• Terza Categoria
  • Casa del Popolo Vaiano
  • 2 - 4
  • Il Querceto


CDP VAIANO: Parricelli, Viviani, Gambassi, Potenza, Pulidori, Balestri, Califano, Baldi (66' Randi), Natiello (30' Manfredini), Ravalli, Fiesoli (67' Bolognesi). A disp.: Mascherini, Pulidori A., Barducci, Mengoni. All.: Concetto D'Agata.
IL QUERCETO CANTAGALLO: Mazzeo, Borri (52' Beneduci), Cecconi, Giacomelli, De Luca, Calamai Simone(68'Mosca), Maccelli (62' Galli), Ciardi (77' Papi), Negri, Menicacci, Bruni (50' Pini). A disp.: Nerini, Baldi. All.: Luca Ravagli.

ARBITRO: Boganini di Prato.

RETI: 2', 15', 44' Negri, 61' Pulidori, 69' Ravalli, 79' Menicacci.



Ennesimo derby della vallata. Questa volta sul campo Canovai di Vaiano si cimentano la CDP Vaiano, reduce da un campionato per tre quarti da comparsa e poi nelle ultime cinque partite svegliatasi con risultati insperati, ed Il Querceto Cantagallo che vuol continuare la sua ascesa alle posizioni play-off. Derby acceso che vede un primo tempo dominato dalla compagine quercetina che realizza tre reti e colpisce una traversa ed una ripresa dove i bianco-verdi cercano di amministrare ma subiscono due reti, per poi mettere al sicuro il risultato nel risveglio finale. Si inizia agli ordini del signor Boganini e subito gli ospiti avanti con azioni ficcanti. Al 1' Calamai lancia nel corridoio Negri che approfitta di un controllo difettoso di Gambassi e calcia forte, ma di poco sopra la traversa. Passa un minuto e l'azione si ripete. Calamai effettua un lancio che Ciardi corregge di testa per il corridoio di Negri che, sull'uscita del portiere, mette nell'angolino sinistro per il vantaggio ospite. Al 4' tiro-cross dalla destra di Bruni e parata di Parricelli. Al 6' corner dalla destra di Bruni e Negri al volo calcia alto. Monologo ospite ed all'8' punizione dal limite per i bianco-verdi calciata da Bruni che prende in pieno la traversa a portiere battuto e la palla ritorna in campo ed è liberata dalla difesa. Al 12' altra punizione battuta da Bruni con parata di Parricelli. Al 15' inevitabile il raddoppio ospite. Fotocopia del primo con Calamai che lancia nel corridoio centrale Negri che calcia sull'uscita del portiere, che riesce a respingere, ma riprende il centravanti e scarica in rete. Al 30' la prima azione ficcante dei locali con lancio in profondità per Natiello su cui esce Mazzeo al limite dell'area: nel contrasto la palla sbatte in faccia al portiere e poi su un braccio. I locali reclamano l'espulsione del portiere ma giustamente il direttore di gara lascia proseguire visto che la palla è schizzata da un contrasto e non essendoci certo la volontarietà. Al 32' la difesa locale rinvia e Viviani al volo calcia ma Mazzeo para senza difficoltà. Un minuto e Bruni s'invola sulla fascia destra saltando due avversari e smarcando Ciardi in area che con un pallonetto lambisce la traversa. Al 37' altra punizione dal limite battuta da Bruni con parata di Parricelli. Al 39' punizione questa volta battuta da Menicacci che serve Bruni il cui tiro però sorvola la traversa. Si arriva al 44' quando il bomber quercetino fa tripletta. Menicacci si esibisce in un suo consueto lancio perfetto per Negri nell'area che si libera con una veronica di Potenza e con una mezza rovesciata infila l'angolo sinistro di Parricelli, che tenta la parata, ma può solo toccare la sfera. Finisce il tempo con un tiro da fuori area di Fiesoli parato da Mazzeo. Secondo tempo dove cominciano subito i cambi con gli ospiti che cercano di controllare la gara ed i locali che tentano di fare gioco. Al 51' lancio di Viviani per Manfredini che in rovesciata impegna Mazzeo. Al 57' rispondono gli ospiti con un fallo laterale di Pini per Maccelli il cui tiro è rimpallato, ma riprende Menicacci e sulla linea respinge Parricelli con l'aiuto di Gambassi. Al 61' Potenza lancia in profondità Ravalli che salta in area Beneduci che allunga all'indietro il piede destro, facendolo cadere. Rigore che Pulidori realizza spiazzando sulla sinistra Mazzeo. La rete galvanizza i locali ed al 62' cross dalla destra di Potenza con colpo di testa in area di Ravalli, ma Menicacci libera davanti alla porta. Al 24' i locali raddoppiano. Punizione dal limite destro battuta da Ravalli direttamente in porta e Mazzeo stranamente rimane immobile a guardare la palla che s'insacca alla sua sinistra. A questo punto gli ospiti si scuotono ed al 79' punizione dal limite che Menicacci batte direttamente in porta mirando al sette sinistro dove Parricelli tenta la parata, ma la palla gli piega le mani e finisce in rete. Termina la gara con Il Querceto che sale al quarto posto dimostrando di essere in salute ed il CDP Vaiano da ammirare per la reazione del secondo tempo.
Calciatoripiù
: Pulidori, Ravalli e Manfredini per i locali e Negri, Menicacci e Calamai per gli ospiti.

Piero Masieri CDP VAIANO: Parricelli, Viviani, Gambassi, Potenza, Pulidori, Balestri, Califano, Baldi (66' Randi), Natiello (30' Manfredini), Ravalli, Fiesoli (67' Bolognesi). A disp.: Mascherini, Pulidori A., Barducci, Mengoni. All.: Concetto D'Agata.<br >IL QUERCETO CANTAGALLO: Mazzeo, Borri (52' Beneduci), Cecconi, Giacomelli, De Luca, Calamai Simone(68'Mosca), Maccelli (62' Galli), Ciardi (77' Papi), Negri, Menicacci, Bruni (50' Pini). A disp.: Nerini, Baldi. All.: Luca Ravagli.<br > ARBITRO: Boganini di Prato. <br > RETI: 2', 15', 44' Negri, 61' Pulidori, 69' Ravalli, 79' Menicacci. Ennesimo derby della vallata. Questa volta sul campo Canovai di Vaiano si cimentano la CDP Vaiano, reduce da un campionato per tre quarti da comparsa e poi nelle ultime cinque partite svegliatasi con risultati insperati, ed Il Querceto Cantagallo che vuol continuare la sua ascesa alle posizioni play-off. Derby acceso che vede un primo tempo dominato dalla compagine quercetina che realizza tre reti e colpisce una traversa ed una ripresa dove i bianco-verdi cercano di amministrare ma subiscono due reti, per poi mettere al sicuro il risultato nel risveglio finale. Si inizia agli ordini del signor Boganini e subito gli ospiti avanti con azioni ficcanti. Al 1' Calamai lancia nel corridoio Negri che approfitta di un controllo difettoso di Gambassi e calcia forte, ma di poco sopra la traversa. Passa un minuto e l'azione si ripete. Calamai effettua un lancio che Ciardi corregge di testa per il corridoio di Negri che, sull'uscita del portiere, mette nell'angolino sinistro per il vantaggio ospite. Al 4' tiro-cross dalla destra di Bruni e parata di Parricelli. Al 6' corner dalla destra di Bruni e Negri al volo calcia alto. Monologo ospite ed all'8' punizione dal limite per i bianco-verdi calciata da Bruni che prende in pieno la traversa a portiere battuto e la palla ritorna in campo ed &egrave; liberata dalla difesa. Al 12' altra punizione battuta da Bruni con parata di Parricelli. Al 15' inevitabile il raddoppio ospite. Fotocopia del primo con Calamai che lancia nel corridoio centrale Negri che calcia sull'uscita del portiere, che riesce a respingere, ma riprende il centravanti e scarica in rete. Al 30' la prima azione ficcante dei locali con lancio in profondit&agrave; per Natiello su cui esce Mazzeo al limite dell'area: nel contrasto la palla sbatte in faccia al portiere e poi su un braccio. I locali reclamano l'espulsione del portiere ma giustamente il direttore di gara lascia proseguire visto che la palla &egrave; schizzata da un contrasto e non essendoci certo la volontariet&agrave;. Al 32' la difesa locale rinvia e Viviani al volo calcia ma Mazzeo para senza difficolt&agrave;. Un minuto e Bruni s'invola sulla fascia destra saltando due avversari e smarcando Ciardi in area che con un pallonetto lambisce la traversa. Al 37' altra punizione dal limite battuta da Bruni con parata di Parricelli. Al 39' punizione questa volta battuta da Menicacci che serve Bruni il cui tiro per&ograve; sorvola la traversa. Si arriva al 44' quando il bomber quercetino fa tripletta. Menicacci si esibisce in un suo consueto lancio perfetto per Negri nell'area che si libera con una veronica di Potenza e con una mezza rovesciata infila l'angolo sinistro di Parricelli, che tenta la parata, ma pu&ograve; solo toccare la sfera. Finisce il tempo con un tiro da fuori area di Fiesoli parato da Mazzeo. Secondo tempo dove cominciano subito i cambi con gli ospiti che cercano di controllare la gara ed i locali che tentano di fare gioco. Al 51' lancio di Viviani per Manfredini che in rovesciata impegna Mazzeo. Al 57' rispondono gli ospiti con un fallo laterale di Pini per Maccelli il cui tiro &egrave; rimpallato, ma riprende Menicacci e sulla linea respinge Parricelli con l'aiuto di Gambassi. Al 61' Potenza lancia in profondit&agrave; Ravalli che salta in area Beneduci che allunga all'indietro il piede destro, facendolo cadere. Rigore che Pulidori realizza spiazzando sulla sinistra Mazzeo. La rete galvanizza i locali ed al 62' cross dalla destra di Potenza con colpo di testa in area di Ravalli, ma Menicacci libera davanti alla porta. Al 24' i locali raddoppiano. Punizione dal limite destro battuta da Ravalli direttamente in porta e Mazzeo stranamente rimane immobile a guardare la palla che s'insacca alla sua sinistra. A questo punto gli ospiti si scuotono ed al 79' punizione dal limite che Menicacci batte direttamente in porta mirando al sette sinistro dove Parricelli tenta la parata, ma la palla gli piega le mani e finisce in rete. Termina la gara con Il Querceto che sale al quarto posto dimostrando di essere in salute ed il CDP Vaiano da ammirare per la reazione del secondo tempo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Pulidori, Ravalli e Manfredini per i locali e Negri, Menicacci e Calamai per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI