• Juniores Provinciali
  • Indomita Quarata
  • 2 - 3
  • Rassina


IND.QUARATA: Severi, Bisaccioni, Mainetti, Sarrini, Liparulo, Berneschi, Scartoni (Grotti), Daveri, Refoni (Fracassi), Perilli, Dragoni. A disp.: Sileo, Susi. All.: Massaini.
RASSINA: Giuliattini, Niccolini, Giusti, Biagini, Zurli, Borri, Martini, Giornali, Fani, Belli, Paolini. A disp.: Salvi, Falsini, Masini, Ricci, Tallarino, Fognani. All.: Caneschi.

ARBITRO: Coccollini sez. Valdarno.

RETI: 13' Biagini, 35' Perilli, 37' Paolini, 72' Fracassi, 80' Tallarino.



Una partita che il Quarata non meritava di perdere. L'incontro contro il Rassina di mister Caneschi rappresenta lo specchio di una stagione travagliata oltre le attese per i locali. Basti pensare a quanti gol sono stati subiti da inizio campionato e all'organico del reparto arretrato a disposizione in questo momento di mister Massaini, con Ciofini che ha finito la stagione, Valdarnini e Neri che hanno abbandonato, Butti fermo un mese e D'Antonio indisponibile per questa gara. In una situazione così è tanto riuscire a stare in partita fino al 90' minuto, come era successo sette giorni prima a Pratovecchio e come è successo in questa gara contro il Rassina. Se poi al reparto difensivo si aggiunge l'infortunio di Chimenti che in settimana si è fatto male al ginocchio, le potenzialità di fuoco calano e raggiungere un risultato positivo diventa ancor più arduo. Nonostante tutto, dopo le due vittorie consecutive di Castelnuovo e con la Fratta e le due sconfitte successive, le prestazioni in campo ci sono state, tanto è il sacrificio di mister Massaini che sta cercando di plasmare il gruppo a sua somiglianza, ma ancora i ragazzi nell'arco dei 90 minuti non riescono a stare completamente concentrati e specie in difesa si lascia troppo spazio agli avversari, che puniscono l'Indomita oltre il dovuto.
Il Rassina sceso in campo denuncia anch'esso diverse assenze importanti, appiedati in settimana dal giudice sportivo. Da una palla malamente persa a centrocampo su cui è stato fischiato giustamente il fallo, Biagini su punizione dal limite infila sul proprio palo Severi, portando gli ospiti in vantaggio. La reazione dei biancocelesti non si fa attendere: prima Dragoni non riesce a concludere a rete al 26', poi accade la stessa cosa a Scartoni che al 31' che si fa anticipare al momento della battuta a rete. Al 35' però, da una mischia in area, Perilli trova l'angolo e pareggia: per il ragazzo finalmente due reti in due partite, sempre più in palla e sempre più leader della squadra, per dare sicurezza e quadratura al gruppo. Il pareggio dura solo pochi minuti: ancora da una palla persa a centrocampo, troppo lento e spesso in ritardo sulle ripartenze, il Rassina colpisce con Paolini bravo a battere Severi in uscita. Il primo tempo finisce con il vantaggio ospite. Nel secondo tempo i locali si ripresentano in campo con Fracassi al posto di Refoni e con Perilli spostato punta avanzata. Sono gli ospiti al 65' ad andare molto vicini alla rete ancora con Biagini, ma Severi riesce a deviare in angolo un tiro destinato all'incrocio dei pali. Ancora Severi protagonista, stavolta con i piedi, al 68' quando respinge un tiro velenoso degli avanti ospiti, evitando il terzo goal. E' il Quarata così a trovare il pareggio con Fracassi, che colpisce di testa, bravo a girare sotto la traversa una punizione di Daveri. Il Quarata ci crede, la squadra suona l'avanti tutta ma ancora una volta le ingenuità difensive costano care, e infatti a dieci minuti dalla fine il nuovo entrato Tallarino di testa, tutto solo, trafigge Severi e chiude la partita. Con la sconfitta di questo turno, la classifica piange per il Quarata e i punti in classifica rimangono 10: troppo pochi per quanto visto fino ad oggi.
CALCIATORIPIU': in assoluto Berneschi, ancora una prestazione oltre le righe: il ragazzo è pronto per categorie più importanti. Molto bene Bisaccioni, Perilli e Fracassi; per gli ospiti ottime prove per Biagini e Paolini. L'arbitraggio è stato sufficiente: un primo tempo troppo nervoso, un secondo perfetto.

A.M. IND.QUARATA: Severi, Bisaccioni, Mainetti, Sarrini, Liparulo, Berneschi, Scartoni (Grotti), Daveri, Refoni (Fracassi), Perilli, Dragoni. A disp.: Sileo, Susi. All.: Massaini.<br >RASSINA: Giuliattini, Niccolini, Giusti, Biagini, Zurli, Borri, Martini, Giornali, Fani, Belli, Paolini. A disp.: Salvi, Falsini, Masini, Ricci, Tallarino, Fognani. All.: Caneschi.<br > ARBITRO: Coccollini sez. Valdarno.<br > RETI: 13' Biagini, 35' Perilli, 37' Paolini, 72' Fracassi, 80' Tallarino. Una partita che il Quarata non meritava di perdere. L'incontro contro il Rassina di mister Caneschi rappresenta lo specchio di una stagione travagliata oltre le attese per i locali. Basti pensare a quanti gol sono stati subiti da inizio campionato e all'organico del reparto arretrato a disposizione in questo momento di mister Massaini, con Ciofini che ha finito la stagione, Valdarnini e Neri che hanno abbandonato, Butti fermo un mese e D'Antonio indisponibile per questa gara. In una situazione cos&igrave; &egrave; tanto riuscire a stare in partita fino al 90' minuto, come era successo sette giorni prima a Pratovecchio e come &egrave; successo in questa gara contro il Rassina. Se poi al reparto difensivo si aggiunge l'infortunio di Chimenti che in settimana si &egrave; fatto male al ginocchio, le potenzialit&agrave; di fuoco calano e raggiungere un risultato positivo diventa ancor pi&ugrave; arduo. Nonostante tutto, dopo le due vittorie consecutive di Castelnuovo e con la Fratta e le due sconfitte successive, le prestazioni in campo ci sono state, tanto &egrave; il sacrificio di mister Massaini che sta cercando di plasmare il gruppo a sua somiglianza, ma ancora i ragazzi nell'arco dei 90 minuti non riescono a stare completamente concentrati e specie in difesa si lascia troppo spazio agli avversari, che puniscono l'Indomita oltre il dovuto. <br >Il Rassina sceso in campo denuncia anch'esso diverse assenze importanti, appiedati in settimana dal giudice sportivo. Da una palla malamente persa a centrocampo su cui &egrave; stato fischiato giustamente il fallo, Biagini su punizione dal limite infila sul proprio palo Severi, portando gli ospiti in vantaggio. La reazione dei biancocelesti non si fa attendere: prima Dragoni non riesce a concludere a rete al 26', poi accade la stessa cosa a Scartoni che al 31' che si fa anticipare al momento della battuta a rete. Al 35' per&ograve;, da una mischia in area, Perilli trova l'angolo e pareggia: per il ragazzo finalmente due reti in due partite, sempre pi&ugrave; in palla e sempre pi&ugrave; leader della squadra, per dare sicurezza e quadratura al gruppo. Il pareggio dura solo pochi minuti: ancora da una palla persa a centrocampo, troppo lento e spesso in ritardo sulle ripartenze, il Rassina colpisce con Paolini bravo a battere Severi in uscita. Il primo tempo finisce con il vantaggio ospite. Nel secondo tempo i locali si ripresentano in campo con Fracassi al posto di Refoni e con Perilli spostato punta avanzata. Sono gli ospiti al 65' ad andare molto vicini alla rete ancora con Biagini, ma Severi riesce a deviare in angolo un tiro destinato all'incrocio dei pali. Ancora Severi protagonista, stavolta con i piedi, al 68' quando respinge un tiro velenoso degli avanti ospiti, evitando il terzo goal. E' il Quarata cos&igrave; a trovare il pareggio con Fracassi, che colpisce di testa, bravo a girare sotto la traversa una punizione di Daveri. Il Quarata ci crede, la squadra suona l'avanti tutta ma ancora una volta le ingenuit&agrave; difensive costano care, e infatti a dieci minuti dalla fine il nuovo entrato Tallarino di testa, tutto solo, trafigge Severi e chiude la partita. Con la sconfitta di questo turno, la classifica piange per il Quarata e i punti in classifica rimangono 10: troppo pochi per quanto visto fino ad oggi.<br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: in assoluto <b>Berneschi</b>, ancora una prestazione oltre le righe: il ragazzo &egrave; pronto per categorie pi&ugrave; importanti. Molto bene <b>Bisaccioni, Perilli e Fracassi</b>; per gli ospiti ottime prove per <b>Biagini e Paolini</b>. L'arbitraggio &egrave; stato sufficiente: un primo tempo troppo nervoso, un secondo perfetto. A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI