- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Montelupo
-
1 - 2
-
Sorgenti Labrone
MONTELUPO: Sabatini, Cacciatore, Terrasi, Bettarini, Mancini, Lami, D'Ettole, Mori, Marzi, Santoro, Pennacchia. A disp.: Bivona, Caporaso, Santini, Sassoli, Arcidiacono, Sensi, Parrini. All.: Elio Petrini.
SORGENTI LABRONE: Rosato, Simoncini, Lepori, Altamirano, Ceccarelli, Bonomo, Milone, Certi, Lambardi, Arbulla, Barbieri. A disp.: Cascinelli, Bonelli, Casali, Cecic, Gambino, Maggini, Stoppa. All.: Maurizio Pretini.
RETI: Milone, Lambardi, D'Ettole.
Vittoria esterna preziosissima del Sorgenti Labrone che vince sul difficile campo del Montelupo e inizia la sua stagione nel migliore dei modi. Nel primo tempo la gara è stata di marca livornese: i ragazzi di mister Pretini aggrediscono gli avversari in ogni zona del campo e risultano più tosti e più dinamici rispetto ai padroni di casa. Il risultato si sblocca sugli sviluppi di un errore difensivo dei padroni di casa: va a segno Milone (ex Cuoiopelli Cappiano) che non si lascia sfuggire l'occasione e supera imparabilmente Sabatini. Il Montelupo cerca di reagire, ma poco più tardi giunge anche il raddoppio: Milone su calcio di punizione colpisce la traversa, Lambardi è il primo ad arrivare sulla sfera e raddoppia fissando il risultato sul due a zero. Un primo tempo molto buono degli ospiti, più aggressivi e più determinati e capaci di risultare più efficaci in fase offensiva. Nel secondo tempo però i ragazzi di casa reagiscono subito e riescono ad accorciare le distanze: Marzi va caparbiamente a strappare un pallone prezioso agli avversari, serve D'Ettole (altro ex Cuoiopelli Cappiano) che di testa segna la rete del due a uno per i suoi. I locali attaccano cercando il pareggio, mentre gli ospiti agiscono di rimessa e sfiorano il tre a uno. Il Montelupo ha le sue occasioni per il pareggio per due volte con D'Ettole e una con Arcidiacono, ma il portiere ospite Rosato riesce sempre a fare buona guardia. Nonostante un secondo tempo decisamente di marca locale, i ragazzi empolesi si devono arrendere e lasciare i tre punti all'organizzatissima formazione di mister Pretini.
MONTELUPO: Sabatini, Cacciatore, Terrasi, Bettarini, Mancini, Lami, D'Ettole, Mori, Marzi, Santoro, Pennacchia. A disp.: Bivona, Caporaso, Santini, Sassoli, Arcidiacono, Sensi, Parrini. All.: Elio Petrini.
<br >SORGENTI LABRONE: Rosato, Simoncini, Lepori, Altamirano, Ceccarelli, Bonomo, Milone, Certi, Lambardi, Arbulla, Barbieri. A disp.: Cascinelli, Bonelli, Casali, Cecic, Gambino, Maggini, Stoppa. All.: Maurizio Pretini.
<br >
RETI: Milone, Lambardi, D'Ettole.
Vittoria esterna preziosissima del Sorgenti Labrone che vince sul difficile campo del Montelupo e inizia la sua stagione nel migliore dei modi. Nel primo tempo la gara è stata di marca livornese: i ragazzi di mister Pretini aggrediscono gli avversari in ogni zona del campo e risultano più tosti e più dinamici rispetto ai padroni di casa. Il risultato si sblocca sugli sviluppi di un errore difensivo dei padroni di casa: va a segno Milone (ex Cuoiopelli Cappiano) che non si lascia sfuggire l'occasione e supera imparabilmente Sabatini. Il Montelupo cerca di reagire, ma poco più tardi giunge anche il raddoppio: Milone su calcio di punizione colpisce la traversa, Lambardi è il primo ad arrivare sulla sfera e raddoppia fissando il risultato sul due a zero. Un primo tempo molto buono degli ospiti, più aggressivi e più determinati e capaci di risultare più efficaci in fase offensiva. Nel secondo tempo però i ragazzi di casa reagiscono subito e riescono ad accorciare le distanze: Marzi va caparbiamente a strappare un pallone prezioso agli avversari, serve D'Ettole (altro ex Cuoiopelli Cappiano) che di testa segna la rete del due a uno per i suoi. I locali attaccano cercando il pareggio, mentre gli ospiti agiscono di rimessa e sfiorano il tre a uno. Il Montelupo ha le sue occasioni per il pareggio per due volte con D'Ettole e una con Arcidiacono, ma il portiere ospite Rosato riesce sempre a fare buona guardia. Nonostante un secondo tempo decisamente di marca locale, i ragazzi empolesi si devono arrendere e lasciare i tre punti all'organizzatissima formazione di mister Pretini.