• Allievi B
  • Etruria
  • 0 - 8
  • Bibbiena


ETRURIA 2009: Rossini, Ferrini, Antolini, Andreani, Giuliattini, Tonietti, Benelli, Ruotolo, Bove Gianluca, Fabbriciani, Bernardini. A disp.: Cherici, Orsini, Tolu. All.: Bove.
BIBBIENA: Santicioli, Laponi, Lolli, Chimenti, Ceccarelli, Amorosi, Acquisti, Razzolini, Ansani, Pratesi, Mustafay. A disp.: Poponcini, Ciabatti, Lippi, Risorti. All.: Gnassi.

ARBITRO: Grazi di Arezzo.

RETI: 8' Mustafay, 19' e 37' Ansani, 26' Amorosi, 29' Pratesi, 41' e 73' Razzolini, 71' Lolli.



Gara a senso unico quella fra Etruria 2009 e Bibbiena presso l'impianto sportivo della Chiassa Superiore. Come testimonia il risultato finale la supremazia dei ragazzi di Gnassi non è mai stata messa in discussione, salvo forse nei primi minuti di gara dove erano stati invece proprio i locali a partire meglio. I biancoblu infatti sono partiti col piglio giusto, collezionando un paio di invitanti punizioni dal limite nei primissimi minuti di gioco. Tuttavia la partita ha preso una piega diversa quando all' 8' il Bibbiena si è portata in vantaggio: merito di Ansani, che dopo un'ottima azione personale porgeva a centro-area il più comodo degli assist, prontamente ribadito in rete da Mustafay. Lo show dei casentinesi prosegue inesorabile e al 19' arriva il 2-0, stavolta firmato proprio da Ansani, su grande suggerimento di capitan Pratesi. Il gol che chiude la contesa arriva poco dopo, al 26', quando a seguito di un corner ospite per Amorosi è sufficiente toccarla quanto basta per spedirla in fondo al sacco. Sul 3-0 l'Etruria va in bambola e il Bibbiena continua ad attaccare a testa bassa, senza calare d'intensità. Il poker arriva al 29' e porta la firma, meritatissima, di Pratesi che dopo un bel duetto con Ansani si presenta dinanzi a Rossini e lo supera con la punta di sinistro, anticipando il movimento del portiere locale e spiazzandolo. Ma il primo tempo non ha terminato il suo verdetto: c'è ancora spazio al 37' per la doppietta di Ansani e al 40' per la traversa di testa di Ceccarelli. La trama nella ripresa resta la stessa e difatti dopo nemmeno trenta secondi il Bibbiena firma lo 0-6 con Razzolini, che appoggia in rete uno stupendo assist di Ansani. Nonostante l'impegno profuso, l'Etruria non riesce a evitare lo 0-7 di Lolli al 71' e nemmeno lo 0-8 di Razzolini al 73', che chiudono il tabellino dei marcatori. Da segnalare infine, oltre alla buona direzione di gara di Grazi (favorita dalla correttezza dei ventidue giocatori), un malore che ha colpito un dirigente ospite al 12' del secondo tempo, ma per fortuna rientrato. CALCIATORIPIÙ: Per l'Etruria 2009 buone le prove di Benelli e Bernardini. Per il Bibbiena molto positivi tutti i giocatori, in particolare Lolli, Ansani e Pratesi.

Stefano Biagioni ETRURIA 2009: Rossini, Ferrini, Antolini, Andreani, Giuliattini, Tonietti, Benelli, Ruotolo, Bove Gianluca, Fabbriciani, Bernardini. A disp.: Cherici, Orsini, Tolu. All.: Bove.<br >BIBBIENA: Santicioli, Laponi, Lolli, Chimenti, Ceccarelli, Amorosi, Acquisti, Razzolini, Ansani, Pratesi, Mustafay. A disp.: Poponcini, Ciabatti, Lippi, Risorti. All.: Gnassi.<br > ARBITRO: Grazi di Arezzo.<br > RETI: 8' Mustafay, 19' e 37' Ansani, 26' Amorosi, 29' Pratesi, 41' e 73' Razzolini, 71' Lolli. Gara a senso unico quella fra Etruria 2009 e Bibbiena presso l'impianto sportivo della Chiassa Superiore. Come testimonia il risultato finale la supremazia dei ragazzi di Gnassi non &egrave; mai stata messa in discussione, salvo forse nei primi minuti di gara dove erano stati invece proprio i locali a partire meglio. I biancoblu infatti sono partiti col piglio giusto, collezionando un paio di invitanti punizioni dal limite nei primissimi minuti di gioco. Tuttavia la partita ha preso una piega diversa quando all' 8' il Bibbiena si &egrave; portata in vantaggio: merito di Ansani, che dopo un'ottima azione personale porgeva a centro-area il pi&ugrave; comodo degli assist, prontamente ribadito in rete da Mustafay. Lo show dei casentinesi prosegue inesorabile e al 19' arriva il 2-0, stavolta firmato proprio da Ansani, su grande suggerimento di capitan Pratesi. Il gol che chiude la contesa arriva poco dopo, al 26', quando a seguito di un corner ospite per Amorosi &egrave; sufficiente toccarla quanto basta per spedirla in fondo al sacco. Sul 3-0 l'Etruria va in bambola e il Bibbiena continua ad attaccare a testa bassa, senza calare d'intensit&agrave;. Il poker arriva al 29' e porta la firma, meritatissima, di Pratesi che dopo un bel duetto con Ansani si presenta dinanzi a Rossini e lo supera con la punta di sinistro, anticipando il movimento del portiere locale e spiazzandolo. Ma il primo tempo non ha terminato il suo verdetto: c'&egrave; ancora spazio al 37' per la doppietta di Ansani e al 40' per la traversa di testa di Ceccarelli. La trama nella ripresa resta la stessa e difatti dopo nemmeno trenta secondi il Bibbiena firma lo 0-6 con Razzolini, che appoggia in rete uno stupendo assist di Ansani. Nonostante l'impegno profuso, l'Etruria non riesce a evitare lo 0-7 di Lolli al 71' e nemmeno lo 0-8 di Razzolini al 73', che chiudono il tabellino dei marcatori. Da segnalare infine, oltre alla buona direzione di gara di Grazi (favorita dalla correttezza dei ventidue giocatori), un malore che ha colpito un dirigente ospite al 12' del secondo tempo, ma per fortuna rientrato. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: Per l'Etruria 2009 buone le prove di <b>Benelli e Bernardini.</b> Per il Bibbiena molto positivi tutti i giocatori, in particolare <b>Lolli, Ansani e Pratesi.</b> Stefano Biagioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI