• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 2 - 0
  • Policras Sovicille


VALDARBIA: Ciacci (41' Luschi), Mei, Semplici (66' Machetti), Pelati (73' Pagliai), Mancini, De Stefano, Sasso, Agostini, Ferretti (72' Donatelli), Bellotti, Turillazzi (62' Rossi). A disp.: Luschi, Neri, Pagliai, Rossi, Machetti, Donatelli. All.: Roberto Baroni.

POLICRAS SOVICILLE: Arapi, Fiorentini, Falchi, Romagnoli, De Miccoli, Fronteau (50' Tempesti), Hodza, Marchetti, Aga (32' Pettini), Becatti, Siracusa (65' Volanti). A disp.: Fantozzi, Pettini, Volanti, Miccichè, Lorenzini, Tempesti. All.: Massimo Vivarelli.


ARBITRO: Costantino di Siena.


RETI: 14' Ferretti, 35' Bellotti.



Gara impegnativa per mister Baroni che si trova ad affrontare il derby con l'infermeria piena e deve fare di necessità virtù. I locali ci credono fin dall'inizio e devono fare la partita. Già al 12' De Stefano conclude pericolosamente ma la palla finisce di poco a lato. Al 14' è Ferretti a provarci da posizione impossibile, ma il bravo giocatore locale piazza la palla imprendibile sotto la traversa per una rete bellissima che vale l'uno a zero dei locali. Al 17' Agostini da lontano prova il tiro, impegnando severamente il portiere. Al 20' Ferretti conclude da fuori area mandando la sfera di poco a lato. Al 35' ancora Ferretti salta due avversari e va sul fondo, egli crossa basso dove Bellotti è il più veloce di tutti a colpire per il due a zero. La seconda frazione si apre al 43' con un tiro centrale di Ferretti che viene prontamente parato da Arapi. Al 47' è Agostini a chiamare all'intervento Arapi, col numero 1 di mister Vivarelli che si oppone prontamente. Al 54' De Stefano alza troppo la palla che conclude la sua corsa sopra la traversa della porta ospite. Al 61' ci prova anche il numero 2 locale Mei, ma anche il suo tiro termina di poco alto senza inquadrare la porta. A questo punto inizia la girandola delle sostituzioni e mister Baroni premia i bravi '93 che hanno infoltito la sua squadra incerottata. La Valdarbia, anche dopo le sostituzioni, continua ad attaccare e al 64', dopo un batti e ribatti in area, De Stefano chiude con un tiro di poco a lato. Al 66' De Stefano fa partire un altro tiro che viene parato centrale da Arapi. Al 68' il tentativo di Rossi termina sul fondo di poco. Al 70' tocca ad Agostini impegnare severamente il portiere ospite Arapi, ancora bravo alla deviazione. Al 71' gli ospiti tornano a rendersi pericolosi con una punizione di De Miccoli che però alza troppo il pallone senza inquadrare lo specchio della porta difesa da Luschi. Al 75', tre minuti dopo un tentativo di Sacco a lato, è ancora Arapi a dire di no alla bella conclusione tentata da Agostini. Onore agli ospiti che occupano con grande ordine il campo e rispondono colpo su colpo agli attacchi degli avversari. I ragazzi ospiti giocano a calcio in maniera estremamente corretta e a fronte di tutto quello che hanno fatto vedere al Comunale di Ponte a Tressa, la loro classifica è troppo severa. Bravi anche i locali che, pur in emergenza, giocano la loro partita e chiudono il conto già nella prima frazione. Conducendo un buon secondo tempo, i ragazzi di Baroni hanno cercato a più riprese di arrotondare il punteggio, senza però trovare la giusta precisione dalle parti di Arapi. Chiudiamo con un'annotazione: sicuramente è stato molto piacevole, al termine di un appassionante derby, vedere le due squadre che si danno appuntamento a centrocampo per la stretta di mano finale che sancisce la fine di una buona gara da parte di entrambe le compagini. Buona la direzione di gara da parte del signor Costantino di Siena.

M.T. VALDARBIA: Ciacci (41' Luschi), Mei, Semplici (66' Machetti), Pelati (73' Pagliai), Mancini, De Stefano, Sasso, Agostini, Ferretti (72' Donatelli), Bellotti, Turillazzi (62' Rossi). A disp.: Luschi, Neri, Pagliai, Rossi, Machetti, Donatelli. All.: Roberto Baroni. <br >POLICRAS SOVICILLE: Arapi, Fiorentini, Falchi, Romagnoli, De Miccoli, Fronteau (50' Tempesti), Hodza, Marchetti, Aga (32' Pettini), Becatti, Siracusa (65' Volanti). A disp.: Fantozzi, Pettini, Volanti, Miccich&egrave;, Lorenzini, Tempesti. All.: Massimo Vivarelli. <br > ARBITRO: Costantino di Siena. <br > RETI: 14' Ferretti, 35' Bellotti. Gara impegnativa per mister Baroni che si trova ad affrontare il derby con l'infermeria piena e deve fare di necessit&agrave; virt&ugrave;. I locali ci credono fin dall'inizio e devono fare la partita. Gi&agrave; al 12' De Stefano conclude pericolosamente ma la palla finisce di poco a lato. Al 14' &egrave; Ferretti a provarci da posizione impossibile, ma il bravo giocatore locale piazza la palla imprendibile sotto la traversa per una rete bellissima che vale l'uno a zero dei locali. Al 17' Agostini da lontano prova il tiro, impegnando severamente il portiere. Al 20' Ferretti conclude da fuori area mandando la sfera di poco a lato. Al 35' ancora Ferretti salta due avversari e va sul fondo, egli crossa basso dove Bellotti &egrave; il pi&ugrave; veloce di tutti a colpire per il due a zero. La seconda frazione si apre al 43' con un tiro centrale di Ferretti che viene prontamente parato da Arapi. Al 47' &egrave; Agostini a chiamare all'intervento Arapi, col numero 1 di mister Vivarelli che si oppone prontamente. Al 54' De Stefano alza troppo la palla che conclude la sua corsa sopra la traversa della porta ospite. Al 61' ci prova anche il numero 2 locale Mei, ma anche il suo tiro termina di poco alto senza inquadrare la porta. A questo punto inizia la girandola delle sostituzioni e mister Baroni premia i bravi '93 che hanno infoltito la sua squadra incerottata. La Valdarbia, anche dopo le sostituzioni, continua ad attaccare e al 64', dopo un batti e ribatti in area, De Stefano chiude con un tiro di poco a lato. Al 66' De Stefano fa partire un altro tiro che viene parato centrale da Arapi. Al 68' il tentativo di Rossi termina sul fondo di poco. Al 70' tocca ad Agostini impegnare severamente il portiere ospite Arapi, ancora bravo alla deviazione. Al 71' gli ospiti tornano a rendersi pericolosi con una punizione di De Miccoli che per&ograve; alza troppo il pallone senza inquadrare lo specchio della porta difesa da Luschi. Al 75', tre minuti dopo un tentativo di Sacco a lato, &egrave; ancora Arapi a dire di no alla bella conclusione tentata da Agostini. Onore agli ospiti che occupano con grande ordine il campo e rispondono colpo su colpo agli attacchi degli avversari. I ragazzi ospiti giocano a calcio in maniera estremamente corretta e a fronte di tutto quello che hanno fatto vedere al Comunale di Ponte a Tressa, la loro classifica &egrave; troppo severa. Bravi anche i locali che, pur in emergenza, giocano la loro partita e chiudono il conto gi&agrave; nella prima frazione. Conducendo un buon secondo tempo, i ragazzi di Baroni hanno cercato a pi&ugrave; riprese di arrotondare il punteggio, senza per&ograve; trovare la giusta precisione dalle parti di Arapi. Chiudiamo con un'annotazione: sicuramente &egrave; stato molto piacevole, al termine di un appassionante derby, vedere le due squadre che si danno appuntamento a centrocampo per la stretta di mano finale che sancisce la fine di una buona gara da parte di entrambe le compagini. Buona la direzione di gara da parte del signor Costantino di Siena. M.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI