• Juniores Provinciali
  • Castelnuovese
  • 0 - 2
  • Bucinese


CASTELNUOVESE (3-5-2): Resti, Pagni (58' Iannone) Deliallisi, Matteini, Secci, Russo, Margiacchi, Semplici (46' Tola), Bacci, Lombardini, Malerba. A disp.: Panichi. All.: Franco Matteuzzi.
BUCINESE (4-4-2): Maestrini, Zazzeri, Stoppielli, Manganelli (81' Savini) Sani F, Mazzierli, Sani M, Borgogni, Filvi (46' Ermanni), Fani. A disp.: Dapprello, Monnanni, Gironi, Grassi, Nieddu. All.: Adreano Cerreti.

ARBITRO: Micheli sez. Valdarno.

RETI: 42' Filvi, 93' Borgogni.
NOTE: Ammoniti Sani F, Borgogni, Fani.



Ennesima sconfitta per la Castelnuovese di Matteuzzi che al Luca Quercioli cade contro il grande ex Cerreti che riesce a vincere in quello stadio in cui un anno prima aveva lasciato il titolo alla Sangiustinese, piazzandosi come seconda forza del campionato. Inizia la gara sotto una pioggia battente che accompagnerà i giocatori per tutta la partita. Subito arancio-verdi in avanti con Filvi che riscalda i guantoni a Resti con un tiro ravvicinato, bravo il portiere amaranto a neutralizzare. Ospiti ancora pericolosi con Sani Marco che serve Manganelli, zuccata sul fondo. Ci prova la Castelnuovese con Matteini che dalla lunga distanza lancia profondo per Bacci, ma Maestrini interviene con tempismo. Gli ospiti, decisamente più scaltri, tentano di sbloccare la partita con Borgogni (un altro ex della giornata), il suo mancino velenoso sfiora il palo alla sinistra di Resti. I locali, incapaci di creare gioco, rischiano grosso quando Filvi, dopo un'ottima discesa dalla destra, effettua un traversone teso dentro l'area di rigore, Deliallisi tradito dal terreno scivola liberando Borgogni il quale calcia di potenza ma Resti con un colpo di reni sventa in angolo. Una Castelnuovese sotto tono deve ringraziare di nuovo Resti che respinge un altro tiro ravvicinato stavolta di Sani Marco, la palla viene respinta, sulla ribattuta calcia Parisi ma Matteini si immola facendo scudo col corpo. Dopo un monologo assolutamente di stampo arancio-verde la Bucinese sblocca il match con Filvi che, scattato sul filo del fuorigioco, riesce a dribblare Resti con il portiere fuori dai giochi e infila indisturbato la palla in rete per l'1-0. Si va al riposo con la squadra ospite in vantaggio. Nella seconda parte del match la Castelnuovese parte subito in attacco con Margiacchi che tenta di piazzare la palla con un tiro ad effetto, la sfera liscia il palo con Maestrini immobile. Ancora locali pericolosi: Malerba dalla bandierina mette la palla sulla testa di Russo, torsione perfetta ma il tiro finisce preda del muro avversario. La Castelnuovese sembrava aver preso finalmente il ritmo partita ma ci pensa Borgogni a raffreddare gli animi dei suoi ex tifosi: tutto solo, servito da Sani Marco, piazza la palla sul palo più lontano, ancora Resti si supera, Parisi pronto anche stavolta a sfruttare le sbavature avversarie calcia in porta, Deliallisi in extremis respinge la palla a porta sguarnita. I padroni di casa provano a colpire dalla distanza con Tola ma Maestrini c'è. Ancora locali in avanti: Lombardini su punizione cerca la testa di Bacci, Maestrini esce in presa bloccando la palla. La Bucinese sotto attacco rischia di subire il pareggio con Margiacchi che spara una conclusione da fuori area che finisce a lato di poco. Arrivati nei minuti di recupero la Bucinese si riversa tutta in avanti: Sani Marco su punizione dalla distanza pesca Sani Filippo che sfrutta i suoi centimetri salendo più in alto di tutti, colpo di tacco volante che passa di poco sopra la traversa. Ultimi sessanta secondi di gioco, la Bucinese chiude il match. Sani Marco, ancora lui, su punizione calcia verso la porta locale, Matteini spizza la palla all'indietro favorendo Borgogni che in scivolata la mette nel sacco per il 2-0 finale, ma la gioia rimane strozzata in gola alla punta arancio-verde (anche lui un ex della partita) che rinuncia all'esultanza per rispetto dei suoi vecchi compagni. La partita ha visto primeggiare la Bucinese che prende con merito i tre punti in palio: adesso, prima della sosta natalizia, ultima fatica per la Castelnuovese di Matteuzzi, con la trasferta di Montecchio.
CALCIATORIPIU': Giulio Resti (Castelnuovese): Subisce due reti ma ne salva altrettante. Grazie a lui il divario si ristringe ad una rete per tempo. Giorgio Russo (Castelnuovese): Giocatore completo abituato ai palcoscenici dell'Eccellenza, mette a disposizione tutto il suo estro. Marco Sani (Bucinese): Serve palle invitanti per tutti, ottima tecnica mostrata in campo. Alex Borgogni (Bucinese) Ha provato per tutta la gara a segnare, ci riesce solo allo scadere ma contiene l'urlo di gioia per rispetto dei suoi ex compagni. Ottimo capitano.

Emanuele Bacci CASTELNUOVESE (3-5-2): Resti, Pagni (58' Iannone) Deliallisi, Matteini, Secci, Russo, Margiacchi, Semplici (46' Tola), Bacci, Lombardini, Malerba. A disp.: Panichi. All.: Franco Matteuzzi.<br >BUCINESE (4-4-2): Maestrini, Zazzeri, Stoppielli, Manganelli (81' Savini) Sani F, Mazzierli, Sani M, Borgogni, Filvi (46' Ermanni), Fani. A disp.: Dapprello, Monnanni, Gironi, Grassi, Nieddu. All.: Adreano Cerreti.<br > ARBITRO: Micheli sez. Valdarno.<br > RETI: 42' Filvi, 93' Borgogni.<br >NOTE: Ammoniti Sani F, Borgogni, Fani. Ennesima sconfitta per la Castelnuovese di Matteuzzi che al Luca Quercioli cade contro il grande ex Cerreti che riesce a vincere in quello stadio in cui un anno prima aveva lasciato il titolo alla Sangiustinese, piazzandosi come seconda forza del campionato. Inizia la gara sotto una pioggia battente che accompagner&agrave; i giocatori per tutta la partita. Subito arancio-verdi in avanti con Filvi che riscalda i guantoni a Resti con un tiro ravvicinato, bravo il portiere amaranto a neutralizzare. Ospiti ancora pericolosi con Sani Marco che serve Manganelli, zuccata sul fondo. Ci prova la Castelnuovese con Matteini che dalla lunga distanza lancia profondo per Bacci, ma Maestrini interviene con tempismo. Gli ospiti, decisamente pi&ugrave; scaltri, tentano di sbloccare la partita con Borgogni (un altro ex della giornata), il suo mancino velenoso sfiora il palo alla sinistra di Resti. I locali, incapaci di creare gioco, rischiano grosso quando Filvi, dopo un'ottima discesa dalla destra, effettua un traversone teso dentro l'area di rigore, Deliallisi tradito dal terreno scivola liberando Borgogni il quale calcia di potenza ma Resti con un colpo di reni sventa in angolo. Una Castelnuovese sotto tono deve ringraziare di nuovo Resti che respinge un altro tiro ravvicinato stavolta di Sani Marco, la palla viene respinta, sulla ribattuta calcia Parisi ma Matteini si immola facendo scudo col corpo. Dopo un monologo assolutamente di stampo arancio-verde la Bucinese sblocca il match con Filvi che, scattato sul filo del fuorigioco, riesce a dribblare Resti con il portiere fuori dai giochi e infila indisturbato la palla in rete per l'1-0. Si va al riposo con la squadra ospite in vantaggio. Nella seconda parte del match la Castelnuovese parte subito in attacco con Margiacchi che tenta di piazzare la palla con un tiro ad effetto, la sfera liscia il palo con Maestrini immobile. Ancora locali pericolosi: Malerba dalla bandierina mette la palla sulla testa di Russo, torsione perfetta ma il tiro finisce preda del muro avversario. La Castelnuovese sembrava aver preso finalmente il ritmo partita ma ci pensa Borgogni a raffreddare gli animi dei suoi ex tifosi: tutto solo, servito da Sani Marco, piazza la palla sul palo pi&ugrave; lontano, ancora Resti si supera, Parisi pronto anche stavolta a sfruttare le sbavature avversarie calcia in porta, Deliallisi in extremis respinge la palla a porta sguarnita. I padroni di casa provano a colpire dalla distanza con Tola ma Maestrini c'&egrave;. Ancora locali in avanti: Lombardini su punizione cerca la testa di Bacci, Maestrini esce in presa bloccando la palla. La Bucinese sotto attacco rischia di subire il pareggio con Margiacchi che spara una conclusione da fuori area che finisce a lato di poco. Arrivati nei minuti di recupero la Bucinese si riversa tutta in avanti: Sani Marco su punizione dalla distanza pesca Sani Filippo che sfrutta i suoi centimetri salendo pi&ugrave; in alto di tutti, colpo di tacco volante che passa di poco sopra la traversa. Ultimi sessanta secondi di gioco, la Bucinese chiude il match. Sani Marco, ancora lui, su punizione calcia verso la porta locale, Matteini spizza la palla all'indietro favorendo Borgogni che in scivolata la mette nel sacco per il 2-0 finale, ma la gioia rimane strozzata in gola alla punta arancio-verde (anche lui un ex della partita) che rinuncia all'esultanza per rispetto dei suoi vecchi compagni. La partita ha visto primeggiare la Bucinese che prende con merito i tre punti in palio: adesso, prima della sosta natalizia, ultima fatica per la Castelnuovese di Matteuzzi, con la trasferta di Montecchio. <br ><b>CALCIATORIPIU': Giulio Resti</b> (Castelnuovese): Subisce due reti ma ne salva altrettante. Grazie a lui il divario si ristringe ad una rete per tempo. <b>Giorgio Russo</b> (Castelnuovese): Giocatore completo abituato ai palcoscenici dell'Eccellenza, mette a disposizione tutto il suo estro. <b>Marco Sani</b> (Bucinese): Serve palle invitanti per tutti, ottima tecnica mostrata in campo. <b>Alex Borgogni</b> (Bucinese) Ha provato per tutta la gara a segnare, ci riesce solo allo scadere ma contiene l'urlo di gioia per rispetto dei suoi ex compagni. Ottimo capitano. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI