• Giovanissimi B
  • Montecatini Murialdo
  • 3 - 2
  • Quarrata Olimpia


MONT.MURIALDO:Franchi, Pastorelli, Spadoni, Boccia, Pacini, BenSalah, Benvenuti, Vella, Piattelli, Lera, Rossi, Franchi, Kucaj, Boldrini, DiRenzo, Facchiano, Ricciarelli, Sittoni. All.: Fabrizio Boccaccini
QUARRATA OL.:Bracali, Aniceti, Innocenti, Gervasi, Maiani, Ndoka, Niccolai, Vergari, Redulesku, Becattini, Donati, Scatizzi, Pretelli, Catoni, Parrotta. All.: Vittorio Leporatti

RETI: 8' Vella, 17'Aniceti, 22' Ndoka, 66'e 71' Spadoni.



Dopo il pareggio ottenuto contro la Pistoiese, il Quarrata Olimpia fa sudare le proverbiali sette camicie anche al Montecatinimurialdo, squadra di rango che vale certamente la posizione di classifica che occupa. Pronti via e dopo sette minuti i locali sono in vantaggio, grazie a Vella, che sfonda sulla destra e batte Bracali, che chiude male sul primo palo. I giallorossi non si disuniscono e con il passare dei minuti alzano il baricentro. Al 17' calcio d'angolo di Redulesku e perfetta incornata di Aniceti, che batte Franchi e ristabilisce la parità. Passano soltanto cinque minuti e i giallorossi guadagnano un calcio di punizione da circa venti metri dalla porta. Calcia Ndoka che replica la marcatura contro la Pistoiese e porta in vantaggio il Quarrata Olimpia. La reazione locale è veemente e complice una difesa quarratina mal posizionata, Piattelli ha sui piedi la palla del pareggio, che non si concretizza soltanto grazie al salvataggio miracoloso di Gervasi sulla linea di porta. Sul finire del tempo bella azione quarratina con Becattini che dal limite sfiora la traversa. Nel secondo tempo i biancocelesti alzano il loro baricentro e costringono sulla difensiva gli ospiti, che si chiudono e cercano la ripartenze. Tuttavia la grande pressione territoriale dei locali porta a un bel tiro di Lera parato da Bracali e a un colpo di testa di Vella che termina alto in seguito ad un calcio d'angolo. Al 57' i locali protestano per un presunto fallo di mano di Vergari in area di rigore in seguito ad una mischia. La prima impressione è che la palla colpisca il braccio del difensore, anche se la distanza con l'avversario che calcia è veramente minima. La svolta della gara si ha al 64', quando il portiere quarratino Bracali stende in uscita Piattelli,alcuni metri fuori dall'area di rigore. L'arbitro espelle l'estremo difensore quarratino e mister Leporatti è costretto a ridisegnare la squadra per gli ultimi minuti. Al 66' sugli sviluppi di un'azione centrale, Lera cerca il varco per Spadoni, che parte probabilmente al di là dell'ultimo difensore e firma il pareggio tra le proteste degli ospiti che chiamano il fuorigioco. Il Montecatinimurialdo ci crede e spinge per cercare il gol della vittoria, che arriva al primo dei quattro minuti di recupero grazie a Spadoni che si libera di Innocenti con un intervento molto dubbio, facendo scontrare quest'ultimo con il portiere Scatizzi in uscita e depositando in rete a porta sguarnita. Sullo scontro Innocenti ha la peggio ed è costretto ad abbandonare il campo, riducendo i suoi a giocare in nove gli ultimi minuti che non fanno però registrare altre occasioni. Al triplice fischio dell'arbitro grande gioia per i locali, che agguantano una vittoria che a cinque minuti dalla fine sembrava ormai irraggiungibile. Da sottolineare comunque la strette di mano e il fair play tra giocatori e dirigenti, nonostante un finale convulso a causa di alcune decisioni discutibili del direttore di gara. Il Quarrata Olimpia esce a testa alta anche da un campo difficile come quello di Montecatini, dove ha venduto cara la pelle sfiorando un successo che sarebbe stato importante soprattutto a livello psicologico per un gruppo in crescita, che ha dimostrato il proprio valore anche contro squadre di prima fascia. Loro meritavano certamente il pareggio alla luce di un secondo tempo nel quale hanno attaccato molto - dice mister Leporatti - certo brucia perdere con due gol nati da azioni dubbie, ma dobbiamo accettare il verdetto del campo. Complimenti ai nostri avversari che si sono dimostrati una bellissima squadra, ma anche ai miei ragazzi, che dopo aver giocato mercoledì una gara intensa come quella con la Pistoiese, hanno avuto la forza per mettere in difficoltà anche il Montecatini Murialdo, che si giocherà il titolo fino all'ultimo .

MONT.MURIALDO:Franchi, Pastorelli, Spadoni, Boccia, Pacini, BenSalah, Benvenuti, Vella, Piattelli, Lera, Rossi, Franchi, Kucaj, Boldrini, DiRenzo, Facchiano, Ricciarelli, Sittoni. All.: Fabrizio Boccaccini<br >QUARRATA OL.:Bracali, Aniceti, Innocenti, Gervasi, Maiani, Ndoka, Niccolai, Vergari, Redulesku, Becattini, Donati, Scatizzi, Pretelli, Catoni, Parrotta. All.: Vittorio Leporatti<br > RETI: 8' Vella, 17'Aniceti, 22' Ndoka, 66'e 71' Spadoni. Dopo il pareggio ottenuto contro la Pistoiese, il Quarrata Olimpia fa sudare le proverbiali sette camicie anche al Montecatinimurialdo, squadra di rango che vale certamente la posizione di classifica che occupa. Pronti via e dopo sette minuti i locali sono in vantaggio, grazie a Vella, che sfonda sulla destra e batte Bracali, che chiude male sul primo palo. I giallorossi non si disuniscono e con il passare dei minuti alzano il baricentro. Al 17' calcio d'angolo di Redulesku e perfetta incornata di Aniceti, che batte Franchi e ristabilisce la parit&agrave;. Passano soltanto cinque minuti e i giallorossi guadagnano un calcio di punizione da circa venti metri dalla porta. Calcia Ndoka che replica la marcatura contro la Pistoiese e porta in vantaggio il Quarrata Olimpia. La reazione locale &egrave; veemente e complice una difesa quarratina mal posizionata, Piattelli ha sui piedi la palla del pareggio, che non si concretizza soltanto grazie al salvataggio miracoloso di Gervasi sulla linea di porta. Sul finire del tempo bella azione quarratina con Becattini che dal limite sfiora la traversa. Nel secondo tempo i biancocelesti alzano il loro baricentro e costringono sulla difensiva gli ospiti, che si chiudono e cercano la ripartenze. Tuttavia la grande pressione territoriale dei locali porta a un bel tiro di Lera parato da Bracali e a un colpo di testa di Vella che termina alto in seguito ad un calcio d'angolo. Al 57' i locali protestano per un presunto fallo di mano di Vergari in area di rigore in seguito ad una mischia. La prima impressione &egrave; che la palla colpisca il braccio del difensore, anche se la distanza con l'avversario che calcia &egrave; veramente minima. La svolta della gara si ha al 64', quando il portiere quarratino Bracali stende in uscita Piattelli,alcuni metri fuori dall'area di rigore. L'arbitro espelle l'estremo difensore quarratino e mister Leporatti &egrave; costretto a ridisegnare la squadra per gli ultimi minuti. Al 66' sugli sviluppi di un'azione centrale, Lera cerca il varco per Spadoni, che parte probabilmente al di l&agrave; dell'ultimo difensore e firma il pareggio tra le proteste degli ospiti che chiamano il fuorigioco. Il Montecatinimurialdo ci crede e spinge per cercare il gol della vittoria, che arriva al primo dei quattro minuti di recupero grazie a Spadoni che si libera di Innocenti con un intervento molto dubbio, facendo scontrare quest'ultimo con il portiere Scatizzi in uscita e depositando in rete a porta sguarnita. Sullo scontro Innocenti ha la peggio ed &egrave; costretto ad abbandonare il campo, riducendo i suoi a giocare in nove gli ultimi minuti che non fanno per&ograve; registrare altre occasioni. Al triplice fischio dell'arbitro grande gioia per i locali, che agguantano una vittoria che a cinque minuti dalla fine sembrava ormai irraggiungibile. Da sottolineare comunque la strette di mano e il fair play tra giocatori e dirigenti, nonostante un finale convulso a causa di alcune decisioni discutibili del direttore di gara. Il Quarrata Olimpia esce a testa alta anche da un campo difficile come quello di Montecatini, dove ha venduto cara la pelle sfiorando un successo che sarebbe stato importante soprattutto a livello psicologico per un gruppo in crescita, che ha dimostrato il proprio valore anche contro squadre di prima fascia. <b> Loro meritavano certamente il pareggio alla luce di un secondo tempo nel quale hanno attaccato molto </b>- dice mister Leporatti - <b>certo brucia perdere con due gol nati da azioni dubbie, ma dobbiamo accettare il verdetto del campo. Complimenti ai nostri avversari che si sono dimostrati una bellissima squadra, ma anche ai miei ragazzi, che dopo aver giocato mercoled&igrave; una gara intensa come quella con la Pistoiese, hanno avuto la forza per mettere in difficolt&agrave; anche il Montecatini Murialdo, che si giocher&agrave; il titolo fino all'ultimo .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI