo Sarzanini.<br >ROSELLE: Piersanti, Cinelli (59' Piu), Cerulli, Begnardi, Lancioni, Trapanese (64' Avanzati), Baldin (53' Romualdi), Albertini, Spuma, Bicocchi, Pastorelli. A disp.: Terni, Costantini, Picchianti. All.: Gianluca Chinellato. <br >
ARBITRO: Matteo Cuppone di Pisa.<br >
RETI: 20' e 50' Tonarini, 30' Lamolle.<br >NOTE: ammoniti Bellavia, Lamolle, Bicocchi, Begnardi.
Vince come da pronostico lo Sporting Cecina che batte per tre a zero un Roselle che non è riuscito a ripetere le buone prestazioni delle ultime settimane: con questi tre punti i ragazzi di mister Sarzanini si confermano al secondo posto in classifica e si mantengono a sette lunghezze dalla capolista. A quattro giornate dalla fine, con 12 punti in palio, le speranze di ottenere il primato si assottigliano, ma i ragazzi cecinesi hanno il dovere di provarci. Partono forte i locali che dopo cinque minuti sbagliano due occasioni da rete: a tu per tu col portiere né La Gatta né Pedroni riescono a superare l'attentissimo Piersanti. I locali insistono e vanno al tiro dalla distanza con Remelli e Pedroni, i cui tentativi però vengono parate da Piersanti. Sugli sviluppi di uno schema da calcio d'angolo al 20' la palla viene messa fuori a Bellavia, che crossa al centro, dove Tonarini batte il portiere grossetano con un tiro imparabile. Al 30' bellissima verticalizzazione di Reggio che sorprende la difesa, Lamolle si presenta a tu per tu col portiere e realizza il due a zero. I locali continuano a premere e Pedroni si divora due occasioni solo davanti al portiere: prima la conclusione centrale viene respinta da Piersanti, poi dopo la ribattuta ad un tiro di Lamolle manda il pallone sul fondo. Il primo tempo si chiude sul due a zero per i locali.<br >Nel secondo tempo i ragazzi di Sarzanini rientrano in campo determinati a chiudere il conto. E il tre a zero arriva dopo solo cinque minuti: al 50' infatti su calcio d'angolo ancora Tonarini anticipa tutti e di testa segna la sua personale doppietta che blinda la vittoria dei suoi. A questo punto, anche se mancano ancora quaranta minuti alla fine, la gara è virtualmente chiusa: gli ospiti provano ad alzare i ritmi, i locali amministrano il vantaggio senza correre alcun rischio in difesa e i minuti scorrono fino al triplice fischio senza grandi emoioni.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>grande prova di <b>Reggio </b>che oltre a sfornare un assist ha giocato una gara superlativa; decisivo anche <b>Tonarini </b>con la sua doppietta. Molto bravo <b>Bicocchi </b>tra i grossetani.