• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Santa Maria
  • 0 - 2
  • Forcoli


S. MARIA: Baldinotti, Savarese, Bernini, Belardi, Sani, Ulivieri (31' Tamburini), Lazazzera, Menicucci, Bouhafa (31' Pertici, 51' Natale), Barsottini, La Vecchia. A disp.: Di Stefano, Vezzani, Tamburini. All.: Mauro Falciati.

FORCOLI: D'Addio, Arcenni, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Faratro (44' Falaschi), Morandi (44' Mattolini), Biondi (56' Doveri), Facchineri (54' Bulgarelli), Mosti. A Disp.: Bernardeschi, Sartini, Ciandri. All.: Marco Malventi.


ARBITRO: Ninu di Empoli.


RETI: 8' Mosti, 48' Facchineri.



Mare e spiaggia sono ormai alle spalle. Con la prima giornata di oggi, infatti, torna lo spettacolo dei campionati regionali giovanili. Debutto amaro per il S. Maria sul campo amico, dove cede il passo ad un Forcoli ordinato e ben messo in campo. I pisani si sono imposti con il più classico dei risultati grazie ad una rete per tempo, legittimando il successo con numerose occasioni sprecate nel corso della ripresa. I gialloblu locali si presentano in campo con la retroguardia a quattro in linea, Belardi nel ruolo di mediano davanti alla difesa e tre attaccanti con Bouhafa centrale e Lazazzera e La Vecchia sugli esterni. Proprio quest'ultimo è uno dei più attivi tanto che al 1' costringe subito D'Addio a chiudere in uscita in corner. Il Forcoli risponde con un dinamico 4-2-3-1 in cui Faratro, Morandi e Biondi agiscono alle spalle dell'unica punta Facchineri. L'attaccante amaranto svaria su tutto il fronte offensivo ed è una vera e propria spina nel fianco della difesa locale tanto che al 4' costringe Baldinotti in angolo con un velenoso rasoterra dal limite dell'area e all'8' da il via all'azione del vantaggio. Baldinotti si oppone ancora ad un suo pronto diagonale appena dentro l'area, ma sul versante sinistro Biondi recupera la palla, salta in velocità Bernini e dal fondo effettua un tiro cross, che l'estremo difensore empolese respinge corto al centro dell'area dove Mosti è lesto a ribadire in rete. La risposta dei locali è affidata ancora una volta a La Vecchia, che si esibisce in un perfetto controllo a seguire sul lato corto di sinistra dell'area di rigore impegnando poi D'Addio con un'insidioso tiro-cross. La difesa gialloblu pecca ancora in intesa ed all'11' Savarese e Sani si fanno infilare centralmente da Facchineri, che però cicca clamorosamente la conclusione da ottima posizione. La partita resta combattuta e gradevole con il Forcoli autoritario nel controllare gli attacchi locali, mentre il S. Maria appare spesso privo di idee e atleticamente in ritardo rispetto agli avversari. L'occasione più ghiotta per i padroni di casa arriva al 22' quando il solito La Vecchia sfrutta una leggerenza difensiva degli amaranto ospiti e cerca l'angolo lontano dal limite dell'area, ma D'Addio vola a respingere la forte conclusione. Due minuti più tardi ci prova Barsottini direttamente su calcio di punizione, ma la sua traiettoria dai 25 metri non scende a dovere sorvolando la traversa. Nella ripresa il mister gialloblu Falciati cambia subito due pedine inserendo Pertici largo a destra al posto di Bouhafa e Tamburini al fianco di Menicucci, chiamando fuori Ulivieri e ridisegnando gli esterni difensivi con Belardi a destra e Bernini a sinistra. Tuttavia l'inerzia della partita non cambia. I centrocampisti del S. Maria si adoperano in interdizione, ma risultano troppi lenti nel far ripartire l'azione anche a causa del movimento sempre minore delle punte, che spesso vengono sovrastate fisicamente dai difensori amaranto. Così il Forcoli diventa ben presto padrone del campo sfiorando il raddoppio all'41' con Morandi, ma Baldinotti si distende a deviare alla sua destra e al 42' quando Facchineri si lascia ipnotizzare a tu per tu con il portiere. Le maglie della difesa gialloblu restano troppo larghe ed al 44' vengono bucate dallo scaltro Facchineri, sul cui cross rasoterra Biondi non riesce a trovare la deviazione vincente. Passano, però, soltanto quattro minuti ed il Forcoli chiude la gara proprio con Facchineri, abile ad eludere un paio di difensori con una finta e a trafiggere Baldinotti con un preciso e violento diagonale. A questo punto il ritmo cala ed il S. Maria da l'impressione di non crederci più dando la possibilità al Forcoli di controllare senza patemi il risultato. Prima del triplice fischio finale c'è tempo per vedere il palo colpito da Falaschi con una pregevole conclusione in corsa ed il salvataggio di D'Addio, che devia sulla traversa una potente punizione di La Vecchia. Giocatori più - S. Maria: La Vecchia 6.5, cala vistosamente nella ripresa, ma resta il più pericoloso dei suoi. Barsottini 6+, Compassato nell'andatura, ma abile tecnicamente e dotato di buone geometrie e spunti individuali. Forcoli: Facchineri 7, Attaccante dal repertorio completo mette in mostra prestanza fisica, fulminanti accellerazioni, intelligenza tattica e un tiro al fulmicotone. Arcenni 6.5, istaura un bel duello con La Vecchia riuscendo ad annullarlo per quasi tutto il secondo tempo. Bottai 6.5, infaticabile recuperatore di palloni e sempre lucido nel verticalizzare l'azione. Buona anche la direzione del direttore di gara, che lascia correre molto riuscendo a tenere in mano la gara senza dover estrarre nessun cartellino giallo.

Simone Cioni S. MARIA: Baldinotti, Savarese, Bernini, Belardi, Sani, Ulivieri (31' Tamburini), Lazazzera, Menicucci, Bouhafa (31' Pertici, 51' Natale), Barsottini, La Vecchia. A disp.: Di Stefano, Vezzani, Tamburini. All.: Mauro Falciati. <br >FORCOLI: D'Addio, Arcenni, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Faratro (44' Falaschi), Morandi (44' Mattolini), Biondi (56' Doveri), Facchineri (54' Bulgarelli), Mosti. A Disp.: Bernardeschi, Sartini, Ciandri. All.: Marco Malventi. <br > ARBITRO: Ninu di Empoli. <br > RETI: 8' Mosti, 48' Facchineri. Mare e spiaggia sono ormai alle spalle. Con la prima giornata di oggi, infatti, torna lo spettacolo dei campionati regionali giovanili. Debutto amaro per il S. Maria sul campo amico, dove cede il passo ad un Forcoli ordinato e ben messo in campo. I pisani si sono imposti con il pi&ugrave; classico dei risultati grazie ad una rete per tempo, legittimando il successo con numerose occasioni sprecate nel corso della ripresa. I gialloblu locali si presentano in campo con la retroguardia a quattro in linea, Belardi nel ruolo di mediano davanti alla difesa e tre attaccanti con Bouhafa centrale e Lazazzera e La Vecchia sugli esterni. Proprio quest'ultimo &egrave; uno dei pi&ugrave; attivi tanto che al 1' costringe subito D'Addio a chiudere in uscita in corner. Il Forcoli risponde con un dinamico 4-2-3-1 in cui Faratro, Morandi e Biondi agiscono alle spalle dell'unica punta Facchineri. L'attaccante amaranto svaria su tutto il fronte offensivo ed &egrave; una vera e propria spina nel fianco della difesa locale tanto che al 4' costringe Baldinotti in angolo con un velenoso rasoterra dal limite dell'area e all'8' da il via all'azione del vantaggio. Baldinotti si oppone ancora ad un suo pronto diagonale appena dentro l'area, ma sul versante sinistro Biondi recupera la palla, salta in velocit&agrave; Bernini e dal fondo effettua un tiro cross, che l'estremo difensore empolese respinge corto al centro dell'area dove Mosti &egrave; lesto a ribadire in rete. La risposta dei locali &egrave; affidata ancora una volta a La Vecchia, che si esibisce in un perfetto controllo a seguire sul lato corto di sinistra dell'area di rigore impegnando poi D'Addio con un'insidioso tiro-cross. La difesa gialloblu pecca ancora in intesa ed all'11' Savarese e Sani si fanno infilare centralmente da Facchineri, che per&ograve; cicca clamorosamente la conclusione da ottima posizione. La partita resta combattuta e gradevole con il Forcoli autoritario nel controllare gli attacchi locali, mentre il S. Maria appare spesso privo di idee e atleticamente in ritardo rispetto agli avversari. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per i padroni di casa arriva al 22' quando il solito La Vecchia sfrutta una leggerenza difensiva degli amaranto ospiti e cerca l'angolo lontano dal limite dell'area, ma D'Addio vola a respingere la forte conclusione. Due minuti pi&ugrave; tardi ci prova Barsottini direttamente su calcio di punizione, ma la sua traiettoria dai 25 metri non scende a dovere sorvolando la traversa. Nella ripresa il mister gialloblu Falciati cambia subito due pedine inserendo Pertici largo a destra al posto di Bouhafa e Tamburini al fianco di Menicucci, chiamando fuori Ulivieri e ridisegnando gli esterni difensivi con Belardi a destra e Bernini a sinistra. Tuttavia l'inerzia della partita non cambia. I centrocampisti del S. Maria si adoperano in interdizione, ma risultano troppi lenti nel far ripartire l'azione anche a causa del movimento sempre minore delle punte, che spesso vengono sovrastate fisicamente dai difensori amaranto. Cos&igrave; il Forcoli diventa ben presto padrone del campo sfiorando il raddoppio all'41' con Morandi, ma Baldinotti si distende a deviare alla sua destra e al 42' quando Facchineri si lascia ipnotizzare a tu per tu con il portiere. Le maglie della difesa gialloblu restano troppo larghe ed al 44' vengono bucate dallo scaltro Facchineri, sul cui cross rasoterra Biondi non riesce a trovare la deviazione vincente. Passano, per&ograve;, soltanto quattro minuti ed il Forcoli chiude la gara proprio con Facchineri, abile ad eludere un paio di difensori con una finta e a trafiggere Baldinotti con un preciso e violento diagonale. A questo punto il ritmo cala ed il S. Maria da l'impressione di non crederci pi&ugrave; dando la possibilit&agrave; al Forcoli di controllare senza patemi il risultato. Prima del triplice fischio finale c'&egrave; tempo per vedere il palo colpito da Falaschi con una pregevole conclusione in corsa ed il salvataggio di D'Addio, che devia sulla traversa una potente punizione di La Vecchia. Giocatori pi&ugrave; - S. Maria: La Vecchia 6.5, cala vistosamente nella ripresa, ma resta il pi&ugrave; pericoloso dei suoi. Barsottini 6+, Compassato nell'andatura, ma abile tecnicamente e dotato di buone geometrie e spunti individuali. Forcoli: Facchineri 7, Attaccante dal repertorio completo mette in mostra prestanza fisica, fulminanti accellerazioni, intelligenza tattica e un tiro al fulmicotone. Arcenni 6.5, istaura un bel duello con La Vecchia riuscendo ad annullarlo per quasi tutto il secondo tempo. Bottai 6.5, infaticabile recuperatore di palloni e sempre lucido nel verticalizzare l'azione. Buona anche la direzione del direttore di gara, che lascia correre molto riuscendo a tenere in mano la gara senza dover estrarre nessun cartellino giallo. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI