• Terza Categoria
  • Il Querceto
  • 5 - 1
  • Grignanese


IL QUERCETO CANT.: Mazzeo, Borri, De Luca, Calamai Samuele, Cecconi (77' Nappini), Giacomelli, Bruni (68' Beneduci), Stefanacci, Negri, Menicacci, Tarli (46' Mosca). A disp.: Baldi, Papi. All.: Stefano Belli.
GRIGNANESE: Margheri, Baracchi, Di Biase (64' Batisti), Nannini, Gambassi (69' Casini), Rossi, Viola, Casini, Biagioni, Bondi, Abatangelo (56' Rosati). A disp.: Biancalani, Batisti, Rosati, Casini. All.: Ubaldo Casini.

ARBITRO: Cinelli di Prato.

RETI: 37', 47', 62' e 77' Negri, 59' Biagioni, 68' Stefanacci.



In una giornata primaverile si gioca sul campo di Usella il match-clou della seconda giornata di ritorno. Di fronte Il Querceto Cantagallo reduce dalla indecifrabile gara di recupero di mercoledì a Seano, e quindi con tanta rabbia in corpo anche per riscattare la sconfitta dell'andata, e la Grignanese, in pieno recupero alle posizioni alte. Squadre che lamentano importanti defezioni. Dirige il signor Cinelli. Primo tempo dove i quercetini fanno la partita con un 4-4-2 a trazione anteriore, sfiorano la rete in più occasioni, ma vanno a segno soltanto nel finale. Alla fine del tempo i locali perdono Tarli per un brutto incidente che gli costa quattro punti al ginocchio. Secondo tempo dove i bianco-verdi dilagano sotto la regia sapiente di Menicacci ed i recuperi con ripartenze efficaci di Calamai Samuele che fanno esplodere il bomber Negri, che realizza una quaterna. La Grignanese, a sua volta con un 4-4-2, regge bene la prima mezz'ora, poi ha una reazione accorciando le distanze dopo il secondo goal dei locali, ma alla fine si rassegna alla superiorità dei padroni di casa che rendono i quattro goal di scarto dell'andata. Le reti. Al 37' Menicacci calcia una punizione dalla tre-quarti sinistra con traiettoria tesa a scendere e Negri, all'altezza del secondo palo, brucia sullo scatto tutti nell'area piccola e di destro infila l'angolino opposto dell'incolpevole Margheri. Al 44' i locali perdono la seconda punta Tarli per un brutto scontro di gioco. Si rientra in campo ed al secondo minuto Bruni batte un corner dalla destra e Negri brucia ancora tutti e di testa infila vicino al palo destro di Margheri. Cercano la reazione gli ospiti ed al 59' Viola crossa dalla destra teso in area e De Luca respinge, ma debolmente, servendo involontariamente Biagioni che sul secondo palo mette dentro. I valbisentini non ci stanno e dopo tre minuti allungano di nuovo. Mosca recupera un pallone al centrocampo e serve in profondità sulla fascia sinistra Cecconi che, arrivato all'out, crossa nell'area piccola dove Negri di testa mira l'angolo destro a fil di palo dove Margheri non può arrivare. Insistono i locali ed al 68' pervengono alla quarta segnatura. Punizione che il solito Menicacci calibra al centro area dove Stefanacci di testa, in torsione all'indietro, mette la sfera nell'angolino alto destro dove Margheri in tuffo non può far nulla. C'è il tempo per l'ultima rete al 77' che sanziona la quaterna del centravanti bianco-verde. Menicacci lancia sulla corsia sinistra Cecconi che saltato l'avversario,dalla bandierina dell'angolo, mette rasoterra al centro dove Negri, smarcato, gonfia per la quinta volta la rete. Ultimi minuti giocati in dieci dai locali perché Nappini, entrato da poco, s'infortuna seriamente al ginocchio e non essendoci altri giocatori in panchina, non può essere sostituito. Il risultato però non cambia e proietta il Querceto Cantagallo al terzo posto in classifica, anche se in coabitazione, scavalcando la Grignanese che oggi ha avuto una giornata negativa, ma senz'altro da sabato prossimo saprà ritrovare il passo giusto. Senza sbavature la direzione del signor Cinelli.
Calciatoripiù
: Negri, Menicacci e Calamai per i locali (anche se oggi tutti meriterebbero la citazione) e Biagioni, Viola e Casini per gli ospiti.

Piero Masieri IL QUERCETO CANT.: Mazzeo, Borri, De Luca, Calamai Samuele, Cecconi (77' Nappini), Giacomelli, Bruni (68' Beneduci), Stefanacci, Negri, Menicacci, Tarli (46' Mosca). A disp.: Baldi, Papi. All.: Stefano Belli. <br >GRIGNANESE: Margheri, Baracchi, Di Biase (64' Batisti), Nannini, Gambassi (69' Casini), Rossi, Viola, Casini, Biagioni, Bondi, Abatangelo (56' Rosati). A disp.: Biancalani, Batisti, Rosati, Casini. All.: Ubaldo Casini.<br > ARBITRO: Cinelli di Prato.<br > RETI: 37', 47', 62' e 77' Negri, 59' Biagioni, 68' Stefanacci. In una giornata primaverile si gioca sul campo di Usella il match-clou della seconda giornata di ritorno. Di fronte Il Querceto Cantagallo reduce dalla indecifrabile gara di recupero di mercoled&igrave; a Seano, e quindi con tanta rabbia in corpo anche per riscattare la sconfitta dell'andata, e la Grignanese, in pieno recupero alle posizioni alte. Squadre che lamentano importanti defezioni. Dirige il signor Cinelli. Primo tempo dove i quercetini fanno la partita con un 4-4-2 a trazione anteriore, sfiorano la rete in pi&ugrave; occasioni, ma vanno a segno soltanto nel finale. Alla fine del tempo i locali perdono Tarli per un brutto incidente che gli costa quattro punti al ginocchio. Secondo tempo dove i bianco-verdi dilagano sotto la regia sapiente di Menicacci ed i recuperi con ripartenze efficaci di Calamai Samuele che fanno esplodere il bomber Negri, che realizza una quaterna. La Grignanese, a sua volta con un 4-4-2, regge bene la prima mezz'ora, poi ha una reazione accorciando le distanze dopo il secondo goal dei locali, ma alla fine si rassegna alla superiorit&agrave; dei padroni di casa che rendono i quattro goal di scarto dell'andata. Le reti. Al 37' Menicacci calcia una punizione dalla tre-quarti sinistra con traiettoria tesa a scendere e Negri, all'altezza del secondo palo, brucia sullo scatto tutti nell'area piccola e di destro infila l'angolino opposto dell'incolpevole Margheri. Al 44' i locali perdono la seconda punta Tarli per un brutto scontro di gioco. Si rientra in campo ed al secondo minuto Bruni batte un corner dalla destra e Negri brucia ancora tutti e di testa infila vicino al palo destro di Margheri. Cercano la reazione gli ospiti ed al 59' Viola crossa dalla destra teso in area e De Luca respinge, ma debolmente, servendo involontariamente Biagioni che sul secondo palo mette dentro. I valbisentini non ci stanno e dopo tre minuti allungano di nuovo. Mosca recupera un pallone al centrocampo e serve in profondit&agrave; sulla fascia sinistra Cecconi che, arrivato all'out, crossa nell'area piccola dove Negri di testa mira l'angolo destro a fil di palo dove Margheri non pu&ograve; arrivare. Insistono i locali ed al 68' pervengono alla quarta segnatura. Punizione che il solito Menicacci calibra al centro area dove Stefanacci di testa, in torsione all'indietro, mette la sfera nell'angolino alto destro dove Margheri in tuffo non pu&ograve; far nulla. C'&egrave; il tempo per l'ultima rete al 77' che sanziona la quaterna del centravanti bianco-verde. Menicacci lancia sulla corsia sinistra Cecconi che saltato l'avversario,dalla bandierina dell'angolo, mette rasoterra al centro dove Negri, smarcato, gonfia per la quinta volta la rete. Ultimi minuti giocati in dieci dai locali perch&eacute; Nappini, entrato da poco, s'infortuna seriamente al ginocchio e non essendoci altri giocatori in panchina, non pu&ograve; essere sostituito. Il risultato per&ograve; non cambia e proietta il Querceto Cantagallo al terzo posto in classifica, anche se in coabitazione, scavalcando la Grignanese che oggi ha avuto una giornata negativa, ma senz'altro da sabato prossimo sapr&agrave; ritrovare il passo giusto. Senza sbavature la direzione del signor Cinelli. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Negri, Menicacci e Calamai per i locali (anche se oggi tutti meriterebbero la citazione) e Biagioni, Viola e Casini per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI