• Terza Categoria
  • Il Querceto
  • 3 - 4
  • Figline


IL QUERCETO CANT.: Mazzeo, Bruni (83' Beneduci), Cecconi, De Luca, Calamai Samuele, Calamai Simone (88' Papi), Giacomelli, Stefanacci, Negri, Menicacci, Maccelli (57' Galli). A disp.: Magnolfi. All.: Luca Ravagli.
FIGLINE: Mencattini, Matini, Betti, Forza (84' Gallo), Franchi (56' Plumari), Tzianampetis, Gonnelle, Zacchei, Tirico (64' Ballerini), Buccafurni, Bianchi (56' Mostratisi). A disp.: Faratro, Ghelardi T, Ghelardi G. All.: Matteo Goretti.

ARBITRO: Carlesi di Prato.

RETI: 2', 62', 64' Buccafurni, 48' Tirico, 13' Calamai Simone, 53' Negri, 72' Galli.



Ad Usella si gioca una sfida che ormai continua da tantissimi anni, con incontri sempre accesi, combattuti e vibranti. Anche questa volta Il Querceto Cantagallo ed il Figline non smentiscono la fama e se per i padroni di casa che aspettavano questo incontro per l'aggancio al terzo posto è una battuta d'arresto imprevista, per gli ospiti la vittoria è una bella soddisfazione. La valanga di reti è dovuta alla giornata nera della difesa locale che ha regalato almeno tre reti ed alla giornata straordinaria di Buccafurni a cui tutto è andato bene ed ha realizzato una tripletta. Primo tempo equilibrato che finisce in parità e secondo tempo dove in due minuti la difesa dei valbisentini combina l'incredibile ed a niente serve l'assalto finale per rimediare la frittata. Veniamo alle reti che da sole prendono tutto lo spazio. Si inizia agli ordini del signor Carlesi ed al 2' gli ospiti subito in vantaggio. Bianchi dalla destra incrocia a tagliare sul limite dell'area per Buccafurni; De Luca tenta d'intercettare ma manca la sfera ed il capitano dei neri può incrociare e battere sulla destra Mazzeo. Reazione dei padroni di casa che al 13' pareggiano. Punizione dal limite battuta da Menicacci e nella mischia in area Sbuca Calamai Simone che saetta alle spalle di Mencattini. Tentativi d'ambo le parti per tutto il primo tempo senza esito e gli ospiti si lamentano per un penalty non concesso. Secondo tempo dove la difesa locale va in tilt. Tre minuti e corner dalla destra battuto da Betti e corretto in area di testa da Bianchi e poi la sfera è mancata da più difensori, che rimangono imbambolati con la palla vagante, finche è Tirico a mettere in rete. Reazione immediata dei ragazzi di Ravagli ed in cinque minuti ristabiliscono la parità. Percussione dalla sinistra di Cecconi che alla fine vince il contrasto e dall'aut di fondo mette nell'area piccola dove Stefanacci sta per dare il colpo di grazia ma viene messo giù da Franchi. Rigore che Negri realizza con freddezza alla sinistra di Mencattini. Si arriva al 62' e qui in due minuti la difesa locale si supera. Punizione dal limite per gli ospiti battuta da Plumari che appoggia lateralmente a Buccafurni: il tiro non è forte e passa attraverso la barriera che si apre: davanti alla porta e sulla linea sia il portiere che tre difensori restano immobili a guardare la palla che finisce in rete. Passano due minuti ed ancora sotto shock i locali subiscono la quarta rete. Lancio dal centrocampo per Buccafurni, ma Mazzeo è in anticipo con DeLuca davanti: la prendo io o prendila tu e Buccafurni riesce a spizzicare di testa fra i due e mettere lentamente in rete. La reazione dei padroni di casa porta al 72' all'accorciamento delle distanza con una bella rete. Menicacci lancia sulla destra la palla superando due avversari e mettendo Galli in area, che fatti due passi saetta incrociando sulla destra di Mencattini, che niente può fare. A nulla serve l'assalto finale alla ricerca almeno del pareggio. Finisce con la vittoria meritata del Figline che ci ha messo cuore, grinta e saputo approfittare delle incertezze della difesa locale: una menzione speciale per Buccafurni. Per il Querceto Cantagallo una battuta d'arresto che per adesso non vanifica il raggiungimento dei play-off ma deve far riflettere. A parte le assenze che in alcuni casi hanno pesato, una giornata negativa può succedere, basta che non si ripeta, se si vuol raggiungere certi obbiettivi. Puntigliosa ma efficace la direzione di gara del signor Carlesi.
Calciatoripiù
: Menicacci, Calamai Simone e Galli per i locali e Buccafurni, Matini e Zacchei per gli ospiti.

Piero Masieri IL QUERCETO CANT.: Mazzeo, Bruni (83' Beneduci), Cecconi, De Luca, Calamai Samuele, Calamai Simone (88' Papi), Giacomelli, Stefanacci, Negri, Menicacci, Maccelli (57' Galli). A disp.: Magnolfi. All.: Luca Ravagli. <br >FIGLINE: Mencattini, Matini, Betti, Forza (84' Gallo), Franchi (56' Plumari), Tzianampetis, Gonnelle, Zacchei, Tirico (64' Ballerini), Buccafurni, Bianchi (56' Mostratisi). A disp.: Faratro, Ghelardi T, Ghelardi G. All.: Matteo Goretti.<br > ARBITRO: Carlesi di Prato.<br > RETI: 2', 62', 64' Buccafurni, 48' Tirico, 13' Calamai Simone, 53' Negri, 72' Galli. Ad Usella si gioca una sfida che ormai continua da tantissimi anni, con incontri sempre accesi, combattuti e vibranti. Anche questa volta Il Querceto Cantagallo ed il Figline non smentiscono la fama e se per i padroni di casa che aspettavano questo incontro per l'aggancio al terzo posto &egrave; una battuta d'arresto imprevista, per gli ospiti la vittoria &egrave; una bella soddisfazione. La valanga di reti &egrave; dovuta alla giornata nera della difesa locale che ha regalato almeno tre reti ed alla giornata straordinaria di Buccafurni a cui tutto &egrave; andato bene ed ha realizzato una tripletta. Primo tempo equilibrato che finisce in parit&agrave; e secondo tempo dove in due minuti la difesa dei valbisentini combina l'incredibile ed a niente serve l'assalto finale per rimediare la frittata. Veniamo alle reti che da sole prendono tutto lo spazio. Si inizia agli ordini del signor Carlesi ed al 2' gli ospiti subito in vantaggio. Bianchi dalla destra incrocia a tagliare sul limite dell'area per Buccafurni; De Luca tenta d'intercettare ma manca la sfera ed il capitano dei neri pu&ograve; incrociare e battere sulla destra Mazzeo. Reazione dei padroni di casa che al 13' pareggiano. Punizione dal limite battuta da Menicacci e nella mischia in area Sbuca Calamai Simone che saetta alle spalle di Mencattini. Tentativi d'ambo le parti per tutto il primo tempo senza esito e gli ospiti si lamentano per un penalty non concesso. Secondo tempo dove la difesa locale va in tilt. Tre minuti e corner dalla destra battuto da Betti e corretto in area di testa da Bianchi e poi la sfera &egrave; mancata da pi&ugrave; difensori, che rimangono imbambolati con la palla vagante, finche &egrave; Tirico a mettere in rete. Reazione immediata dei ragazzi di Ravagli ed in cinque minuti ristabiliscono la parit&agrave;. Percussione dalla sinistra di Cecconi che alla fine vince il contrasto e dall'aut di fondo mette nell'area piccola dove Stefanacci sta per dare il colpo di grazia ma viene messo gi&ugrave; da Franchi. Rigore che Negri realizza con freddezza alla sinistra di Mencattini. Si arriva al 62' e qui in due minuti la difesa locale si supera. Punizione dal limite per gli ospiti battuta da Plumari che appoggia lateralmente a Buccafurni: il tiro non &egrave; forte e passa attraverso la barriera che si apre: davanti alla porta e sulla linea sia il portiere che tre difensori restano immobili a guardare la palla che finisce in rete. Passano due minuti ed ancora sotto shock i locali subiscono la quarta rete. Lancio dal centrocampo per Buccafurni, ma Mazzeo &egrave; in anticipo con DeLuca davanti: la prendo io o prendila tu e Buccafurni riesce a spizzicare di testa fra i due e mettere lentamente in rete. La reazione dei padroni di casa porta al 72' all'accorciamento delle distanza con una bella rete. Menicacci lancia sulla destra la palla superando due avversari e mettendo Galli in area, che fatti due passi saetta incrociando sulla destra di Mencattini, che niente pu&ograve; fare. A nulla serve l'assalto finale alla ricerca almeno del pareggio. Finisce con la vittoria meritata del Figline che ci ha messo cuore, grinta e saputo approfittare delle incertezze della difesa locale: una menzione speciale per Buccafurni. Per il Querceto Cantagallo una battuta d'arresto che per adesso non vanifica il raggiungimento dei play-off ma deve far riflettere. A parte le assenze che in alcuni casi hanno pesato, una giornata negativa pu&ograve; succedere, basta che non si ripeta, se si vuol raggiungere certi obbiettivi. Puntigliosa ma efficace la direzione di gara del signor Carlesi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Menicacci, Calamai Simone e Galli per i locali e Buccafurni, Matini e Zacchei per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI