• Giovanissimi Provinciali
  • Arezzo F. Academy
  • 5 - 0
  • Cortona Camucia


AREZZO F.A.: Baldinozzi, Zammuto, Detti, Verni, Santamaria, Biagioni, Squarcia, Caselli, Romagnoli, Sereni, Scarano. A disp.: Purgatori, Bardi, Giulianini, Martini, Ceccherini, Acquisti, Santini. All.: David Obligis.
CORTONA CAMUCIA: Sciarri, Pareti, Bouzerb, Redi, Narducci, Giuliani, Santorelli, Vici, El Basraoui, Chifor, Angori. A disp: Magini, Cocchi. All.: Giorgio Fiorenzi.

ARBITRO: Loreti di Arezzo.

RETI: 10' Romagnoli, 44' Scarno, 49' Squarcia, 60' Acquisti, 67' Martini.



L'Arezzo F.A. cala il pokerissimo ai danni del malcapitato Cortona, che regge solo un tempo per poi soccombere sotto i colpi dei ragazzi di mister Obligis. La vittoria però non é stata così semplice come il risultato rotondo lascerebbe immaginare, infatti i primi minuti di gioco, complice un terreno di gioco ghiacciato, hanno visto un dominio sterile degli amaranto, che non sono riusciti ad impensierire la retroguardia ospite. Il match si sblocca al 10': Romagnoli salta due avversari ed entra in area, ma poco prima di tirare si vede spostare la palla con un braccio dal difensore avversario. Rigore ineccepibile e Narducci viene graziato dall'arbitro che decide di non sanzionarlo. É lo stesso Romagnoli che si incarica della battuta del penalty, trasformandolo con freddezza. Sbloccato il risultato l'Arezzo F.A. insiste alla ricerca del raddoppio, ma la trama di gioco non sembra così fluida come in altre occasioni. Al 21' un bello scambio Romagnoli-Caselli libera quest'ultimo a tu per tu con Sciarri, ma il cannoniere amaranto calcia senza precisione, centrando in pieno l'estremo difensore ospite, sciupando così una colossale occasione da gol. Gli ospiti rispondono con una punizione dal limite calciata da El Basraoui, che non trova la porta. Al 26' é Squarcia a battere una punizione dal limite dell'area ma il centrocampista umbro colpisce male, sciupando un'altra ottima occasione. L'ultima chance per il raddoppio, prima dell'intervallo, arriva al minuto 33: Verni dribbla un avversario e serve bene Scarano in area di rigore, l'attaccante amaranto da posizione favorevole decide di calciare in porta anziché servire Romagnoli, solissimo a centro area, ma il suo tiro é centrale e Sciarri non ha difficoltà a deviare in angolo. I primi minuti del secondo tempo vedono un Cortona arrembante e deciso ad acciuffare il pari. Gli attaccanti ospiti Chifor ed El Basraoui cercano in tutti i modi di mettere in difficoltà Biagioni e Santamaria ma ogni sforzo sembra essere vano, almeno fino al minuto 41, quando Biagioni scivola e lascia campo aperto a El Basraoui, che si invola sulla fascia destra, ed appena entrato in area, calcia violentemente all'angolino, ma Baldinozzi si supera deviando la palla in calcio d'angolo. Mister Obligis inserisce Martini al 42' per aumentare la fisicità in mezzo al campo e il cambio dà subito i suoi frutti. É infatti il 44' quando lo stesso Martini trova Romagnoli al limite dell'area, sponda per Scarano che controlla e libera un destro dal limite dell'area, che trafigge Sciarri per il 2-0. Giusto il tempo per esultare per l'ottavo centro di questo campionato, che Scarano lascia il posto ad Acquisti. Anche mister Fiorenzi opera due cambi facendo entrare Magini e Cocchi. I cambi però favoriscono nettamente l'Arezzo F.A. che domina letteralmente il secondo tempo e trova il terzo gol al 49', quando Squarcia devia di testa una punizione calciata dall'ottimo Martini. Nei minuti successivi l'Arezzo opera molti cambi, vedendo l'ingresso in sequenza temporale di Bardi, Ceccherini, Giulianini, Santini e Purgatori. Al 53' inizia il duello personale tra Acquisti e Sciarri. Il panzer amaranto infatti entra in area di rigore e tutto solo si lascia ipnotizzare dall'estremo difensore, calciando fuori di poco. Ancora Acquisti al 58', azione fotocopia, e stesso esito con Acquisti che questa volta centra il portiere. Passano soli 2 minuti e sempre Acquisti controlla palla a centrocampo e si invola verso la porta. Nessuno riesce a fermarlo e appena entrato in area di rigore lascia partire un'autentica bomba che lascia Sciarri impietrito e fa 4-0. A questo punto sale in cattedra Martini, che prova la conclusione dalla distanza per due volte, ma in entrambi i casi la palla sfiora la traversa. Al terzo tentativo il centrocampista fa centro, con un bellissimo destro che si infila sotto l'incrocio alla destra dell'incolpevole Sciarri. Proprio all'ultimo minuto Acquisti avrebbe l'occasione per la doppietta personale ma, dopo aver spaccato in due la retroguardia ospite con una bellissima progressione, calcia alto da posizione favorevolissima. Non ci sono altre emozioni con l'Arezzo F.A. che centra l'ottava vittoria nelle ultime nove partite, la quinta consecutiva. La squadra di Obligis ha il miglior attacco del torneo con 49 reti in 12 gare, una media di oltre 4 a partita. L'aspetto più importante é però che, a differenza delle altre squadre di vertice del campionato, gli amaranto non hanno un vero e proprio bomber, ma tutti i giocatori hanno realizzato un buon numero di reti, garantendo una grossa dose di imprevedibilità alla squadra, con la possibilità di sopperire senza particolari contraccolpi alle eventuali assenze di alcuni interpreti. CALCIATORIPIU': Martini e Detti (Arezzo F.A.); El Basraoui e Sciarri (Cortona Camucia).

AREZZO F.A.: Baldinozzi, Zammuto, Detti, Verni, Santamaria, Biagioni, Squarcia, Caselli, Romagnoli, Sereni, Scarano. A disp.: Purgatori, Bardi, Giulianini, Martini, Ceccherini, Acquisti, Santini. All.: David Obligis.<br >CORTONA CAMUCIA: Sciarri, Pareti, Bouzerb, Redi, Narducci, Giuliani, Santorelli, Vici, El Basraoui, Chifor, Angori. A disp: Magini, Cocchi. All.: Giorgio Fiorenzi.<br > ARBITRO: Loreti di Arezzo.<br > RETI: 10' Romagnoli, 44' Scarno, 49' Squarcia, 60' Acquisti, 67' Martini. L'Arezzo F.A. cala il pokerissimo ai danni del malcapitato Cortona, che regge solo un tempo per poi soccombere sotto i colpi dei ragazzi di mister Obligis. La vittoria per&ograve; non &eacute; stata cos&igrave; semplice come il risultato rotondo lascerebbe immaginare, infatti i primi minuti di gioco, complice un terreno di gioco ghiacciato, hanno visto un dominio sterile degli amaranto, che non sono riusciti ad impensierire la retroguardia ospite. Il match si sblocca al 10': Romagnoli salta due avversari ed entra in area, ma poco prima di tirare si vede spostare la palla con un braccio dal difensore avversario. Rigore ineccepibile e Narducci viene graziato dall'arbitro che decide di non sanzionarlo. &Eacute; lo stesso Romagnoli che si incarica della battuta del penalty, trasformandolo con freddezza. Sbloccato il risultato l'Arezzo F.A. insiste alla ricerca del raddoppio, ma la trama di gioco non sembra cos&igrave; fluida come in altre occasioni. Al 21' un bello scambio Romagnoli-Caselli libera quest'ultimo a tu per tu con Sciarri, ma il cannoniere amaranto calcia senza precisione, centrando in pieno l'estremo difensore ospite, sciupando cos&igrave; una colossale occasione da gol. Gli ospiti rispondono con una punizione dal limite calciata da El Basraoui, che non trova la porta. Al 26' &eacute; Squarcia a battere una punizione dal limite dell'area ma il centrocampista umbro colpisce male, sciupando un'altra ottima occasione. L'ultima chance per il raddoppio, prima dell'intervallo, arriva al minuto 33: Verni dribbla un avversario e serve bene Scarano in area di rigore, l'attaccante amaranto da posizione favorevole decide di calciare in porta anzich&eacute; servire Romagnoli, solissimo a centro area, ma il suo tiro &eacute; centrale e Sciarri non ha difficolt&agrave; a deviare in angolo. I primi minuti del secondo tempo vedono un Cortona arrembante e deciso ad acciuffare il pari. Gli attaccanti ospiti Chifor ed El Basraoui cercano in tutti i modi di mettere in difficolt&agrave; Biagioni e Santamaria ma ogni sforzo sembra essere vano, almeno fino al minuto 41, quando Biagioni scivola e lascia campo aperto a El Basraoui, che si invola sulla fascia destra, ed appena entrato in area, calcia violentemente all'angolino, ma Baldinozzi si supera deviando la palla in calcio d'angolo. Mister Obligis inserisce Martini al 42' per aumentare la fisicit&agrave; in mezzo al campo e il cambio d&agrave; subito i suoi frutti. &Eacute; infatti il 44' quando lo stesso Martini trova Romagnoli al limite dell'area, sponda per Scarano che controlla e libera un destro dal limite dell'area, che trafigge Sciarri per il 2-0. Giusto il tempo per esultare per l'ottavo centro di questo campionato, che Scarano lascia il posto ad Acquisti. Anche mister Fiorenzi opera due cambi facendo entrare Magini e Cocchi. I cambi per&ograve; favoriscono nettamente l'Arezzo F.A. che domina letteralmente il secondo tempo e trova il terzo gol al 49', quando Squarcia devia di testa una punizione calciata dall'ottimo Martini. Nei minuti successivi l'Arezzo opera molti cambi, vedendo l'ingresso in sequenza temporale di Bardi, Ceccherini, Giulianini, Santini e Purgatori. Al 53' inizia il duello personale tra Acquisti e Sciarri. Il panzer amaranto infatti entra in area di rigore e tutto solo si lascia ipnotizzare dall'estremo difensore, calciando fuori di poco. Ancora Acquisti al 58', azione fotocopia, e stesso esito con Acquisti che questa volta centra il portiere. Passano soli 2 minuti e sempre Acquisti controlla palla a centrocampo e si invola verso la porta. Nessuno riesce a fermarlo e appena entrato in area di rigore lascia partire un'autentica bomba che lascia Sciarri impietrito e fa 4-0. A questo punto sale in cattedra Martini, che prova la conclusione dalla distanza per due volte, ma in entrambi i casi la palla sfiora la traversa. Al terzo tentativo il centrocampista fa centro, con un bellissimo destro che si infila sotto l'incrocio alla destra dell'incolpevole Sciarri. Proprio all'ultimo minuto Acquisti avrebbe l'occasione per la doppietta personale ma, dopo aver spaccato in due la retroguardia ospite con una bellissima progressione, calcia alto da posizione favorevolissima. Non ci sono altre emozioni con l'Arezzo F.A. che centra l'ottava vittoria nelle ultime nove partite, la quinta consecutiva. La squadra di Obligis ha il miglior attacco del torneo con 49 reti in 12 gare, una media di oltre 4 a partita. L'aspetto pi&ugrave; importante &eacute; per&ograve; che, a differenza delle altre squadre di vertice del campionato, gli amaranto non hanno un vero e proprio bomber, ma tutti i giocatori hanno realizzato un buon numero di reti, garantendo una grossa dose di imprevedibilit&agrave; alla squadra, con la possibilit&agrave; di sopperire senza particolari contraccolpi alle eventuali assenze di alcuni interpreti. <b>CALCIATORIPIU': Martini e Detti</b> (Arezzo F.A.); <b>El Basraoui e Sciarri </b>(Cortona Camucia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI