• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 2 - 1
  • Certaldo


CASCINA (4-4-2): Lancioni, Tognoni, Ramalli, Ton, Morgantini, Pengili, Fiori, Lucchesi, Campisi, Diana, Di Lupo. A disp.: Stefanelli, Baglini, Calderini, Caciagli, Lombardi, Alessi, Franco. All.: Federico Lombardi.
CERTALDO (4-4-2): Di Maggio, Shady, Cariaggi, Moschini, Duka, Bartolotta, Gaeta, Landi, Purpura, Tirinnanzi, Simonetti. A disp.: Di Franco, Aragna, Gordi, Sacco, Assanagora. All.: Vito Verriola.

ARBITRO: Barone di Pisa.

RETI: 50' Simonetti, 75' Fiori, 87' Di Lupo.



Il Cascina vince in casa ribaltando uno svantaggio meritato, riuscendo a compensare con la corsa e col cuore il maggior numero di occasioni create dagli avversari, colpevoli di avere sprecato troppo, specie nel primo tempo. La partita si apre subito con gli ospiti all'attacco al 1', con Simonetti che si libera in area sulla destra e calcia forte di destro sul primo palo, dove Lancioni è attento e respinge di piede in corner; proprio da questa azione d'angolo, ancora Simonetti stacca bene al centro di testa e manda la palla sulla traversa. Il Cascina reagisce dopo 2', con Diana che sfrutta una serie di rimpalli per liberarsi sulla sinistra e dribblare il portiere in uscita ma, ormai sul fondo, è costretto a servire indietro per Di Lupo che calcia di sinistro a botta sicura, trovando però il salvataggio sulla linea di capitan Moschini, sul cui rinvio interviene al volo Lucchesi, ma anche il suo tiro viene ribattuto. Al 5' poi è Ramalli che stacca di testa su una punizione di Morgantini dalla destra, ma manda la palla alta sopra la traversa. Cinque minuti dopo, su azione di corner, è Di Lupo che colpisce di testa verso la porta, ma Gaeta salva mettendo in corner, sul quale interviene ancora di testa Campisi, spedendo la palla di poco a lato. Al 21' è Diana che si libera sulla sinistra e mette al centro dove Pengili viene anticipato prima di calciare di destro. Quattro minuti dopo, ancora su una punizione tagliata dalla destra di Morgantini, Di Lupo anticipa tutti di testa all'altezza del primo palo, ma manda la palla fuori oltre il secondo palo. Al 29' reagiscono gli ospiti, sempre con Simonetti, che si libera in area sulla destra e, solo davanti a Lencioni, da pochi passi, calcia in diagonale, ma manda la palla a lato, sprecando una buona occasione. Al 28' capitan Ramalli è costretto a uscire, sostituito da Baglini, per un colpo al naso subito proprio in uno scontro con Simonetti. Al 31' Lencioni si deve superare su un tiro al volo dal limite di destro di Tirinnanzi, che trova una traiettoria potente sotto la traversa che non entra solo per il miracolo del portiere cascinese. Reagiscono i padroni di casa con una punizione tagliata da sinistra di Di Lupo che impegna col destro Di Maggio che non riesce a bloccare e favorisce così Diana, il quale, a mezzo metro dalla linea di porta, non riesce a colpire la palla in scivolata, consentendo al Certaldo di liberare. Al 40' tornano a pungere gli ospiti col solito Simonetti che, lanciato da Gaeta, dentro l'area, decide di colpire di testa al volo di prima intenzione, mandando la palla di poco a lato. Due minuti dopo è invece Tirinnanzi che si incunea in area dalla destra e, da pochi passi, rientra sul sinistro e la piazza sul secondo palo, mancando l'angolino di qualche centimetro e spendendo così la palla a lato. Si chiude così 0-0 un primo tempo equilibrato in cui però è il Certaldo che ha avuto le occasioni più nitide (specie nel finale, dopo l'infortunio di capitan Ramalli nelle fila del Cascina), senza riuscire a concretizzarle. Nella ripresa gli ospiti concretizzano già al 50' tutto il lavoro svolto sul finire della prima frazione: Shady lancia centralmente per Simonetti che, tagliando da destra, passa in mezzo ai due centrali cascinesi e, solo davanti a Lencioni, lo batte con un bel pallonetto morbido di collo destro, sfruttando il rimbalzo della palla, per lo 0-1. Il gol subìto dà la sveglia ai padroni di casa, che reagiscono al 59' con Lucchesi che crossa dalla destra per Di Lupo che, al centro, anticipa tutti di destro, ma manda la palla fuori. Il Certaldo però c'è ancora e al 69', direttamente su rinvio del portiere, Simonetti sfiora benissimo di testa per l'inserimento da destra del neo entrato Sacco che, dentro l'area, calcia sull'esterno della rete di destro. Un minuto dopo, poi, Fiori serve in profondità sulla destra Di Lupo, che calcia in diagonale di destro poco oltre il secondo palo. Al 75', dopo un azione continuata, Lucchesi arriva al tiro di destro da fuori ma colpisce male, trasformando il suo tiro in un assist per Fiori che, al centro dell'area avversaria, stoppa e si gira rapidamente, da vero bomber, insaccando col destro alle spalle di un incolpevole Di Maggio preso in controtempo: è il pareggio per il Cascina. Dopo il gol del pari, i padroni di casa continuano a spingere alla ricerca dei tre punti ma rischiano all'80' su un contropiede di Bartolotta che da destra crossa per Simonetti, il cui colpo di testa esce di poco a lato. All'83' è Di Lupo che ha la chance per segnare il gol del vantaggio con una punizione dal limite, ma calcia debole e a lato sul primo palo. Ma all'87' Franco, entrato nel corso della ripresa, serve una bellissima palla in profondità sempre per Di Lupo che va via centralmente, superando in velocità tutta la difesa ospite e, entrato in area, battendo freddamente di piatto destro il portiere: è il gol del 2-1 che ribalta il risultato a pochi minuti dalla fine. Nei successivi 3' (più i 4 di recupero), accade ben poco e la partita si conclude proprio con questo risultato. Il Cascina riesce così a recuperare una partita che si era messa davvero male a inizio ripresa e ottiene tre punti importanti contro una buona squadra come il Certaldo.

Calciatoripiù:
Tra i padroni di casa, il migliore è Fiori che lotta, corre e riesce anche a segnare il gol dell'1-1 che dà la carica ai suoi per la rimonta. Negli ospiti, risalta la prova di Simonetti, autore del gol e fondamentale in ogni azione d'attacco, anche grazie alla sua stupefacente forza fisica.

CASCINA (4-4-2): Lancioni, Tognoni, Ramalli, Ton, Morgantini, Pengili, Fiori, Lucchesi, Campisi, Diana, Di Lupo. A disp.: Stefanelli, Baglini, Calderini, Caciagli, Lombardi, Alessi, Franco. All.: Federico Lombardi.<br >CERTALDO (4-4-2): Di Maggio, Shady, Cariaggi, Moschini, Duka, Bartolotta, Gaeta, Landi, Purpura, Tirinnanzi, Simonetti. A disp.: Di Franco, Aragna, Gordi, Sacco, Assanagora. All.: Vito Verriola.<br > ARBITRO: Barone di Pisa.<br > RETI: 50' Simonetti, 75' Fiori, 87' Di Lupo. Il Cascina vince in casa ribaltando uno svantaggio meritato, riuscendo a compensare con la corsa e col cuore il maggior numero di occasioni create dagli avversari, colpevoli di avere sprecato troppo, specie nel primo tempo. La partita si apre subito con gli ospiti all'attacco al 1', con Simonetti che si libera in area sulla destra e calcia forte di destro sul primo palo, dove Lancioni &egrave; attento e respinge di piede in corner; proprio da questa azione d'angolo, ancora Simonetti stacca bene al centro di testa e manda la palla sulla traversa. Il Cascina reagisce dopo 2', con Diana che sfrutta una serie di rimpalli per liberarsi sulla sinistra e dribblare il portiere in uscita ma, ormai sul fondo, &egrave; costretto a servire indietro per Di Lupo che calcia di sinistro a botta sicura, trovando per&ograve; il salvataggio sulla linea di capitan Moschini, sul cui rinvio interviene al volo Lucchesi, ma anche il suo tiro viene ribattuto. Al 5' poi &egrave; Ramalli che stacca di testa su una punizione di Morgantini dalla destra, ma manda la palla alta sopra la traversa. Cinque minuti dopo, su azione di corner, &egrave; Di Lupo che colpisce di testa verso la porta, ma Gaeta salva mettendo in corner, sul quale interviene ancora di testa Campisi, spedendo la palla di poco a lato. Al 21' &egrave; Diana che si libera sulla sinistra e mette al centro dove Pengili viene anticipato prima di calciare di destro. Quattro minuti dopo, ancora su una punizione tagliata dalla destra di Morgantini, Di Lupo anticipa tutti di testa all'altezza del primo palo, ma manda la palla fuori oltre il secondo palo. Al 29' reagiscono gli ospiti, sempre con Simonetti, che si libera in area sulla destra e, solo davanti a Lencioni, da pochi passi, calcia in diagonale, ma manda la palla a lato, sprecando una buona occasione. Al 28' capitan Ramalli &egrave; costretto a uscire, sostituito da Baglini, per un colpo al naso subito proprio in uno scontro con Simonetti. Al 31' Lencioni si deve superare su un tiro al volo dal limite di destro di Tirinnanzi, che trova una traiettoria potente sotto la traversa che non entra solo per il miracolo del portiere cascinese. Reagiscono i padroni di casa con una punizione tagliata da sinistra di Di Lupo che impegna col destro Di Maggio che non riesce a bloccare e favorisce cos&igrave; Diana, il quale, a mezzo metro dalla linea di porta, non riesce a colpire la palla in scivolata, consentendo al Certaldo di liberare. Al 40' tornano a pungere gli ospiti col solito Simonetti che, lanciato da Gaeta, dentro l'area, decide di colpire di testa al volo di prima intenzione, mandando la palla di poco a lato. Due minuti dopo &egrave; invece Tirinnanzi che si incunea in area dalla destra e, da pochi passi, rientra sul sinistro e la piazza sul secondo palo, mancando l'angolino di qualche centimetro e spendendo cos&igrave; la palla a lato. Si chiude cos&igrave; 0-0 un primo tempo equilibrato in cui per&ograve; &egrave; il Certaldo che ha avuto le occasioni pi&ugrave; nitide (specie nel finale, dopo l'infortunio di capitan Ramalli nelle fila del Cascina), senza riuscire a concretizzarle. Nella ripresa gli ospiti concretizzano gi&agrave; al 50' tutto il lavoro svolto sul finire della prima frazione: Shady lancia centralmente per Simonetti che, tagliando da destra, passa in mezzo ai due centrali cascinesi e, solo davanti a Lencioni, lo batte con un bel pallonetto morbido di collo destro, sfruttando il rimbalzo della palla, per lo 0-1. Il gol sub&igrave;to d&agrave; la sveglia ai padroni di casa, che reagiscono al 59' con Lucchesi che crossa dalla destra per Di Lupo che, al centro, anticipa tutti di destro, ma manda la palla fuori. Il Certaldo per&ograve; c'&egrave; ancora e al 69', direttamente su rinvio del portiere, Simonetti sfiora benissimo di testa per l'inserimento da destra del neo entrato Sacco che, dentro l'area, calcia sull'esterno della rete di destro. Un minuto dopo, poi, Fiori serve in profondit&agrave; sulla destra Di Lupo, che calcia in diagonale di destro poco oltre il secondo palo. Al 75', dopo un azione continuata, Lucchesi arriva al tiro di destro da fuori ma colpisce male, trasformando il suo tiro in un assist per Fiori che, al centro dell'area avversaria, stoppa e si gira rapidamente, da vero bomber, insaccando col destro alle spalle di un incolpevole Di Maggio preso in controtempo: &egrave; il pareggio per il Cascina. Dopo il gol del pari, i padroni di casa continuano a spingere alla ricerca dei tre punti ma rischiano all'80' su un contropiede di Bartolotta che da destra crossa per Simonetti, il cui colpo di testa esce di poco a lato. All'83' &egrave; Di Lupo che ha la chance per segnare il gol del vantaggio con una punizione dal limite, ma calcia debole e a lato sul primo palo. Ma all'87' Franco, entrato nel corso della ripresa, serve una bellissima palla in profondit&agrave; sempre per Di Lupo che va via centralmente, superando in velocit&agrave; tutta la difesa ospite e, entrato in area, battendo freddamente di piatto destro il portiere: &egrave; il gol del 2-1 che ribalta il risultato a pochi minuti dalla fine. Nei successivi 3' (pi&ugrave; i 4 di recupero), accade ben poco e la partita si conclude proprio con questo risultato. Il Cascina riesce cos&igrave; a recuperare una partita che si era messa davvero male a inizio ripresa e ottiene tre punti importanti contro una buona squadra come il Certaldo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Tra i padroni di casa, il migliore &egrave; <b>Fiori </b>che lotta, corre e riesce anche a segnare il gol dell'1-1 che d&agrave; la carica ai suoi per la rimonta. Negli ospiti, risalta la prova di <b>Simonetti</b>, autore del gol e fondamentale in ogni azione d'attacco, anche grazie alla sua stupefacente forza fisica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI