• Allievi Regionali GIR.D
  • Armando Picchi
  • 2 - 1
  • Elba 2000 Capoliveri


PICCHI: Macchia, Ciangharotti, Neri, Simonetti, Melani, Martelli, Imparato, Rossi, Tognotti, Trovatelli. A disp.: Serboli, Cecchini, Luperini, Piombino, Terzi, Arlacchi, Bosi. All.: Berti Mauro.

ELBA 2000 CAP.: Capurro, Behaj, Di Franca, Longhirano, Ottonelli, Barbetti, Borselli, Baldetti, Madaro, De Crescenzo. A disp.: Cipro, Mali, Tocci, Bonira, Arrighi, De Crescenzo.M. All.: Capocchi.


ARBITRO: Daddario di Pisa


RETI: 36' Madaro, 57' Simonetti, 79' Piombino.



Picchi-Isola d'Elba 2000 è una partita dalle grandi sorprese, una di quelle gare che conferma la regola più antica del calcio, ovvero, giochi così e così e segni, giochi bene e prendi gol a brucia pelo. Nel complesso dei 90' di gioco è stato il Picchi a meritare la vittoria, Mister Berti decide di far riposare i titolari tra cui il jolly Piombino e schiera una formazione quasi tutta nuova. Questa formazione non fa rimpiangere quella vecchia e mette in scena un buon primo tempo, ma proprio dopo molte occasione create dai padroni di casa ad andare in rete è l'Elba che fino a quel momento aveva solo pensato a difendere la propria porta per poi ripartire con lanci lunghi e rendendosi pericolosa solo su calci piazzati. Nella ripresa invece, il Picchi ottimo come nel primo tempo ha rischiato un po' davanti a un'Elba che ha cercato di fare qualcosa di più rispetto ai primi 40' e proprio in un momento buono per gli ospiti un gioiello di Piombino su punizione ribalta il risultato e porta i tre punti al Picchi. Al 6' per i padroni di casa ci prova Tognotti, dal limite, il suo tiro però risulta debole. Al 10' ancora Picchi con un diretto su punizione calciato da Rossi, alto. Elba che si fa viva al 12' Barbetti mette in mezzo una punizione dalla destra, il portiere libera con i pugni, ne deriva una conclusione che però non fa male. Ancora Elba al 16' sempre con una punizione a cercare l'angolo lontano di Barbetti anche in questo caso la sfera finisce fuori. Al 18' Picchi in avanti con Rossi che raccoglie e tenta il tocco al volo in conseguenza a un corner, niente di fatto. AL 21' Trovatelli serve bene al centro Rossi che stoppa e calcia in girata, la sua conclusione finisce di poco a lato. Al 25' Picchi vicino al gol con Rossi che raccoglie di testa a palo scoperto ma non trova la spizzicata vincente. Al 27' tenta la conclusione Borselli, il giocatore elbano però non trova la coordinazione giusta. Al 29' doppia chance per i padroni di casa, in sequenza vanno alla conclusione Tognotti e Trovatelli entrambi non riescono a trovare l'angolo giusto per insaccare. Pochi minuti dopo il Picchi viene sorpreso dal gol dell'Elba, la squadra ospite che fino a quel momento in fase offensiva aveva fatto vedere molto poco riesce a sbloccare il risultato. In rete Modoro che va in rete da due passi dopo essersi sistemato il pallone. Al 38' Picchi subito in reazione con il legno colpito dall'ottima conclusione di Trovatelli. Finisce qui il primo tempo. Secondo tempo e Elba che entra sul terreno di gioco con un po' di determinazione in più, determinazione che poi scemerà leggermente durante il proseguo della partita, anche a causa di qualche cambio un po' tardivo e di un'impostazione del match non troppo giusta. Secondi 40' che iniziano come erano terminati: Trovatelli trova ancora una volta sulla sua strada il palo e il pareggio non si concretizza. Al 56' dopo una fase di stallo del match, il neo entrato Piombino tenta di testa la conclusione, alta. Al 57' il Picchi riesce ad agguantare il pareggio con Simonetti che beffa Capurro con il suo rasoterra. L'Elba dopo una parte di gara ben gestita perde la cognizione del gioco e lascia troppo spazio all'avversario, tanto che non riesce più ad avvicinarsi all'area di casa. La partita sembrava avviarsi sul risultato di pareggio, quando l'arbitro al 79' fischia una punizione ai padroni di casa, alza il braccio o almeno così sembra decretando la punizione di seconda. Piombino però calcia diretto in porta e va a segno, l'arbitro indica il centro, tutto regolare per lui e il Picchi che fa sua la partita. Dopo cinque minuti di recupero e qualche nervosismo si va tutti a bere un thè caldo e con il freddo di questi giorni è la cosa migliore, Picchi batte Elba 2000 2-1.

CALCIATORE PIÙ: Trovatelli.

Anna Campani PICCHI: Macchia, Ciangharotti, Neri, Simonetti, Melani, Martelli, Imparato, Rossi, Tognotti, Trovatelli. A disp.: Serboli, Cecchini, Luperini, Piombino, Terzi, Arlacchi, Bosi. All.: Berti Mauro. <br >ELBA 2000 CAP.: Capurro, Behaj, Di Franca, Longhirano, Ottonelli, Barbetti, Borselli, Baldetti, Madaro, De Crescenzo. A disp.: Cipro, Mali, Tocci, Bonira, Arrighi, De Crescenzo.M. All.: Capocchi. <br > ARBITRO: Daddario di Pisa <br > RETI: 36' Madaro, 57' Simonetti, 79' Piombino. Picchi-Isola d'Elba 2000 &egrave; una partita dalle grandi sorprese, una di quelle gare che conferma la regola pi&ugrave; antica del calcio, ovvero, giochi cos&igrave; e cos&igrave; e segni, giochi bene e prendi gol a brucia pelo. Nel complesso dei 90' di gioco &egrave; stato il Picchi a meritare la vittoria, Mister Berti decide di far riposare i titolari tra cui il jolly Piombino e schiera una formazione quasi tutta nuova. Questa formazione non fa rimpiangere quella vecchia e mette in scena un buon primo tempo, ma proprio dopo molte occasione create dai padroni di casa ad andare in rete &egrave; l'Elba che fino a quel momento aveva solo pensato a difendere la propria porta per poi ripartire con lanci lunghi e rendendosi pericolosa solo su calci piazzati. Nella ripresa invece, il Picchi ottimo come nel primo tempo ha rischiato un po' davanti a un'Elba che ha cercato di fare qualcosa di pi&ugrave; rispetto ai primi 40' e proprio in un momento buono per gli ospiti un gioiello di Piombino su punizione ribalta il risultato e porta i tre punti al Picchi. Al 6' per i padroni di casa ci prova Tognotti, dal limite, il suo tiro per&ograve; risulta debole. Al 10' ancora Picchi con un diretto su punizione calciato da Rossi, alto. Elba che si fa viva al 12' Barbetti mette in mezzo una punizione dalla destra, il portiere libera con i pugni, ne deriva una conclusione che per&ograve; non fa male. Ancora Elba al 16' sempre con una punizione a cercare l'angolo lontano di Barbetti anche in questo caso la sfera finisce fuori. Al 18' Picchi in avanti con Rossi che raccoglie e tenta il tocco al volo in conseguenza a un corner, niente di fatto. AL 21' Trovatelli serve bene al centro Rossi che stoppa e calcia in girata, la sua conclusione finisce di poco a lato. Al 25' Picchi vicino al gol con Rossi che raccoglie di testa a palo scoperto ma non trova la spizzicata vincente. Al 27' tenta la conclusione Borselli, il giocatore elbano per&ograve; non trova la coordinazione giusta. Al 29' doppia chance per i padroni di casa, in sequenza vanno alla conclusione Tognotti e Trovatelli entrambi non riescono a trovare l'angolo giusto per insaccare. Pochi minuti dopo il Picchi viene sorpreso dal gol dell'Elba, la squadra ospite che fino a quel momento in fase offensiva aveva fatto vedere molto poco riesce a sbloccare il risultato. In rete Modoro che va in rete da due passi dopo essersi sistemato il pallone. Al 38' Picchi subito in reazione con il legno colpito dall'ottima conclusione di Trovatelli. Finisce qui il primo tempo. Secondo tempo e Elba che entra sul terreno di gioco con un po' di determinazione in pi&ugrave;, determinazione che poi scemer&agrave; leggermente durante il proseguo della partita, anche a causa di qualche cambio un po' tardivo e di un'impostazione del match non troppo giusta. Secondi 40' che iniziano come erano terminati: Trovatelli trova ancora una volta sulla sua strada il palo e il pareggio non si concretizza. Al 56' dopo una fase di stallo del match, il neo entrato Piombino tenta di testa la conclusione, alta. Al 57' il Picchi riesce ad agguantare il pareggio con Simonetti che beffa Capurro con il suo rasoterra. L'Elba dopo una parte di gara ben gestita perde la cognizione del gioco e lascia troppo spazio all'avversario, tanto che non riesce pi&ugrave; ad avvicinarsi all'area di casa. La partita sembrava avviarsi sul risultato di pareggio, quando l'arbitro al 79' fischia una punizione ai padroni di casa, alza il braccio o almeno cos&igrave; sembra decretando la punizione di seconda. Piombino per&ograve; calcia diretto in porta e va a segno, l'arbitro indica il centro, tutto regolare per lui e il Picchi che fa sua la partita. Dopo cinque minuti di recupero e qualche nervosismo si va tutti a bere un th&egrave; caldo e con il freddo di questi giorni &egrave; la cosa migliore, Picchi batte Elba 2000 2-1. <br ><b>CALCIATORE PI&Ugrave;: Trovatelli.</b> Anna Campani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI