- Terza Categoria
-
Vescovado
-
0 - 0
-
Virtus Chianciano
VESCOVADO: Nannetti, Kokora, Ravagni, Boscagli, Angelini, Martorana, Sani (54' Saladini), Boccini (88' Mircio), Bagnulo (69' Russo S.), Ivaldi (34' Russo V.), Lonzi (71' Padrini). A disp.: Rosati, Buti. All.: Sani.
VIRTUS CHIANCIANO: Marianelli, Brachi, Daviddi, Barbetti, Silvestri (60' Valdambrini), Fei, Esposito (64' Baraldo), Del Buono, Cozzi Lepri, Poggiani (77' Landi), Bernetti. A disp.: Paolini, Botarelli, Massarelli. All.: Acunto.
ARBITRO: Bura di Siena.
Chiunque, guardando la classifica, avrebbe potuto dare per scontato il risultato finale dell'incontro, nulla di più sbagliato quando si ha a che fare con il Vescovado, squadra coriacea capace di alternare prestazioni opache a gare piene di carattere e determinazione riuscendo, talvolta, ad ottenere importanti risultati proprio con le squadre più quotate del campionato, sicuramente la gara odierna sarebbe potuta terminare con qualunque risultato ma il pareggio finale va più stretto ai locali che agli ospiti. Per la cronaca fasi di studio iniziali poi l'incontro prende vigore ma prevalentemente nelle zone centrali del campo tant'è che il primo vero tiro verso la porta dei gialloneri lo si vede soltanto al ventiduesimo con Brachi che calcia forte ma direttamente sul fondo. Anche i locali hanno la loro occasione, al trentaduesimo Ivaldi batte veloce un calcio di punizione pescando sulla linea di fondo Martorana che rimette verso il dischetto del rigore dove Boscagli è anticipato fallosamente da un difensore, sul rovesciamento di fronte Nannetti salva la propria porta bloccando a terra il tiro da distanza ravvicinata di Cozzi Lepri. Il Vescovado risponde con un'azione in profondità di Boscagli il cui diagonale si perde sul fondo senza che Martorana riesca ad intercettare. Nei minuti finali ancora un'occasione per i locali con Lonzi che, a tu per tu con il portiere, calcia sul lato esterno della rete. La prima mezz'ora della seconda frazione la possiamo aggiudicare ancora ai locali che, affrontando i quotati avversari senza alcun timore reverenziale, hanno ancora una buona occasione al sessantaquattresimo con Russo V. che costringe Crociani alla parata d'istinto. Soltanto nell'ultimo quarto il Chianciano aumenta la pressione ma i gialloneri locali si difendono con ordine riuscendo a gestire il risultato fino al triplice fischio finale.
Massimiliano Gorelli
VESCOVADO: Nannetti, Kokora, Ravagni, Boscagli, Angelini, Martorana, Sani (54' Saladini), Boccini (88' Mircio), Bagnulo (69' Russo S.), Ivaldi (34' Russo V.), Lonzi (71' Padrini). A disp.: Rosati, Buti. All.: Sani.<br >VIRTUS CHIANCIANO: Marianelli, Brachi, Daviddi, Barbetti, Silvestri (60' Valdambrini), Fei, Esposito (64' Baraldo), Del Buono, Cozzi Lepri, Poggiani (77' Landi), Bernetti. A disp.: Paolini, Botarelli, Massarelli. All.: Acunto.<br >
ARBITRO: Bura di Siena.
Chiunque, guardando la classifica, avrebbe potuto dare per scontato il risultato finale dell'incontro, nulla di più sbagliato quando si ha a che fare con il Vescovado, squadra coriacea capace di alternare prestazioni opache a gare piene di carattere e determinazione riuscendo, talvolta, ad ottenere importanti risultati proprio con le squadre più quotate del campionato, sicuramente la gara odierna sarebbe potuta terminare con qualunque risultato ma il pareggio finale va più stretto ai locali che agli ospiti. Per la cronaca fasi di studio iniziali poi l'incontro prende vigore ma prevalentemente nelle zone centrali del campo tant'è che il primo vero tiro verso la porta dei gialloneri lo si vede soltanto al ventiduesimo con Brachi che calcia forte ma direttamente sul fondo. Anche i locali hanno la loro occasione, al trentaduesimo Ivaldi batte veloce un calcio di punizione pescando sulla linea di fondo Martorana che rimette verso il dischetto del rigore dove Boscagli è anticipato fallosamente da un difensore, sul rovesciamento di fronte Nannetti salva la propria porta bloccando a terra il tiro da distanza ravvicinata di Cozzi Lepri. Il Vescovado risponde con un'azione in profondità di Boscagli il cui diagonale si perde sul fondo senza che Martorana riesca ad intercettare. Nei minuti finali ancora un'occasione per i locali con Lonzi che, a tu per tu con il portiere, calcia sul lato esterno della rete. La prima mezz'ora della seconda frazione la possiamo aggiudicare ancora ai locali che, affrontando i quotati avversari senza alcun timore reverenziale, hanno ancora una buona occasione al sessantaquattresimo con Russo V. che costringe Crociani alla parata d'istinto. Soltanto nell'ultimo quarto il Chianciano aumenta la pressione ma i gialloneri locali si difendono con ordine riuscendo a gestire il risultato fino al triplice fischio finale.
Massimiliano Gorelli