• Terza Categoria
  • San Martino
  • 2 - 3
  • Il Querceto


S.MARTINO: Fema, Suardi, Inventi, Bronzini, Biancalani, Cipriani M., Grasso, Fiesoli (65' Laffi), Montaleni, Fadini (81' Collina), Cerbai (78' Merlotti). A disp. Miceli, Antonelli, Cipriani L.. All. Bellanova.
IL QUERCETO CANT.: Mazzeo, Borri, Cecconi, Calamai, De Luca, Pini (60' Maccelli), Castello, Baldi (66' Papi), Negri (83' Beneduce), Menicacci, Bruni (60' Galli). A disp. Mosca. All. Ravagli.

ARBITRO: Magherini di Prato

RETI: 42' Cerbai, 48' Borri, 50' Fadini, 74' Negri, 90' Maccelli.
Note: 94'espulso Bronzini.



Continua la striscia negativa del San Martino, che stavolta perde in casa contro il Querceto ed è costretto (a meno di miracoli calcistici) a dire addio ad ogni tipo di sogno play off. Una partita sfortunata per i locali, sempre avanti e sempre recuperati dai volitivi e grintosi ospiti. Ma andiamo con ordine: avvio di partita intenso da entrambe le parti, anche se non particolarmente spettacolare. Da registrare una conclusione di Fadini ben parata da Mazzeo e uno splendido tiro al volo di Cecconi che finisce a lato di un soffio. Per il resto la partita la fa maggiormente la formazione di Ravagli, che però non riesce mai a mettere in seria difficoltà un attento San Martino. Anzi, è proprio la formazione di casa, trascinata da un grande Cerbai, a ritrovare il gol per prima: l'occasione propizia è una punizione dal limite che il numero 11 pennella deliziosamente nell'angolino alto dietro al barriera al 42'. Gli ospiti non ci stanno assolutamente a perdere e si rigettano in avanti a testa bassa cercando di agguantare il pari prima dell'intervallo. Proprio all'ultimo secondo del recupero concesso dal direttore di gara arriva il rocambolesco pari di Borri: il numero 2 intercetta un pallone vagante fuori area e conclude a rete, trovando la decisiva e sfortunata deviazione di Inventi che spiazza Fema e regala un respiro di sollievo ai valbisentini. Dopo la sosta corroborante, i Bellanova-boys tornano in campo più che mai determinati a tornare in vantaggio e portare a casa una vittoria. Detto e fatto: al 50' ancora Cerbai se ne va sulla destra e crossa al centro un pallone delizioso, che l'accorrente Fadini deve solo mettere alle spalle dell'incolpevole Mazzeo per realizzare il nuovo vantaggio locale. Stavolta sembra essere la domenica giusta per il San Martino, che per una ventina di minuti riesce a difendere il vantaggio e rischia anche di realizzare il terzo gol. Al 61' infatti Fadini si mangia un gol già fatto calciando alto a poco più di un metro dalla linea di porta sugli sviluppi convulsi di una rimessa laterale. Su una punizione dubbia arriva però ancora una volta il pari del Querceto: realizza lo specialista dei colpi di testa, il bravo Negri, lasciato colpevolmente solo in area e libero di colpire in elevazione per il 2-2. I padroni di casa non si abbattono e la partita si accende: due minuti dopo il pareggio Laffi ha l'occasione buona a tu per tu col portiere e prova il pallonetto, ma Mazzeo si supera con un colpo di reni felino a deviare in angolo. Sembra una gara destinata al pari, ma dopo un contropiede fallito dal San Martino, direttamente sul rinvio di Mazzeo arriva il gol del definitivo 3-2 del neo entrato Maccelli, che si invola sulla fascia e arriva a concludere con un bel diagonale, imparabile per il povero Fema. Finisce quindi 3-2 per il querceto che continuala rincorsa playoff e manda in archivio una stagione davvero da dimenticare per il San Martino.

Le.Mont. S.MARTINO: Fema, Suardi, Inventi, Bronzini, Biancalani, Cipriani M., Grasso, Fiesoli (65' Laffi), Montaleni, Fadini (81' Collina), Cerbai (78' Merlotti). A disp. Miceli, Antonelli, Cipriani L.. All. Bellanova.<br >IL QUERCETO CANT.: Mazzeo, Borri, Cecconi, Calamai, De Luca, Pini (60' Maccelli), Castello, Baldi (66' Papi), Negri (83' Beneduce), Menicacci, Bruni (60' Galli). A disp. Mosca. All. Ravagli.<br > ARBITRO: Magherini di Prato<br > RETI: 42' Cerbai, 48' Borri, 50' Fadini, 74' Negri, 90' Maccelli.<br >Note: 94'espulso Bronzini. Continua la striscia negativa del San Martino, che stavolta perde in casa contro il Querceto ed &egrave; costretto (a meno di miracoli calcistici) a dire addio ad ogni tipo di sogno play off. Una partita sfortunata per i locali, sempre avanti e sempre recuperati dai volitivi e grintosi ospiti. Ma andiamo con ordine: avvio di partita intenso da entrambe le parti, anche se non particolarmente spettacolare. Da registrare una conclusione di Fadini ben parata da Mazzeo e uno splendido tiro al volo di Cecconi che finisce a lato di un soffio. Per il resto la partita la fa maggiormente la formazione di Ravagli, che per&ograve; non riesce mai a mettere in seria difficolt&agrave; un attento San Martino. Anzi, &egrave; proprio la formazione di casa, trascinata da un grande Cerbai, a ritrovare il gol per prima: l'occasione propizia &egrave; una punizione dal limite che il numero 11 pennella deliziosamente nell'angolino alto dietro al barriera al 42'. Gli ospiti non ci stanno assolutamente a perdere e si rigettano in avanti a testa bassa cercando di agguantare il pari prima dell'intervallo. Proprio all'ultimo secondo del recupero concesso dal direttore di gara arriva il rocambolesco pari di Borri: il numero 2 intercetta un pallone vagante fuori area e conclude a rete, trovando la decisiva e sfortunata deviazione di Inventi che spiazza Fema e regala un respiro di sollievo ai valbisentini. Dopo la sosta corroborante, i Bellanova-boys tornano in campo pi&ugrave; che mai determinati a tornare in vantaggio e portare a casa una vittoria. Detto e fatto: al 50' ancora Cerbai se ne va sulla destra e crossa al centro un pallone delizioso, che l'accorrente Fadini deve solo mettere alle spalle dell'incolpevole Mazzeo per realizzare il nuovo vantaggio locale. Stavolta sembra essere la domenica giusta per il San Martino, che per una ventina di minuti riesce a difendere il vantaggio e rischia anche di realizzare il terzo gol. Al 61' infatti Fadini si mangia un gol gi&agrave; fatto calciando alto a poco pi&ugrave; di un metro dalla linea di porta sugli sviluppi convulsi di una rimessa laterale. Su una punizione dubbia arriva per&ograve; ancora una volta il pari del Querceto: realizza lo specialista dei colpi di testa, il bravo Negri, lasciato colpevolmente solo in area e libero di colpire in elevazione per il 2-2. I padroni di casa non si abbattono e la partita si accende: due minuti dopo il pareggio Laffi ha l'occasione buona a tu per tu col portiere e prova il pallonetto, ma Mazzeo si supera con un colpo di reni felino a deviare in angolo. Sembra una gara destinata al pari, ma dopo un contropiede fallito dal San Martino, direttamente sul rinvio di Mazzeo arriva il gol del definitivo 3-2 del neo entrato Maccelli, che si invola sulla fascia e arriva a concludere con un bel diagonale, imparabile per il povero Fema. Finisce quindi 3-2 per il querceto che continuala rincorsa playoff e manda in archivio una stagione davvero da dimenticare per il San Martino. Le.Mont.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI