- Giovanissimi Provinciali
-
Casalguidi
-
3 - 3
-
Pol. 90 Montale
CASALGUIDI 1923: Ducceschi, Pagnini, Berti, Magnaricotte, Passaretta, Shahaj; Diani, Innocenti, Bechi, Petrosino, Capecchi. A disp.: Cioni, Capobianco, Gavazzi. All.: Bacci (in panchina Del Moro)
POL. 90: Meoni, Kledys, Savignano, Bruni, Baldi, Franchi; Nesi, Manca, Uccini, Fioriello, Vannucci. A disp.: Beccani, Malyck. All.: Paesano
RETI: Capecchi, 2 Bechi, 2 Uccini, Vannucci
Partono bene i padroni di casa che passano immediatamente in vantaggio (4') grazie ad una punizione dal limite calciata molto bene da Capecchi, con palla che scavalca la barriera e s'infila sotto la traversa. Sulle ali dell'entusiamo sarà il palo a negare la gioia del raddoppio a Petrosino. Reagiscono gli ospiti che nel giro di due minuti pervengono prima al pareggio e poi passano in vantaggio, grazie alla complicità della difesa gialloblù: al 16' Uccini raccoglie un corner e da due passi segna, raddoppiando al 18' quando indisturbato devia di testa un cross laterale. Sarà Vannucci a sfiorare la terza rete. Dalla parte opposta i padroni di casa cercano il pareggio, al 23' con un'azione personale di Capecchi che salta un paio di avversari e dal fondo rimette palla al centro dove nessun compagno arriva per la deviazione vincente. Al 24' al tiro Passaretta dalla distanza, con palla alta ed al 33' ci prova Innocenti con un tiro sempre da fuori, centrale. Nella ripresa Vannucci impegna subito Ducceschi che devia in tuffo la palla indirizzata nell'angolo basso, poco dopo al termine di un'azione personale colpisce il palo. Al 38' i canarini reclamano un rigore per un evidente fallo su Diani, ma l'arbitro lascia correre. Al 45' Ducceschi rimane immobile di fronte a Nesi, riuscendo a contrastarlo. All'46' punizione di Passaretta e deviazione sotto misura di Petrosino con palla deviata in angolo. Qualche minuto dopo il pareggio gialloblù: discesa di Diani sulla fascia laterale rimessa a centro area dove Bechi è puntuale all'appuntamento con palla e da due passi devia in rete. Viene premiata la maggior pressione esercitata dai padroni di casa. Neppure il tempo di gioire che gli ospiti passano nuovamente in vantaggio: contropiede di Vannucci che affonda in una difesa in linea ma soprattutto troppo alta ed unfila Lorusso in uscita. Al 60' azione personale di Vannucci che s'invola in area, si presenta solo di fronte a Ducceschi, bravo nell'occasione a chiudergli lo specchio della porta con il corpo. Girandola di sostituzioni e meritato pareggio (64') di Bechi che colpisce bene da fuori area con palla che scavalca il portiere, tuffatosi in anticipo. Prima dello scadere assist di Passaretta (fra i migliori in campo) per Capobianco che solo di fronte a Meoni calcia malamente al lato sciupando la più favorevole delle occasioni. Nel complesso gara equilibrata, giusto pareggio, direzione arbitrale da rivedere, non tanto per le decisioni tecniche quanto per l'atteggiamento nei confronti dei giocatori di entrambe le squadre.
Calciatoripiù: Nesi e Vannucci (Pol.90) attaccanti particolarmente vivaci , il citato Passaretta, Bechi autore della doppietta personale e Berti, difensore che ha giocato bene facendo le cose semplici, sia in fase di marcatura che di impostazione.
Antonio Mari
CASALGUIDI 1923: Ducceschi, Pagnini, Berti, Magnaricotte, Passaretta, Shahaj; Diani, Innocenti, Bechi, Petrosino, Capecchi. A disp.: Cioni, Capobianco, Gavazzi. All.: Bacci (in panchina Del Moro)<br >POL. 90: Meoni, Kledys, Savignano, Bruni, Baldi, Franchi; Nesi, Manca, Uccini, Fioriello, Vannucci. A disp.: Beccani, Malyck. All.: Paesano <br >
RETI: Capecchi, 2 Bechi, 2 Uccini, Vannucci
Partono bene i padroni di casa che passano immediatamente in vantaggio (4') grazie ad una punizione dal limite calciata molto bene da Capecchi, con palla che scavalca la barriera e s'infila sotto la traversa. Sulle ali dell'entusiamo sarà il palo a negare la gioia del raddoppio a Petrosino. Reagiscono gli ospiti che nel giro di due minuti pervengono prima al pareggio e poi passano in vantaggio, grazie alla complicità della difesa gialloblù: al 16' Uccini raccoglie un corner e da due passi segna, raddoppiando al 18' quando indisturbato devia di testa un cross laterale. Sarà Vannucci a sfiorare la terza rete. Dalla parte opposta i padroni di casa cercano il pareggio, al 23' con un'azione personale di Capecchi che salta un paio di avversari e dal fondo rimette palla al centro dove nessun compagno arriva per la deviazione vincente. Al 24' al tiro Passaretta dalla distanza, con palla alta ed al 33' ci prova Innocenti con un tiro sempre da fuori, centrale. Nella ripresa Vannucci impegna subito Ducceschi che devia in tuffo la palla indirizzata nell'angolo basso, poco dopo al termine di un'azione personale colpisce il palo. Al 38' i canarini reclamano un rigore per un evidente fallo su Diani, ma l'arbitro lascia correre. Al 45' Ducceschi rimane immobile di fronte a Nesi, riuscendo a contrastarlo. All'46' punizione di Passaretta e deviazione sotto misura di Petrosino con palla deviata in angolo. Qualche minuto dopo il pareggio gialloblù: discesa di Diani sulla fascia laterale rimessa a centro area dove Bechi è puntuale all'appuntamento con palla e da due passi devia in rete. Viene premiata la maggior pressione esercitata dai padroni di casa. Neppure il tempo di gioire che gli ospiti passano nuovamente in vantaggio: contropiede di Vannucci che affonda in una difesa in linea ma soprattutto troppo alta ed unfila Lorusso in uscita. Al 60' azione personale di Vannucci che s'invola in area, si presenta solo di fronte a Ducceschi, bravo nell'occasione a chiudergli lo specchio della porta con il corpo. Girandola di sostituzioni e meritato pareggio (64') di Bechi che colpisce bene da fuori area con palla che scavalca il portiere, tuffatosi in anticipo. Prima dello scadere assist di Passaretta (fra i migliori in campo) per Capobianco che solo di fronte a Meoni calcia malamente al lato sciupando la più favorevole delle occasioni. Nel complesso gara equilibrata, giusto pareggio, direzione arbitrale da rivedere, non tanto per le decisioni tecniche quanto per l'atteggiamento nei confronti dei giocatori di entrambe le squadre.<br ><b>
Calciatoripiù: Nesi e Vannucci</b> (Pol.90) attaccanti particolarmente vivaci , il citato <b>Passaretta, Bechi</b> autore della doppietta personale e <b>Berti</b>, difensore che ha giocato bene facendo le cose semplici, sia in fase di marcatura che di impostazione.
Antonio Mari