• Juniores Regionali GIR.B
  • Pisa Sporting Club
  • 1 - 1
  • Porta a Piagge


PISA SPORTING CLUB: Cappagli, Meini, Puccioni, Vismara, Chiarugi, Iacoponi, Nastasi, Pacciardi, Ricoveri, Moriconi, Nicoletti. A disp.: Petrocelli, Di Cianni, Pucci, Marrucci, Magli, Filippi, Di Martino. All.: Daniele Micheletti.
PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Carfì, Borsò, Aquinati, Cioni, Li Citra, Carcassi, Capuano, Montagnani, Russo. A disp.: Gabbriellini, De Carli, Faoro, Mori, Tommi, Timpano, Calabrese. All.: Alessandro Niccolai

ARBITRO: Caracciolo di Pisa.

RETI: 51' rig. Russo, 72' rig. Chiarugi.



L'atteso derby tra Pisa Sporting Club e Porta a Piagge risulta una partita non molto affascinante ma intensa e combattuta. Il gioco viene spezzettato continuamente da molti falli, con gli ospiti che cercano di chiudere ogni varco alla capolista. Al 3' la prima occasione da rete è per i locali: Vismara batte una punizione all'altezza del centrocampo, a centro area Nicoletti viene anticipato in angolo da un difensore ospite. Al 5' la risposta degli ospiti: Montagnani arriva tardi di un soffio su una buona palla servita da un compagno. Al 10' ancora Nicoletti ruba palla a Conti e si invola in area ma calcia sul portiere in uscita e Volpicelli sventa. Al 22' il Porta a Piagge torna a farsi pericoloso con Montagnani la cui punizione costringe Cappagli ad una bella parata deviando in corner. Al 35' Licitra spara sull'esterno della rete da buona posizione. Un minuto dopo Carcassi di testa impegna severamente Cappagli che salva ancora la sua porta deviando prontamente in angolo. Sino alla fine del tempo non succede più niente di rilevante e dopo un solo minuto di recupero l'arbitro manda le due formazioni negli spogliatoi.
Il secondo tempo inizia con gli stessi 22 giocatori in campo. Al 48' Capuano ruba palla e cerca di anticipare Cappagli, ma cade addosso al numero nerazzurro e la palla finisce a lato. Al 51' Ricoveri trattiene Aquinati in area e l'arbitro Caracciolo assegna il calcio di rigore al Porta a Piagge. Si incarica di battere Russo che trasforma, portando gli ospiti in vantaggio di una rete a zero. A questo punto Mister Micheletti rivoluziona la squadra: escono Nastasi, Pacciardi, Ricoveri e Moriconi per Di Cianni, Pucci, Marrucci e Magli: i padroni di casa si riversano in avanti e cominciano a pressare nella ricerca del pareggio. Al 68' punizione di Vismara, Magli sprizza per Nicoletti che di prima intenzione calcia sul primo palo, ma Volpicelli nega il pareggio. Dagli sviluppi di una rimessa laterale nasce l'azione del rigore che vale il pareggio: palla verso Di Cianni che a sua volta appoggia a Marrucci che viene ingenuamente atterrato in area. Caracciolo non ha dubbi e concede la massima punizione a favore dei padroni di casa. Chiarugi posiziona la palla sul dischetto e freddamente trasforma spiazzando Volpicelli. Sul risultato di parità succede poco altro e dopo quattro minuti di recupero, la partita finisce sul risultato di uno a uno.

E.C. PISA SPORTING CLUB: Cappagli, Meini, Puccioni, Vismara, Chiarugi, Iacoponi, Nastasi, Pacciardi, Ricoveri, Moriconi, Nicoletti. A disp.: Petrocelli, Di Cianni, Pucci, Marrucci, Magli, Filippi, Di Martino. All.: Daniele Micheletti.<br >PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Carf&igrave;, Bors&ograve;, Aquinati, Cioni, Li Citra, Carcassi, Capuano, Montagnani, Russo. A disp.: Gabbriellini, De Carli, Faoro, Mori, Tommi, Timpano, Calabrese. All.: Alessandro Niccolai<br > ARBITRO: Caracciolo di Pisa.<br > RETI: 51' rig. Russo, 72' rig. Chiarugi. L'atteso derby tra Pisa Sporting Club e Porta a Piagge risulta una partita non molto affascinante ma intensa e combattuta. Il gioco viene spezzettato continuamente da molti falli, con gli ospiti che cercano di chiudere ogni varco alla capolista. Al 3' la prima occasione da rete &egrave; per i locali: Vismara batte una punizione all'altezza del centrocampo, a centro area Nicoletti viene anticipato in angolo da un difensore ospite. Al 5' la risposta degli ospiti: Montagnani arriva tardi di un soffio su una buona palla servita da un compagno. Al 10' ancora Nicoletti ruba palla a Conti e si invola in area ma calcia sul portiere in uscita e Volpicelli sventa. Al 22' il Porta a Piagge torna a farsi pericoloso con Montagnani la cui punizione costringe Cappagli ad una bella parata deviando in corner. Al 35' Licitra spara sull'esterno della rete da buona posizione. Un minuto dopo Carcassi di testa impegna severamente Cappagli che salva ancora la sua porta deviando prontamente in angolo. Sino alla fine del tempo non succede pi&ugrave; niente di rilevante e dopo un solo minuto di recupero l'arbitro manda le due formazioni negli spogliatoi. <br >Il secondo tempo inizia con gli stessi 22 giocatori in campo. Al 48' Capuano ruba palla e cerca di anticipare Cappagli, ma cade addosso al numero nerazzurro e la palla finisce a lato. Al 51' Ricoveri trattiene Aquinati in area e l'arbitro Caracciolo assegna il calcio di rigore al Porta a Piagge. Si incarica di battere Russo che trasforma, portando gli ospiti in vantaggio di una rete a zero. A questo punto Mister Micheletti rivoluziona la squadra: escono Nastasi, Pacciardi, Ricoveri e Moriconi per Di Cianni, Pucci, Marrucci e Magli: i padroni di casa si riversano in avanti e cominciano a pressare nella ricerca del pareggio. Al 68' punizione di Vismara, Magli sprizza per Nicoletti che di prima intenzione calcia sul primo palo, ma Volpicelli nega il pareggio. Dagli sviluppi di una rimessa laterale nasce l'azione del rigore che vale il pareggio: palla verso Di Cianni che a sua volta appoggia a Marrucci che viene ingenuamente atterrato in area. Caracciolo non ha dubbi e concede la massima punizione a favore dei padroni di casa. Chiarugi posiziona la palla sul dischetto e freddamente trasforma spiazzando Volpicelli. Sul risultato di parit&agrave; succede poco altro e dopo quattro minuti di recupero, la partita finisce sul risultato di uno a uno. E.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI