- Juniores Provinciali GIR.A
-
Centro Storico Lebowski
-
1 - 3
-
Porta Romana
CS LEBOWSKI: Rizzello, Sansone, Veliz, Certini, Galingani, Marchese, Mendoza, Innocenti, Risicato, Kodra, Bonanno. A disp: Petrucci, Mazzoli, Arfaioli S., Arfaioli M., Fattori, Cataldo. All. Galingani
PORTA ROMANA: Di Fratta, Murdocco, Brocchi, Mordini, Parlapiano, Rescio, Pieri, Affatato, Pratesi, Alessandroni, Ghezzal. A disp: Bibbiani, Campolmi, Meucci, Cosma, Terzo, Giachi. All. Grassi
ARBITRO: Rotondi di Firenze
RETI: 49' Ghezzal, 59' Kodra, 68' e 70' Cosma.
Nel derby di casa Galluzzo (entrambe le formazioni giocano al Guidi), a spuntarla sono gli arancioni del Porta Romana. La squadra di mister Grassi ha sfruttato la determinazione delle proprie riserve e una giornata non particolarmente brillante del signor Rotondi. I padroni di casa non hanno certo giocato una partita impeccabile, ma tra perdere e pareggiare corre un punto che avrebbe fatto morale e classifica.
Il primo tempo si distingue solo per i ritmi lentissimi con i quali le due squadre hanno affrontato la prima parte della gara. Sia i grigioneri che il Porta Romana, non riescono mai ad aumentare la pressione, costringendo gli spettatori a qualche sbadiglio di troppo. L'unica fiammata arriva al 29' con Pieri, che dopo essersi liberato del diretto marcatore lascia partire un bel destro che, a Rizzello battuto, si stampa sul palo prima di tornare in gioco.
La ripresa cambia decisamente tono, con i cambi effettuati dai due allenatori che pesano, e non poco, sull'andamento della gara. Subito al 4' della ripresa è Ghezzal a sorprendere con la sua velocità tutta la difesa di casa, trovandosi da solo a tu per tu con Rizzello e battendolo con un preciso rasoterra laterale. Il vantaggio però dura solo dieci minuti, visto che al 14' Kodra raccoglie una palla vagante al limite dell'area e con un preciso colpo rasoterra infila un colpevole Di Fratta. La partita entra nel vivo, infatti al 23', il nuovo entrato Cosma, parte da posizione irregolare di fuorigioco e segna contro una difesa rimasta immobile aspettando il fischio arbitrale. Le accese proteste non servono a nulla, anzi peggiorano la situazione quando dopo appena cinque minuti, lo stesso Cosma parte nuovamente da posizione dubbia ed infila per la terza volta Rizzello. Il nervosismo la fa da padrone e il Centro Storico non riesce a tornare a giocare con la mente lucida, di fatto favorendo il palleggio degli avversari. C'è da dire che il Porta Romana nella ripresa è sempre stato padrone del campo, meritandosi ampiamente di passare in vantaggio. Il dubbio sulle due palle gol che hanno lanciato gli arancioneri però rimane, visto che da fuori sono apparse entrambe chiaramente irregolari.
Calciatore Più: Per il Centro Storico buone le prove di Innocenti e del marcatore Kodra. Per il Porta Romana, il man of the match non può che essere Cosma, che entra dalla panchina e toglie le castagne dal fuoco a mister Grassi.
Pietro Lazzerini
CS LEBOWSKI: Rizzello, Sansone, Veliz, Certini, Galingani, Marchese, Mendoza, Innocenti, Risicato, Kodra, Bonanno. A disp: Petrucci, Mazzoli, Arfaioli S., Arfaioli M., Fattori, Cataldo. All. Galingani<br >PORTA ROMANA: Di Fratta, Murdocco, Brocchi, Mordini, Parlapiano, Rescio, Pieri, Affatato, Pratesi, Alessandroni, Ghezzal. A disp: Bibbiani, Campolmi, Meucci, Cosma, Terzo, Giachi. All. Grassi<br >
ARBITRO: Rotondi di Firenze<br >
RETI: 49' Ghezzal, 59' Kodra, 68' e 70' Cosma.
Nel derby di casa Galluzzo (entrambe le formazioni giocano al Guidi), a spuntarla sono gli arancioni del Porta Romana. La squadra di mister Grassi ha sfruttato la determinazione delle proprie riserve e una giornata non particolarmente brillante del signor Rotondi. I padroni di casa non hanno certo giocato una partita impeccabile, ma tra perdere e pareggiare corre un punto che avrebbe fatto morale e classifica. <br >Il primo tempo si distingue solo per i ritmi lentissimi con i quali le due squadre hanno affrontato la prima parte della gara. Sia i grigioneri che il Porta Romana, non riescono mai ad aumentare la pressione, costringendo gli spettatori a qualche sbadiglio di troppo. L'unica fiammata arriva al 29' con Pieri, che dopo essersi liberato del diretto marcatore lascia partire un bel destro che, a Rizzello battuto, si stampa sul palo prima di tornare in gioco. <br >La ripresa cambia decisamente tono, con i cambi effettuati dai due allenatori che pesano, e non poco, sull'andamento della gara. Subito al 4' della ripresa è Ghezzal a sorprendere con la sua velocità tutta la difesa di casa, trovandosi da solo a tu per tu con Rizzello e battendolo con un preciso rasoterra laterale. Il vantaggio però dura solo dieci minuti, visto che al 14' Kodra raccoglie una palla vagante al limite dell'area e con un preciso colpo rasoterra infila un colpevole Di Fratta. La partita entra nel vivo, infatti al 23', il nuovo entrato Cosma, parte da posizione irregolare di fuorigioco e segna contro una difesa rimasta immobile aspettando il fischio arbitrale. Le accese proteste non servono a nulla, anzi peggiorano la situazione quando dopo appena cinque minuti, lo stesso Cosma parte nuovamente da posizione dubbia ed infila per la terza volta Rizzello. Il nervosismo la fa da padrone e il Centro Storico non riesce a tornare a giocare con la mente lucida, di fatto favorendo il palleggio degli avversari. C'è da dire che il Porta Romana nella ripresa è sempre stato padrone del campo, meritandosi ampiamente di passare in vantaggio. Il dubbio sulle due palle gol che hanno lanciato gli arancioneri però rimane, visto che da fuori sono apparse entrambe chiaramente irregolari.<br ><b>Calciatore Più</b>: Per il Centro Storico buone le prove di <b>Innocenti </b>e del marcatore <b>Kodra</b>. Per il Porta Romana, il man of the match non può che essere <b>Cosma</b>, che entra dalla panchina e toglie le castagne dal fuoco a mister Grassi.
Pietro Lazzerini