• Giovanissimi Provinciali
  • Cortona Camucia
  • 1 - 0
  • Virtus Archiano


CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Vici, Balducci, Giuliani, Santorelli, Magini, Redi, Chifor, Angori. A disp.: Papi, El Basraoui, El Yamani. All.: Fiorenzi.
VIRTUS ARCHIANO: Checcacci, De Simone, Cresci, Loppi L., Mulinacci, Fontana, Riccio, Loppi R., Cioria, Cianferoni, Barretta. A disp.: Loppi A., Beoni, Cordovani, Romagnoli. All.: Terrasi

ARBITRO: Pedone di Arezzo

RETE: 41' Chifor



Le due formazioni già dal primo minuto si danno battaglia con vari spunti da entrambe le parti, ma sembra che la Virtus abbia una marcia in più e quindi intensifica le manovre offensive, infatti al 4' minuto il numero 7 Riccio ruba la palla al numero 2 del Cortona Bouzerb al limite e crossa al centro dell'area dove riceve il numero 8 Loppi R. ma lo stesso manca la porta. Il Cortona risponde adeguatamente con il numero 7 Santorelli che riceve la palla sul lato destro dopo la linea del centro campo, salta un giocatore avversario e crossa la palla al centro dell'area della Virtus dove è appostato il numero 10 Chifor che tira una palla debole che il portiere Checcacci agguanta senza problemi. Nuovamente la Virtus fa sentire la sua forza ed infatti il numero 6 Fontana cattura la palla a centrocampo ed inizia una corsa verso la porta difesa dal portiere del Cortona Bernardini, riesce a saltare ben tre giocatori e tira in porta ma senza imprimere la dovuta forza alla palla e quindi Bernardini blocca senza problemi. E così per tutto il primo tempo si prosegue con vari attacchi e manovre da entrambe le formazioni, anche se la Virtus dimostra di avere una marcia in più, quindi il primo tempo finisce sul risultato di 0-0. Nella ripresa le cose cambiano ed i ragazzi del Cortona, spronati da mister Fiorenzi, si dispongono subito in attacca con diverse manovre per sfondare la difesa della Virtus e ci riescono al 41': azione sulla fascia destra tra Redi, Santorelli e Angori i quali riescono, dalla loro manovra, ad ottenere un calcio d'angolo che viene battuto dal numero 11 Angori direttamente sulla testa del capitano Chifor che senza esitare insacca la rete del vantaggio. Cortona 1 - Virtus 0. Con la rete segnata da Chifor la squadra del Cortona si galvanizza e esegue numerosi attacchi alla porta del Virtus con vari episodi, come quello al 54' minuto con Redi che dalla fascia destra crossa un'ottima palla al centro dell'area del Virtus, scavalcando totalmente la difesa, e trovando il numero 13 Papi (subentrato ad Angori) che da solo davanti alla porta sbaglia e mette alto sulla traversa. Ancora al 56' Papi imbastisce un'azione personale dalla fascia sinistra sulla linea del centrocampo e galoppa verso la porta del Virtus saltando 3 avversari ed arrivando davanti al portiere Checcacci, ma mette fuori. E così nuovamente si susseguono le azioni da entrambe le parti fino al triplice fischio. Bella partita sul piano tecnico, agonistico e comportamentale, indipendentemente dal risultato le due formazioni si sono affrontate con molta disciplina e fair play.
CALCIATORIPIU': Balducci, Santorelli, Redi e Papi (Cortona Cam.); Fontana, Riccio, Loppi R. e Cioria (V.Archiano).

Antonio Santorelli CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Vici, Balducci, Giuliani, Santorelli, Magini, Redi, Chifor, Angori. A disp.: Papi, El Basraoui, El Yamani. All.: Fiorenzi.<br >VIRTUS ARCHIANO: Checcacci, De Simone, Cresci, Loppi L., Mulinacci, Fontana, Riccio, Loppi R., Cioria, Cianferoni, Barretta. A disp.: Loppi A., Beoni, Cordovani, Romagnoli. All.: Terrasi<br > ARBITRO: Pedone di Arezzo<br > RETE: 41' Chifor Le due formazioni gi&agrave; dal primo minuto si danno battaglia con vari spunti da entrambe le parti, ma sembra che la Virtus abbia una marcia in pi&ugrave; e quindi intensifica le manovre offensive, infatti al 4' minuto il numero 7 Riccio ruba la palla al numero 2 del Cortona Bouzerb al limite e crossa al centro dell'area dove riceve il numero 8 Loppi R. ma lo stesso manca la porta. Il Cortona risponde adeguatamente con il numero 7 Santorelli che riceve la palla sul lato destro dopo la linea del centro campo, salta un giocatore avversario e crossa la palla al centro dell'area della Virtus dove &egrave; appostato il numero 10 Chifor che tira una palla debole che il portiere Checcacci agguanta senza problemi. Nuovamente la Virtus fa sentire la sua forza ed infatti il numero 6 Fontana cattura la palla a centrocampo ed inizia una corsa verso la porta difesa dal portiere del Cortona Bernardini, riesce a saltare ben tre giocatori e tira in porta ma senza imprimere la dovuta forza alla palla e quindi Bernardini blocca senza problemi. E cos&igrave; per tutto il primo tempo si prosegue con vari attacchi e manovre da entrambe le formazioni, anche se la Virtus dimostra di avere una marcia in pi&ugrave;, quindi il primo tempo finisce sul risultato di 0-0. Nella ripresa le cose cambiano ed i ragazzi del Cortona, spronati da mister Fiorenzi, si dispongono subito in attacca con diverse manovre per sfondare la difesa della Virtus e ci riescono al 41': azione sulla fascia destra tra Redi, Santorelli e Angori i quali riescono, dalla loro manovra, ad ottenere un calcio d'angolo che viene battuto dal numero 11 Angori direttamente sulla testa del capitano Chifor che senza esitare insacca la rete del vantaggio. Cortona 1 - Virtus 0. Con la rete segnata da Chifor la squadra del Cortona si galvanizza e esegue numerosi attacchi alla porta del Virtus con vari episodi, come quello al 54' minuto con Redi che dalla fascia destra crossa un'ottima palla al centro dell'area del Virtus, scavalcando totalmente la difesa, e trovando il numero 13 Papi (subentrato ad Angori) che da solo davanti alla porta sbaglia e mette alto sulla traversa. Ancora al 56' Papi imbastisce un'azione personale dalla fascia sinistra sulla linea del centrocampo e galoppa verso la porta del Virtus saltando 3 avversari ed arrivando davanti al portiere Checcacci, ma mette fuori. E cos&igrave; nuovamente si susseguono le azioni da entrambe le parti fino al triplice fischio. Bella partita sul piano tecnico, agonistico e comportamentale, indipendentemente dal risultato le due formazioni si sono affrontate con molta disciplina e fair play.<br ><b>CALCIATORIPIU': Balducci, Santorelli, Redi e Papi </b>(Cortona Cam.); <b>Fontana, Riccio, Loppi R. e Cioria</b> (V.Archiano). Antonio Santorelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI