• Terza Categoria
  • Pieta 2004
  • 0 - 2
  • La Briglia Misercordia V.


PIETA' 2004: Marchetti, Merletti, Ricci, Galeotti, Antonelli, D'Alise, Santini, Mazzoni, Covelli, D'Eboli, Ciapetti. A disp.: Caputo, Puggelli, Notturno, Romoli, Gentili. All.: Lorenzo Grossi.
LA BRIGLIA: Maccianti, Sanesi, Faggi, Borrelli, Bartoloni, Calamai, Bugetti, Corsi, Scalici, Gramigni, Nahiguy. A disp.: Macri, Puccianti, De Santis, Morganti, Valenti, Storai, Goti. All.: Roberto Rossi.

ARBITRO: Lastrucci di Prato.

RETI: 23' Bugetti, 52' Gramigni.



Nella penultima giornata di campionato si affrontano la Pietà 2004, in completo bianco-blu a strisce e la Briglia di Rossi in casacca biancorossa. La formazione valbisentina deve fare a meno di Micheli, fuori per infortunio, al suo posto gioca Maccianti. Pronti via ed è subito la Pietà 2004 a rendersi pericolosa con una bella conclusione dal limite dell'area di Covelli ma il suo tiro termina di poco fuori alla sinistra del portiere. La risposta brigliese non si fa attendere e all'8' Calamai dalla sinistra conclude al volo ma è altrettanto bravo l'estremo difensore pratese a respingere. Dopo un inizio equilibrato, al 23' la partita si sblocca: punizione dalla sinistra, Bugetti va sul pallone e disegna una traiettoria magica che aggira la barriera nonostante il gran tuffo del portiere con la palla che entra in rete proprio nell'angolino basso. Decisamente un gran gol quello realizzato dal centrocampista brigliese. La Pietà 2004 sembra accusare il colpo dopo l'inizio scoppiettante anche se la formazione bianco-blu non si disunisce e prova con qualche buona manovra a portare qualche pericolo alla porta difesa da Maccianti. La prima frazione di gioco finisce qui e negli ultimi minuti non si registrano importanti occasioni né da una parte né dall'altra. Nel secondo tempo la squadra di Rossi si porta subito in avanti alla ricerca del secondo gol che può mettere fine alla partita. La pericolosità della Briglia si concretizza al 7': è Gramigni che dai venti metri riceve palla e lascia partire un gran sinistro che beffa il portiere avversario. Sul doppio vantaggio la formazione valbisentina gioca con maggiore tranquillità e al 14' si rende ancora pericolosa: bello scambio in area della Pietà 2004 fra Scalici e Bugetti, quest'ultimo da distanza ravvicinata conclude in porta ma il suo tiro finisce fuori. La Pietà 2004 si rivede al 25' con Ciapetti che dalla destra calcia una bella punizione ma è bravo Maccianti a parare. Inizia la girandola delle sostituzioni e l'occasione buona capita sui piedi del neo entrato Storai ma la sua conclusione al volo di esterno destro trova attento all'intervento il portiere avversario. Gli ultimi minuti di gara vedono la Pietà 2004 portarsi in avanti e a cinque dal termine la squadra di Grossi va vicino alla rete con un gran tiro di D'Alise ma la palla va di poco fuori. Dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del match sul risultato di 2-0 per la formazione di Rossi. Il successo finale sancisce, in attesa dei play-off, il secondo posto finale per la Briglia, un bel viatico in vista della coda finale.

Sisinho PIETA' 2004: Marchetti, Merletti, Ricci, Galeotti, Antonelli, D'Alise, Santini, Mazzoni, Covelli, D'Eboli, Ciapetti. A disp.: Caputo, Puggelli, Notturno, Romoli, Gentili. All.: Lorenzo Grossi.<br >LA BRIGLIA: Maccianti, Sanesi, Faggi, Borrelli, Bartoloni, Calamai, Bugetti, Corsi, Scalici, Gramigni, Nahiguy. A disp.: Macri, Puccianti, De Santis, Morganti, Valenti, Storai, Goti. All.: Roberto Rossi.<br > ARBITRO: Lastrucci di Prato.<br > RETI: 23' Bugetti, 52' Gramigni. Nella penultima giornata di campionato si affrontano la Piet&agrave; 2004, in completo bianco-blu a strisce e la Briglia di Rossi in casacca biancorossa. La formazione valbisentina deve fare a meno di Micheli, fuori per infortunio, al suo posto gioca Maccianti. Pronti via ed &egrave; subito la Piet&agrave; 2004 a rendersi pericolosa con una bella conclusione dal limite dell'area di Covelli ma il suo tiro termina di poco fuori alla sinistra del portiere. La risposta brigliese non si fa attendere e all'8' Calamai dalla sinistra conclude al volo ma &egrave; altrettanto bravo l'estremo difensore pratese a respingere. Dopo un inizio equilibrato, al 23' la partita si sblocca: punizione dalla sinistra, Bugetti va sul pallone e disegna una traiettoria magica che aggira la barriera nonostante il gran tuffo del portiere con la palla che entra in rete proprio nell'angolino basso. Decisamente un gran gol quello realizzato dal centrocampista brigliese. La Piet&agrave; 2004 sembra accusare il colpo dopo l'inizio scoppiettante anche se la formazione bianco-blu non si disunisce e prova con qualche buona manovra a portare qualche pericolo alla porta difesa da Maccianti. La prima frazione di gioco finisce qui e negli ultimi minuti non si registrano importanti occasioni n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra. Nel secondo tempo la squadra di Rossi si porta subito in avanti alla ricerca del secondo gol che pu&ograve; mettere fine alla partita. La pericolosit&agrave; della Briglia si concretizza al 7': &egrave; Gramigni che dai venti metri riceve palla e lascia partire un gran sinistro che beffa il portiere avversario. Sul doppio vantaggio la formazione valbisentina gioca con maggiore tranquillit&agrave; e al 14' si rende ancora pericolosa: bello scambio in area della Piet&agrave; 2004 fra Scalici e Bugetti, quest'ultimo da distanza ravvicinata conclude in porta ma il suo tiro finisce fuori. La Piet&agrave; 2004 si rivede al 25' con Ciapetti che dalla destra calcia una bella punizione ma &egrave; bravo Maccianti a parare. Inizia la girandola delle sostituzioni e l'occasione buona capita sui piedi del neo entrato Storai ma la sua conclusione al volo di esterno destro trova attento all'intervento il portiere avversario. Gli ultimi minuti di gara vedono la Piet&agrave; 2004 portarsi in avanti e a cinque dal termine la squadra di Grossi va vicino alla rete con un gran tiro di D'Alise ma la palla va di poco fuori. Dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del match sul risultato di 2-0 per la formazione di Rossi. Il successo finale sancisce, in attesa dei play-off, il secondo posto finale per la Briglia, un bel viatico in vista della coda finale. Sisinho




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI