• Allievi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 0 - 1
  • Braccagni


SORGENTI LABRONE: Guarnieri, Calvi, Ciompi, Nobili, Marconi, Frilli, Cammellini, Vestri, Catola, Marinai, Ghelardi. A disp.: Minchielli, Fantozzi, Giovannetti, Bianchi, Magina, Gennari, Marchini. All.: Stefano Coppola.

BRACCAGNI: Rossi, Garosi, Martellini, Scotto, Morganti, Lucarelli, Corti, Mirra, Emiliani, Garofalo, Steccati. A disp.: Martini, Fabi, Miserocchi, Grieco, Gambardella, Bosco, Storelli. All.: Cristiano Papini. In panchina: Steccati.


ARBITRO: Zappolini.


RETE: 61' Corti.



Il risultato della partita valida per la quattordicesima giornata di campionato premia il Braccagni anche se per quello che si è visto in campo il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Partono bene gli ospiti che sin dal fischio di inizio sembrano più determinati e vivaci, il Sorgenti nei primi minuti di gioco sta un po' a guardare (forse i ragazzi di casa risentivano anche le fatiche della partita infrasettimanale) e si limitano a contenere le vivaci iniziative ospiti, che cercano di sorprendere con azioni in velocità la difesa avversaria. Si scuote il Sorgenti dopo che il Braccagni si era reso pericoloso al 24' con un bel diagonale di Emiliani respinto da Guarnieri, e risponde con Marinai al 28' che impegna l'attento Rossi costringendolo alla deviazione in angolo. Adesso le due squadre giocano alla pari e in campo c'è un sostanziale equilibrio azioni e ripartenze da ambo le parti senza pero' impensierire troppo gli estremi difensori. Nella ripresa il Sorgenti sembra aver trovato una marcia in più e riesce a controllare bene gli avversari per poi ripartire con azioni manovrate e più ragionate. Al 44' ci prova ancora Marinai con un bel sinistro a scardinare la difesa avversaria ma il suo tiro non trova gloria. Ancora Marchini per il Sorgenti prova la conclusione dopo che si era liberato in serpentina di due avversari ma il portiere ospite fa buona guardia. Al 60' è Marconi che su azione d'angolo si proietta sulla palla calciando a colpo sicuro ma ancora Rossi sulla linea dice no. Ma come spesso succede nel miglior momento dei padroni di casa sono gli ospiti a portarsi in vantaggio approfittando di un azione in contropiede che porta alla conclusione Corti, dimenticato dai difensori labronici tutto solo davanti a Guarnieri lo trafigge in uscita. Il Sorgenti non ci sta e riprende a macinare gioco, ottime le triangolazioni degli attaccanti labronici che più volte vanno alla conclusione ma per scarsa lucidità, per troppa precipitazione al tiro e anche per un pizzico di sfortuna non riescono a realizzare quello che sarebbe stato un meritato pareggio. Il match si conclude con la vittoria degli ospiti che hanno saputo capitalizzare al massimo le occasioni concesse sono sembrati un'ottima squadra ben messa in campo. Il Sorgenti ha disputato una buona partita per impegno intensita' ed occasioni create la sorte non gli è stata favorevole ed il conto rimane aperto.

A.V. SORGENTI LABRONE: Guarnieri, Calvi, Ciompi, Nobili, Marconi, Frilli, Cammellini, Vestri, Catola, Marinai, Ghelardi. A disp.: Minchielli, Fantozzi, Giovannetti, Bianchi, Magina, Gennari, Marchini. All.: Stefano Coppola. <br >BRACCAGNI: Rossi, Garosi, Martellini, Scotto, Morganti, Lucarelli, Corti, Mirra, Emiliani, Garofalo, Steccati. A disp.: Martini, Fabi, Miserocchi, Grieco, Gambardella, Bosco, Storelli. All.: Cristiano Papini. In panchina: Steccati. <br > ARBITRO: Zappolini. <br > RETE: 61' Corti. Il risultato della partita valida per la quattordicesima giornata di campionato premia il Braccagni anche se per quello che si &egrave; visto in campo il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto. Partono bene gli ospiti che sin dal fischio di inizio sembrano pi&ugrave; determinati e vivaci, il Sorgenti nei primi minuti di gioco sta un po' a guardare (forse i ragazzi di casa risentivano anche le fatiche della partita infrasettimanale) e si limitano a contenere le vivaci iniziative ospiti, che cercano di sorprendere con azioni in velocit&agrave; la difesa avversaria. Si scuote il Sorgenti dopo che il Braccagni si era reso pericoloso al 24' con un bel diagonale di Emiliani respinto da Guarnieri, e risponde con Marinai al 28' che impegna l'attento Rossi costringendolo alla deviazione in angolo. Adesso le due squadre giocano alla pari e in campo c'&egrave; un sostanziale equilibrio azioni e ripartenze da ambo le parti senza pero' impensierire troppo gli estremi difensori. Nella ripresa il Sorgenti sembra aver trovato una marcia in pi&ugrave; e riesce a controllare bene gli avversari per poi ripartire con azioni manovrate e pi&ugrave; ragionate. Al 44' ci prova ancora Marinai con un bel sinistro a scardinare la difesa avversaria ma il suo tiro non trova gloria. Ancora Marchini per il Sorgenti prova la conclusione dopo che si era liberato in serpentina di due avversari ma il portiere ospite fa buona guardia. Al 60' &egrave; Marconi che su azione d'angolo si proietta sulla palla calciando a colpo sicuro ma ancora Rossi sulla linea dice no. Ma come spesso succede nel miglior momento dei padroni di casa sono gli ospiti a portarsi in vantaggio approfittando di un azione in contropiede che porta alla conclusione Corti, dimenticato dai difensori labronici tutto solo davanti a Guarnieri lo trafigge in uscita. Il Sorgenti non ci sta e riprende a macinare gioco, ottime le triangolazioni degli attaccanti labronici che pi&ugrave; volte vanno alla conclusione ma per scarsa lucidit&agrave;, per troppa precipitazione al tiro e anche per un pizzico di sfortuna non riescono a realizzare quello che sarebbe stato un meritato pareggio. Il match si conclude con la vittoria degli ospiti che hanno saputo capitalizzare al massimo le occasioni concesse sono sembrati un'ottima squadra ben messa in campo. Il Sorgenti ha disputato una buona partita per impegno intensita' ed occasioni create la sorte non gli &egrave; stata favorevole ed il conto rimane aperto. A.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI