• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato Basso
  • 0 - 1
  • San Miniato


S.MINIATO B.: Mori, Kazazi, Vaccaro, Latini, Lazzaro, Mascagni, Gori, Cupelli, Cioni, Shera, Bandini. A disp.: Buggiani, Orlandi, Mariani, Scali Filippo, Volpi, Sequi, Castellani. All.: Moreno Simonelli.

S.MINIATO: Bormida, Barbi Daniel, Rugi, Roncarà, Buozzi, Barbi David, Fratarcangeli, Valacchi, Principi, Bruni, Masone. A disp.: Pagliantini, Lucatti, Fazzi, Nicolucci, Pauciullo, Tierno. All.: Romano Perini.


ARBITRO: Montagnani di Pontedera.


RETE: 16' Principi.



La sfida tra i due San Miniato (quello Basso pisano, reduce dalla batosta a Montelupo e quello senese lanciato alle prime posizioni di classifica) si conclude con la vittoria dei ragazzi di mister Perini che concretizzano una delle tante occasioni capitate nel primo tempo e gestiscono molto bene il vantaggio. I tre punti sono meritati per la compagine neroverde, ma i locali sono in crescita e hanno giocato una prova di ottimo spessore. Nel primo tempo giocano molto bene i neroverdi, sciupando varie occasioni da rete. Eppure la prima palla gol capita i locali che hanno la buona palla con Gori che per un soffio non riesce ad arrivare sul pallone. Al 16' però i ragazzi senesi si portano in vantaggio: azione sulla destra di Fratarcangeli, cross all'indietro, sponda di Masone e tiro al volo Principi che mette la palla dove Mori proprio non può arrivare. Gli ospiti sulle ali dell'entusiasmo vanno anche più volte vicini alla rete del raddoppio: i ragazzi di Perini infatti colpiscono anche una traversa con Principi e si vedono annullare due reti realizzate da Principi e Masone. Nel secondo tempo gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Valacchi avvenuta al 20' per un fallo di gioco: forse troppo severa la decisione del direttore di gara. I locali cambiano passo rispetto al primo tempo, ma non riescono a creare nitide occasioni da rete. Gli ospiti al contrario, oltre a difendersi molto bene, producono in contropiede varie opportunità per chiudere la partita, senza però riuscire a finalizzarne nemmeno una: decisive sono le grandi parate di Mori che salva la sua porta in più occasioni. Il San Miniato Basso potrebbe pareggiare in un'occasione, ma in una situazione confusa in area nessun attaccante riesce a concludere per superare Bormida. Sta crescendo il San Minaito: dopo il cambio di modulo la squadra si è comportata molto bene ed è rimasta in partita fino ai minuti finali contro una delle squadre più forti del girone. Fisicamente, tecnicamente e tatticamente gli ospiti si dimostrano superiori, ma con grande impegno i locali riescono a far fronte ai valori degli avversari. Il San Miniato si mantiene così a sette lunghezze di distanza dall'imprendibile Scandicci, confermandosi come la seconda forza del campionato.

CALCIATORIPIU': Mori è stato decisivo con le sue parate; da segnalare anche Cioni in attacco che da solo ha retto bene la squadra. Nel San Miniato positiva la prova di tutta la squadra, da elogiare in particolar modo il match-winner Principi.

S.MINIATO B.: Mori, Kazazi, Vaccaro, Latini, Lazzaro, Mascagni, Gori, Cupelli, Cioni, Shera, Bandini. A disp.: Buggiani, Orlandi, Mariani, Scali Filippo, Volpi, Sequi, Castellani. All.: Moreno Simonelli. <br >S.MINIATO: Bormida, Barbi Daniel, Rugi, Roncar&agrave;, Buozzi, Barbi David, Fratarcangeli, Valacchi, Principi, Bruni, Masone. A disp.: Pagliantini, Lucatti, Fazzi, Nicolucci, Pauciullo, Tierno. All.: Romano Perini. <br > ARBITRO: Montagnani di Pontedera. <br > RETE: 16' Principi. La sfida tra i due San Miniato (quello Basso pisano, reduce dalla batosta a Montelupo e quello senese lanciato alle prime posizioni di classifica) si conclude con la vittoria dei ragazzi di mister Perini che concretizzano una delle tante occasioni capitate nel primo tempo e gestiscono molto bene il vantaggio. I tre punti sono meritati per la compagine neroverde, ma i locali sono in crescita e hanno giocato una prova di ottimo spessore. Nel primo tempo giocano molto bene i neroverdi, sciupando varie occasioni da rete. Eppure la prima palla gol capita i locali che hanno la buona palla con Gori che per un soffio non riesce ad arrivare sul pallone. Al 16' per&ograve; i ragazzi senesi si portano in vantaggio: azione sulla destra di Fratarcangeli, cross all'indietro, sponda di Masone e tiro al volo Principi che mette la palla dove Mori proprio non pu&ograve; arrivare. Gli ospiti sulle ali dell'entusiasmo vanno anche pi&ugrave; volte vicini alla rete del raddoppio: i ragazzi di Perini infatti colpiscono anche una traversa con Principi e si vedono annullare due reti realizzate da Principi e Masone. Nel secondo tempo gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Valacchi avvenuta al 20' per un fallo di gioco: forse troppo severa la decisione del direttore di gara. I locali cambiano passo rispetto al primo tempo, ma non riescono a creare nitide occasioni da rete. Gli ospiti al contrario, oltre a difendersi molto bene, producono in contropiede varie opportunit&agrave; per chiudere la partita, senza per&ograve; riuscire a finalizzarne nemmeno una: decisive sono le grandi parate di Mori che salva la sua porta in pi&ugrave; occasioni. Il San Miniato Basso potrebbe pareggiare in un'occasione, ma in una situazione confusa in area nessun attaccante riesce a concludere per superare Bormida. Sta crescendo il San Minaito: dopo il cambio di modulo la squadra si &egrave; comportata molto bene ed &egrave; rimasta in partita fino ai minuti finali contro una delle squadre pi&ugrave; forti del girone. Fisicamente, tecnicamente e tatticamente gli ospiti si dimostrano superiori, ma con grande impegno i locali riescono a far fronte ai valori degli avversari. Il San Miniato si mantiene cos&igrave; a sette lunghezze di distanza dall'imprendibile Scandicci, confermandosi come la seconda forza del campionato. <br ><b>CALCIATORIPIU': Mori</b> &egrave; stato decisivo con le sue parate; da segnalare anche <b>Cioni</b> in attacco che da solo ha retto bene la squadra. Nel San Miniato positiva la prova di tutta la squadra, da elogiare in particolar modo il match-winner <b>Principi.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI