• Allievi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 2 - 2
  • Montelupo


CASTELFIORENTINO: Nigro, Tagliavia, Taddei, Sarti, Tortelli, Bartali, Mazzanti, Tognazzi, Minuto, Bagnoli, Riccobono. A disp.: Bonistalli, Bussagli, Canaj, Lucii, Maroni, Paoletti, Santini. All.: Lorenzo Fulignati.
MONTELUPO: Iuliucci, Cecchini, D'Amico, Corti, Canocchi, Rosselli, Tampucci, Santamaria, Meta, Bai, Tremolanti. A disp.: Razzai, Fani, Bagnoli, Viti. All.: Massimo Rossi.

ARBITRO: Napolano di Empoli.

RETI: 63' e 73' Tampucci, 67' Tortelli, 81' Sarti.
NOTE: ammoniti Lugi, Santamaria, Tremolanti e Bai. Recupero +1' e +4'.



Partita a due facce quella che ha messo di fronte Castelfiorentino e Montelupo. Dopo un primo tempo in cui le due squadre si sono date battaglia, senza mai trovare sbocchi in avanti, nella ripresa la musica cambia, si assiste a ben quattro reti e ad alcune belle giocate dei singoli. La gara è molto equilibrata, avvincente e in bilico fino all'ultimo minuto di recupero. I toni del match sono fin da subito accesi: tanto agonismo, lotta serrata soprattutto nella zona mediana del campo e contrasti piuttosto duri. Le difese delle due squadre, però, sono molto attente e gli attacchi non riescono a trovare mai varchi negli ultimi metri. Nel primo tempo, quindi, non si registrano occasioni da rete degne di nota e si va al riposo con il punteggio fermo sullo zero a zero. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, poi la gara s'infiamma. Al 19' ci prova il Castelfiorentino con Bagnoli che, direttamente su un calcio di punizione dal vertice dell'area di rigore avversaria, impegna severamente Iuliucci, bravo a rifugiarsi in angolo. Al 23' si sblocca il risultato: Tampucci vince con forza e caparbietà il duello corpo a corpo con Bartali (c'è anche il sospetto di una trattenuta dell'attaccante sul difensore avversario), entra in area piccola e batte Nigro con un perfetto tiro rasoterra. Il Castelfiorentino si rimette in carreggiata grazie ad un clamoroso errore di Iuliucci: su un lancio in profondità di Tortelli, infatti, il portiere ospite manca clamorosamente il controllo, la palla scivola alle sue spalle e finisce la propria corsa in fondo alla rete. Il gol che cambia nuovamente il risultato nasce da un altro errore difensivo, stavolta commesso dalla retroguardia castellana. Ad approfittare di un disimpegno sbagliato del pacchetto arretrato gialloblu è Tampucci, che s'inserisce con mestiere, penetra in area e è bravo nel tenere la palla bassa e battere per la seconda volta Nigro. La gara sembra destinata a chiudersi sull'1-2, ma proprio allo scadere, cioè nel primo dei quattro minuti di recupero concessi dal signor Napolano di Empoli, il Castelfiorentino riacciuffa per la seconda volta il pari. Siamo al 41' quando Taddei dalla sinistra calcia molto bene a rete, colpendo in pieno la traversa alle spalle del portiere avversario; la sfera torna in campo e per Sarti è un gioco da ragazzi colpirla con la fronte ed infilarla nella porta rimasta sguarnita. E' il gol che chiude l'incontro e che regala un punto a testa a Castelfiorentino e Montelupo. Per la squadra di Massimo Rossi, quindi, sfuma nei minuti di recupero il sogno di far propria la partita in casa della capolista Castelfiorentino; i ragazzi di Fulignati, autori di una prestazione meno brillante del solito, dimostrano ancora una volta di avere quel carattere e quella voglia di crederci fino in fondo che gli hanno permesso di fare grandi cose fin qui.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Nigro, Tagliavia, Taddei, Sarti, Tortelli, Bartali, Mazzanti, Tognazzi, Minuto, Bagnoli, Riccobono. A disp.: Bonistalli, Bussagli, Canaj, Lucii, Maroni, Paoletti, Santini. All.: Lorenzo Fulignati.<br >MONTELUPO: Iuliucci, Cecchini, D'Amico, Corti, Canocchi, Rosselli, Tampucci, Santamaria, Meta, Bai, Tremolanti. A disp.: Razzai, Fani, Bagnoli, Viti. All.: Massimo Rossi.<br > ARBITRO: Napolano di Empoli.<br > RETI: 63' e 73' Tampucci, 67' Tortelli, 81' Sarti. <br >NOTE: ammoniti Lugi, Santamaria, Tremolanti e Bai. Recupero +1' e +4'. Partita a due facce quella che ha messo di fronte Castelfiorentino e Montelupo. Dopo un primo tempo in cui le due squadre si sono date battaglia, senza mai trovare sbocchi in avanti, nella ripresa la musica cambia, si assiste a ben quattro reti e ad alcune belle giocate dei singoli. La gara &egrave; molto equilibrata, avvincente e in bilico fino all'ultimo minuto di recupero. I toni del match sono fin da subito accesi: tanto agonismo, lotta serrata soprattutto nella zona mediana del campo e contrasti piuttosto duri. Le difese delle due squadre, per&ograve;, sono molto attente e gli attacchi non riescono a trovare mai varchi negli ultimi metri. Nel primo tempo, quindi, non si registrano occasioni da rete degne di nota e si va al riposo con il punteggio fermo sullo zero a zero. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, poi la gara s'infiamma. Al 19' ci prova il Castelfiorentino con Bagnoli che, direttamente su un calcio di punizione dal vertice dell'area di rigore avversaria, impegna severamente Iuliucci, bravo a rifugiarsi in angolo. Al 23' si sblocca il risultato: Tampucci vince con forza e caparbiet&agrave; il duello corpo a corpo con Bartali (c'&egrave; anche il sospetto di una trattenuta dell'attaccante sul difensore avversario), entra in area piccola e batte Nigro con un perfetto tiro rasoterra. Il Castelfiorentino si rimette in carreggiata grazie ad un clamoroso errore di Iuliucci: su un lancio in profondit&agrave; di Tortelli, infatti, il portiere ospite manca clamorosamente il controllo, la palla scivola alle sue spalle e finisce la propria corsa in fondo alla rete. Il gol che cambia nuovamente il risultato nasce da un altro errore difensivo, stavolta commesso dalla retroguardia castellana. Ad approfittare di un disimpegno sbagliato del pacchetto arretrato gialloblu &egrave; Tampucci, che s'inserisce con mestiere, penetra in area e &egrave; bravo nel tenere la palla bassa e battere per la seconda volta Nigro. La gara sembra destinata a chiudersi sull'1-2, ma proprio allo scadere, cio&egrave; nel primo dei quattro minuti di recupero concessi dal signor Napolano di Empoli, il Castelfiorentino riacciuffa per la seconda volta il pari. Siamo al 41' quando Taddei dalla sinistra calcia molto bene a rete, colpendo in pieno la traversa alle spalle del portiere avversario; la sfera torna in campo e per Sarti &egrave; un gioco da ragazzi colpirla con la fronte ed infilarla nella porta rimasta sguarnita. E' il gol che chiude l'incontro e che regala un punto a testa a Castelfiorentino e Montelupo. Per la squadra di Massimo Rossi, quindi, sfuma nei minuti di recupero il sogno di far propria la partita in casa della capolista Castelfiorentino; i ragazzi di Fulignati, autori di una prestazione meno brillante del solito, dimostrano ancora una volta di avere quel carattere e quella voglia di crederci fino in fondo che gli hanno permesso di fare grandi cose fin qui. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI