- Juniores Regionali GIR.B
-
Certaldo
-
1 - 5
-
Pisa Sporting Club
CERTALDO: Diaferia, Oria (78' Adrannia), Duka, Landi, Cariaggi, Assanagora (62' Shady), Fiorino Pietro, Moschini, Tirinnanzi (67' Purpura), Gaeta (75' Campolongo), Sacco (82' Gordi). A disp.: Di Maggio. All.: Vito Verriola.
PISA SP.CLUB: Petrocelli, Passariello, Meli, Rossi (76' Filippi), Chiarugi, Bertelli, Di Martino (54' Di Cianni), Pacciardi (82' Magli), Pucci (58' Gargani), Vismara, Nicoletti (84' Nastasi). A disp.: Cappagli, Sartoni. All.: Daniele Micheletti.
ARBITRO: Niccolò Alaimo di Firenze.
RETI: 16' Nicoletti, 30' Meli autorete, 32' Di Martino, 57' rig. Chiarugi, 81' Gargani, 88' Di Cianni.
NOTE: ammoniti Campolongo, Di Martino, Pacciardi, Chiarugi.
Partita quasi a senso unico per il Pisa Sporting Club di mister Micheletti che trova sul campo del Certaldo tre punti importanti per ripartire dopo il pareggio col Porta a Piagge e per conquistare la vetta della classifica. I primi dieci minuti sono di studio e c'è poco di rilevante da registrare. Alla prima vera occasione da rete gli ospiti vanno vicinissimi al gol: il pallone viene crossato al centro per Nicoletti che insacca, ma l'arbitro annulla per fuorigioco dello stesso giocatore pisano. Passano sei minuti e sulla solita azione di Passariello, al centro Nicoletti è ancora il più lesto di tutti ad arrivare sul pallone e stavolta di piatto insacca. Il Certaldo cerca di reagire, ma il centrocampo del Pisa Sporting Club si mostra ben organizzato: Pacciardi è il regista dei gioco e i rapidi Di Martino e Nicoletti sono spine nel fianco per i difensori del Certaldo. Al 30' accade ciò che nessuno si aspetta: su un cross servito da Gaeta all'interno dell'area di rigore dei pisani la palla viene chiamata da Petrocelli; sulla palla interviene il difensore Meli che batte il proprio portiere. Palla al centro e, dopo una respinta in area di rigore del Pisa Sporting Club parte il più classico dei contropiedi: il pallone viene servito oltre la metà campo per Di Martino; sia Duka che Oria, apparentemente in vantaggio, non arrivano sul pallone e lo sgusciante Di Martino trova l'angolo della porta di Diaferia. Fino al 42' non succede niente: poi Sacco recupera palla al limite dell'area, si intromette Gaeta che entra da solo in area di rigore ma sbaglia la mira e Petrocelli abbranca il pallone in tuffo. Nel secondo tempo il Certaldo non dà l'impressione di poter recuperare lo svantaggio, anzi sono continuano ad arrivare altre occasioni per il Pisa, grazie al movimento di Vismara e Pucci. Al 57' la squadra nerazzurra triplica: Oria commette fallo da rigore, si incarica di battere il penalty capitan Chiarugi che insacca anche se Diaferia aveva intuito la direzione. Poco altro da segnalare se non le altre due reti degli ospiti, siglate negli ultimi dieci minuti. All'81' Gargani, partito sul filo del fuorigioco, insacca accanto al palo più lontano; all'88' Di Cianni, lasciato colpevolmente libero dai difensori viola, sul secondo palo insacca la rete del definitivo cinque a uno. Sufficiente l'arbitraggio. Il Pisa Sporting Club si dimostra squadra di caratura superiore che può ambire a confermarsi; per il Certaldo i problemi sono tanti, a partire dalla difesa, dove forse servirebbe qualche rinforzo.
CERTALDO: Diaferia, Oria (78' Adrannia), Duka, Landi, Cariaggi, Assanagora (62' Shady), Fiorino Pietro, Moschini, Tirinnanzi (67' Purpura), Gaeta (75' Campolongo), Sacco (82' Gordi). A disp.: Di Maggio. All.: Vito Verriola.<br >PISA SP.CLUB: Petrocelli, Passariello, Meli, Rossi (76' Filippi), Chiarugi, Bertelli, Di Martino (54' Di Cianni), Pacciardi (82' Magli), Pucci (58' Gargani), Vismara, Nicoletti (84' Nastasi). A disp.: Cappagli, Sartoni. All.: Daniele Micheletti.<br >
ARBITRO: Niccolò Alaimo di Firenze.<br >
RETI: 16' Nicoletti, 30' Meli autorete, 32' Di Martino, 57' rig. Chiarugi, 81' Gargani, 88' Di Cianni.<br >NOTE: ammoniti Campolongo, Di Martino, Pacciardi, Chiarugi.
Partita quasi a senso unico per il Pisa Sporting Club di mister Micheletti che trova sul campo del Certaldo tre punti importanti per ripartire dopo il pareggio col Porta a Piagge e per conquistare la vetta della classifica. I primi dieci minuti sono di studio e c'è poco di rilevante da registrare. Alla prima vera occasione da rete gli ospiti vanno vicinissimi al gol: il pallone viene crossato al centro per Nicoletti che insacca, ma l'arbitro annulla per fuorigioco dello stesso giocatore pisano. Passano sei minuti e sulla solita azione di Passariello, al centro Nicoletti è ancora il più lesto di tutti ad arrivare sul pallone e stavolta di piatto insacca. Il Certaldo cerca di reagire, ma il centrocampo del Pisa Sporting Club si mostra ben organizzato: Pacciardi è il regista dei gioco e i rapidi Di Martino e Nicoletti sono spine nel fianco per i difensori del Certaldo. Al 30' accade ciò che nessuno si aspetta: su un cross servito da Gaeta all'interno dell'area di rigore dei pisani la palla viene chiamata da Petrocelli; sulla palla interviene il difensore Meli che batte il proprio portiere. Palla al centro e, dopo una respinta in area di rigore del Pisa Sporting Club parte il più classico dei contropiedi: il pallone viene servito oltre la metà campo per Di Martino; sia Duka che Oria, apparentemente in vantaggio, non arrivano sul pallone e lo sgusciante Di Martino trova l'angolo della porta di Diaferia. Fino al 42' non succede niente: poi Sacco recupera palla al limite dell'area, si intromette Gaeta che entra da solo in area di rigore ma sbaglia la mira e Petrocelli abbranca il pallone in tuffo. Nel secondo tempo il Certaldo non dà l'impressione di poter recuperare lo svantaggio, anzi sono continuano ad arrivare altre occasioni per il Pisa, grazie al movimento di Vismara e Pucci. Al 57' la squadra nerazzurra triplica: Oria commette fallo da rigore, si incarica di battere il penalty capitan Chiarugi che insacca anche se Diaferia aveva intuito la direzione. Poco altro da segnalare se non le altre due reti degli ospiti, siglate negli ultimi dieci minuti. All'81' Gargani, partito sul filo del fuorigioco, insacca accanto al palo più lontano; all'88' Di Cianni, lasciato colpevolmente libero dai difensori viola, sul secondo palo insacca la rete del definitivo cinque a uno. Sufficiente l'arbitraggio. Il Pisa Sporting Club si dimostra squadra di caratura superiore che può ambire a confermarsi; per il Certaldo i problemi sono tanti, a partire dalla difesa, dove forse servirebbe qualche rinforzo.