• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 0 - 3
  • Jolly Montemurlo


GRACCIANO: Bettini, Ninci (Pistolesi), Lavella, Grassini, Cacialli, Canocchi, Falorni, Donati (Isirdi), Mele, Morandi, Taflaj. A disp.: Siciliano, Cantini, Rossi. All.: Simone Mucciarelli.

JOLLY MONTEMURLO: Cusumano, Bozzoni, Dondini, Volpe (Marino), Meli, Ponzecchi, Cascapera (Lo Cicero), Marcantuono (Aidara), Caron Calandra), Guttigliere (Shahi), Vannucci (Serani). A disp.: Nocentini. All.: Alessio Rapini.


ARBITRO: Lorenzo Bellucci di Siena.


RETI: 16' Serani, 35' Volpe, 58' Lo Cicero.

NOTE: Ammoniti Canocchi, Marcantuono, Volpe e Marino. Espulsi Taflaj e Aidara al 55' per reciproche scorrettezze. Angoli 2-4. Recupero 0'+4'.



Un Gracciano sfortunato prende tre reti dalla capolista Montemurlo. Il risultato però è bugiardo: i ragazzi di mister Mucciarelli infatti hanno messo in difficoltà gli avversari e nel primo tempo, prima di subire il gol, avrebbero anche meritato il vantaggio visto il predominio territoriale. Partono bene i padroni di casa che già al 5' vanno vicini al gol con una punizione di Mele smanacciata in corner dal portiere Cusumano. Sei minuti più tardi il Gracciano si rende nuovamente pericoloso: palla al limite dell'area per Taflaj, il numero undici si destreggia bene tra un paio di avversari, finta la conclusione e poi calcia con potenza sfiorando il palo alla sinistra di Cusumano. Al 16' l'episodio che cambia la partita: punizione dal cerchio di centrocampo battuta da Serani, traiettoria velenosa che si infila sotto l'incrocio dei pali. Ma a questo punto scattano le proteste dei padroni di casa: il portiere Bettini e tutta la difesa sono infatti convinti che l'arbitro abbia alzato il braccio: in questo caso, visto che nessuno ha toccato il pallone, il gol sarebbe da annullare. Dalla tribuna non ci ha fatto caso nessuno ma le proteste convinte dei locali lasciano molti dubbi. Innervositi, i padroni di casa non riescono più a creare come nei minuti iniziali e il primo tempo giunge al termine senza altri sussulti. Anche la ripresa è sostanzialmente equilibrata ma il Montemurlo dimostra di meritarsi di stare in alto sfoggiando il cinismo da grande squadra. Infatti, nelle due sole occasioni da rete, gli ospiti segnano altrettanti gol. Al 35' la rete dello zero a due: palla vagante in area bianco-blu, Cacialli e Bettini mostrano incertezza e il primo ad approfittarne è Volpe che dopo aver vinto un rimpallo batte il portiere. A due minuti dal termine la terza rete che penalizza eccessivamente il Gracciano: gli ospiti sono ancora fortunati avendo un altro rimpallo favorevole col neo entrato Lo Cicero che da posizione defilata lascia partire un bel diagonale imprendibile per Bettini. Insufficiente l'arbitraggio. Oltre all'episodio discusso il direttore di gara mostra poca personalità: nell'intervallo infatti, prima decide di espellere Mucciarelli, poi cambia idea.

CALCIATOREPIU': Volpe (Jolly Montemurlo). Grande prestazione del piccolo centrocampista. Il numero quattro ospite si fa trovare in ogni parte del campo; lotta su tutti i palloni e imposta bene la manovra della squadra, togliendosi pure la gioia del gol.

Matteo Donatini GRACCIANO: Bettini, Ninci (Pistolesi), Lavella, Grassini, Cacialli, Canocchi, Falorni, Donati (Isirdi), Mele, Morandi, Taflaj. A disp.: Siciliano, Cantini, Rossi. All.: Simone Mucciarelli. <br >JOLLY MONTEMURLO: Cusumano, Bozzoni, Dondini, Volpe (Marino), Meli, Ponzecchi, Cascapera (Lo Cicero), Marcantuono (Aidara), Caron Calandra), Guttigliere (Shahi), Vannucci (Serani). A disp.: Nocentini. All.: Alessio Rapini. <br > ARBITRO: Lorenzo Bellucci di Siena. <br > RETI: 16' Serani, 35' Volpe, 58' Lo Cicero. <br >NOTE: Ammoniti Canocchi, Marcantuono, Volpe e Marino. Espulsi Taflaj e Aidara al 55' per reciproche scorrettezze. Angoli 2-4. Recupero 0'+4'. Un Gracciano sfortunato prende tre reti dalla capolista Montemurlo. Il risultato per&ograve; &egrave; bugiardo: i ragazzi di mister Mucciarelli infatti hanno messo in difficolt&agrave; gli avversari e nel primo tempo, prima di subire il gol, avrebbero anche meritato il vantaggio visto il predominio territoriale. Partono bene i padroni di casa che gi&agrave; al 5' vanno vicini al gol con una punizione di Mele smanacciata in corner dal portiere Cusumano. Sei minuti pi&ugrave; tardi il Gracciano si rende nuovamente pericoloso: palla al limite dell'area per Taflaj, il numero undici si destreggia bene tra un paio di avversari, finta la conclusione e poi calcia con potenza sfiorando il palo alla sinistra di Cusumano. Al 16' l'episodio che cambia la partita: punizione dal cerchio di centrocampo battuta da Serani, traiettoria velenosa che si infila sotto l'incrocio dei pali. Ma a questo punto scattano le proteste dei padroni di casa: il portiere Bettini e tutta la difesa sono infatti convinti che l'arbitro abbia alzato il braccio: in questo caso, visto che nessuno ha toccato il pallone, il gol sarebbe da annullare. Dalla tribuna non ci ha fatto caso nessuno ma le proteste convinte dei locali lasciano molti dubbi. Innervositi, i padroni di casa non riescono pi&ugrave; a creare come nei minuti iniziali e il primo tempo giunge al termine senza altri sussulti. Anche la ripresa &egrave; sostanzialmente equilibrata ma il Montemurlo dimostra di meritarsi di stare in alto sfoggiando il cinismo da grande squadra. Infatti, nelle due sole occasioni da rete, gli ospiti segnano altrettanti gol. Al 35' la rete dello zero a due: palla vagante in area bianco-blu, Cacialli e Bettini mostrano incertezza e il primo ad approfittarne &egrave; Volpe che dopo aver vinto un rimpallo batte il portiere. A due minuti dal termine la terza rete che penalizza eccessivamente il Gracciano: gli ospiti sono ancora fortunati avendo un altro rimpallo favorevole col neo entrato Lo Cicero che da posizione defilata lascia partire un bel diagonale imprendibile per Bettini. Insufficiente l'arbitraggio. Oltre all'episodio discusso il direttore di gara mostra poca personalit&agrave;: nell'intervallo infatti, prima decide di espellere Mucciarelli, poi cambia idea. <br ><b>CALCIATOREPIU': Volpe (Jolly Montemurlo)</b>. Grande prestazione del piccolo centrocampista. Il numero quattro ospite si fa trovare in ogni parte del campo; lotta su tutti i palloni e imposta bene la manovra della squadra, togliendosi pure la gioia del gol. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI