• Juniores Regionali GIR.B
  • Ponte a Cappiano
  • 2 - 1
  • Mezzana


PONTE A CAPPIANO FC (3-5-2): Donati Pietro, Puccini (69' Donati Lorenzo), Salvetti, Di Santoro, Cerino, Chelini Emanuele, Ajazi, Di Giulio (66' Salati), Kazaki, Marino, Bozzi (55' Gori). A disp. : Marchetti, D'Apruzzo, Conte, Diop. All.: Pieri.
MEZZANA: (4-3-3): Bartolini, Scatizzi, Pagnini Lorenzo, Papi, Zanzi, Blay, Michelacci (45' Becattini), Bellini, Chelini Gabriele (56' Aka), Salamone, Pagnini Niccolo'. A disp.: Grassi, Banchelli, Malinconi, Marchetti, Meoni. All.: Salvadori.

ARBITRO: Bertini di Lucca.

RETI: 23' Puccini, 64' Salamone, 75' Chelini E.



Un Ponte a Cappiano reduce da tre sconfitte consecutive affronta un lanciatissimo Mezzana forte delle due vittorie consecutive; obbligo di vittoria per i locali scivolati all'ultimo posto seppur in coabitazione con altre due squadre. Mister Pieri mette in campo un 3-5-2 molto corto per cercare di contenere al meglio il tridente ospite supportato anche dal bravo Bellini. Due i Chelini in campo, Emanuele nel Ponte a Cappiano, Gabriele nel Mezzana. Si inizia subito con il Ponte a Cappiano sfortunatissimo; Kazaki dal vertice sinistro dell'area piccola lascia partire un bolide che incoccia nella parte interna del palo ed incredibilmente resta in campo. Il Mezzana però si dimostra molto pericoloso in avanti; al 9' si origina una mischia furiosa in area locale e si registra il tiro di Bellini, parato da Donati. La mischia prosegue e Chelini G. reclama un rigore per fallo di confusione. Bellini quindi serve bene Michelacci ma il tiro è debole e Donati blocca in sicurezza. Al 23' contatto al limite dell'area tra Cerino e Zanzi; l'arbitro concede il calcio di punizione per i locali tra le proteste dei numerosi tifosi ospiti presenti in tribuna. Va sulla palla Puccini che con una bella traiettoria a scavalcare la barriera porta in vantaggio la propria squadra. La partita cambia totalmente indirizzo, i locali accorciano la squadra e sfoderano ottimi contropiedi; al 29' bell'assist di Di Giulio per Ajazi che si invola verso al porta avversaria ma il tiro non è bello come l'azione e si spenge sul fondo. Poco dopo Bozzi riconquista una bella palla e serve Kazaki che però non riesce a chiudere l'uno-due e la palla viene intercettata dagli ospiti. Ancora una bella azione di Ajazi ma il tiro viene ribattuto in angolo; si prosegue con una bella combinazione Bozzi-Marino-Cerino il cui tiro debole è parato da Bartolini. Primo tempo ben controllato dai locali che forse avrebbero meritato maggior fortuna. Nel secondo tempo il Ponte a Cappiano cerca di contenere gli ospiti; fuori Bozzi, che ha giocato con grande sacrificio là davanti, dentro Gori e la squadra passa al 5-3-2 alzando Marino e Kazaki davanti. Questo porta però i locali ad abbassare troppo il baricentro e gli ospiti creano due palle gol pericolose; Becattini serve Pagnini N. che, incredibilmente solo a pochi passi dalla porta, sfiora la palla mettendo fuori tempo anche Bellini; Salamone mette in evidenza le sue doti con un bel controllo e tiro che finisce fuori. Il pareggio arriva però in modo fortuito al 64': calcio di punizione sulla trequarti per fallo di mano di Di Santoro; batte Salamone ma la palla prende una traiettoria velenosa che beffa Donati; tredicesimo centro per il bomber pratese. Mister Pieri prova a dare sostanza al centrocampo: fuori Di Giulio, buono il suo primo tempo, dentro Salati. Deve abbandonare il campo anche Puccini ben sostituito da Donati L. Gli ospiti calano fisicamente e la partita sembra incanalarsi su un pareggio. Alla mezz'ora del secondo tempo però arriva l'episodio che regala la vittoria ai locali; Papi scivola e blocca una palla innocua con la mano al limite dell'area, l'arbitro assegna una punizione adatta per un mancino. A battere va però capitan Chelini che di destro trova una grande traiettoria che batte per la seconda volta Bartolini. Finale convulso ma portato in fondo con grande tranquillità dalla squadra locale. Curioso l'andamento delle tre vittorie dei calligiani; sempre per 2-1, sempre con il primo tempo in vantaggio 1-0, sempre dopo aver subito il pareggio nella prima metà del secondo tempo.

Calciatoripiù: Ajazi
(Ponte a Cappiano): difende, attacca e tira con incredibile continuità, il fischio finale lo vede con la palla ancora tra i suoi piedi; nel Ponte a Cappiano nel primo tempo sarebbe da segnalare l'intera squadra; da evidenziare le prodezze di Puccini e Chelini. Nel Mezzana Bellini su tutti, buona anche la prestazione di Salamone e Pagnini Niccolò, autentiche spine nel fianco per la difesa locale.

PONTE A CAPPIANO FC (3-5-2): Donati Pietro, Puccini (69' Donati Lorenzo), Salvetti, Di Santoro, Cerino, Chelini Emanuele, Ajazi, Di Giulio (66' Salati), Kazaki, Marino, Bozzi (55' Gori). A disp. : Marchetti, D'Apruzzo, Conte, Diop. All.: Pieri.<br >MEZZANA: (4-3-3): Bartolini, Scatizzi, Pagnini Lorenzo, Papi, Zanzi, Blay, Michelacci (45' Becattini), Bellini, Chelini Gabriele (56' Aka), Salamone, Pagnini Niccolo'. A disp.: Grassi, Banchelli, Malinconi, Marchetti, Meoni. All.: Salvadori.<br > ARBITRO: Bertini di Lucca.<br > RETI: 23' Puccini, 64' Salamone, 75' Chelini E. Un Ponte a Cappiano reduce da tre sconfitte consecutive affronta un lanciatissimo Mezzana forte delle due vittorie consecutive; obbligo di vittoria per i locali scivolati all'ultimo posto seppur in coabitazione con altre due squadre. Mister Pieri mette in campo un 3-5-2 molto corto per cercare di contenere al meglio il tridente ospite supportato anche dal bravo Bellini. Due i Chelini in campo, Emanuele nel Ponte a Cappiano, Gabriele nel Mezzana. Si inizia subito con il Ponte a Cappiano sfortunatissimo; Kazaki dal vertice sinistro dell'area piccola lascia partire un bolide che incoccia nella parte interna del palo ed incredibilmente resta in campo. Il Mezzana per&ograve; si dimostra molto pericoloso in avanti; al 9' si origina una mischia furiosa in area locale e si registra il tiro di Bellini, parato da Donati. La mischia prosegue e Chelini G. reclama un rigore per fallo di confusione. Bellini quindi serve bene Michelacci ma il tiro &egrave; debole e Donati blocca in sicurezza. Al 23' contatto al limite dell'area tra Cerino e Zanzi; l'arbitro concede il calcio di punizione per i locali tra le proteste dei numerosi tifosi ospiti presenti in tribuna. Va sulla palla Puccini che con una bella traiettoria a scavalcare la barriera porta in vantaggio la propria squadra. La partita cambia totalmente indirizzo, i locali accorciano la squadra e sfoderano ottimi contropiedi; al 29' bell'assist di Di Giulio per Ajazi che si invola verso al porta avversaria ma il tiro non &egrave; bello come l'azione e si spenge sul fondo. Poco dopo Bozzi riconquista una bella palla e serve Kazaki che per&ograve; non riesce a chiudere l'uno-due e la palla viene intercettata dagli ospiti. Ancora una bella azione di Ajazi ma il tiro viene ribattuto in angolo; si prosegue con una bella combinazione Bozzi-Marino-Cerino il cui tiro debole &egrave; parato da Bartolini. Primo tempo ben controllato dai locali che forse avrebbero meritato maggior fortuna. Nel secondo tempo il Ponte a Cappiano cerca di contenere gli ospiti; fuori Bozzi, che ha giocato con grande sacrificio l&agrave; davanti, dentro Gori e la squadra passa al 5-3-2 alzando Marino e Kazaki davanti. Questo porta per&ograve; i locali ad abbassare troppo il baricentro e gli ospiti creano due palle gol pericolose; Becattini serve Pagnini N. che, incredibilmente solo a pochi passi dalla porta, sfiora la palla mettendo fuori tempo anche Bellini; Salamone mette in evidenza le sue doti con un bel controllo e tiro che finisce fuori. Il pareggio arriva per&ograve; in modo fortuito al 64': calcio di punizione sulla trequarti per fallo di mano di Di Santoro; batte Salamone ma la palla prende una traiettoria velenosa che beffa Donati; tredicesimo centro per il bomber pratese. Mister Pieri prova a dare sostanza al centrocampo: fuori Di Giulio, buono il suo primo tempo, dentro Salati. Deve abbandonare il campo anche Puccini ben sostituito da Donati L. Gli ospiti calano fisicamente e la partita sembra incanalarsi su un pareggio. Alla mezz'ora del secondo tempo per&ograve; arriva l'episodio che regala la vittoria ai locali; Papi scivola e blocca una palla innocua con la mano al limite dell'area, l'arbitro assegna una punizione adatta per un mancino. A battere va per&ograve; capitan Chelini che di destro trova una grande traiettoria che batte per la seconda volta Bartolini. Finale convulso ma portato in fondo con grande tranquillit&agrave; dalla squadra locale. Curioso l'andamento delle tre vittorie dei calligiani; sempre per 2-1, sempre con il primo tempo in vantaggio 1-0, sempre dopo aver subito il pareggio nella prima met&agrave; del secondo tempo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ajazi</b> (Ponte a Cappiano): difende, attacca e tira con incredibile continuit&agrave;, il fischio finale lo vede con la palla ancora tra i suoi piedi; nel Ponte a Cappiano nel primo tempo sarebbe da segnalare l'intera squadra; da evidenziare le prodezze di <b>Puccini e Chelini</b>. Nel Mezzana <b>Bellini</b> su tutti, buona anche la prestazione di <b>Salamone e Pagnini Niccol&ograve;</b>, autentiche spine nel fianco per la difesa locale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI