• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 5 - 1
  • Certaldo


SAN MINIATO: Bormida, Barbi Dan., Rugi, Bozzi, Roncarà, Barbi Dav., Valacchi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Romeo, Niccolucci, Principi, Soumah, Pauciullo, Fazzi, Manganelli. All.: Romano Perini.

CERTALDO: De Felice, Amato, Di Samo, Scaperrotta, Rosa, Giani, Mugnone, Casucci, Chesi, Borzacchiello, Casalini. A disp.: Di Maggio, La Pietra, Landi, Sisic. All.: Vito Verriola.


RETI: 8' Barbi Dan, 10' Masone, 25' Valacchi, 30' Lucatti, 62' Chesi, 83' Principi.



Ad un San Miniato sempre più convinto dei propri mezzi bastano 30 minuti per decidere le sorti di questo incontro con i pari età del Certaldo. Apre le marcature all'8' Daniele Barbi che di testa spinge in rete sul primo palo la punizione calciata dalla sinistra. Due minuti e Masone raddoppia concludendo un grande contropiede che porta tre nero-verdi davanti ad un incolpevole De Felice. La totale supremazia dei locali si consolida al 25' con il gol di Valacchi che, davanti ad una difesa fiorentina colpevolmente immobile, insacca di testa il corner di Masone incrociando il pallone nell'angolo opposto. Ancora un corner devastante per i viola al 30' con Lucatti che, come al solito e nonostante questa non sia una delle sue giornate migliori, si fa trovare puntuale all'appuntamento con il gol.

Il secondo tempo parte con i locali che cercano di contenere la voglia di reazione dei ragazzi di mister Verriola che appare tuttavia timida e non in grado di determinare una vera e propria svolta nell'incontro. Ancora Lucatti, infatti, all'8' non riesce a concludere davanti a De Felice. A metà ripresa Mugnone si libera bene in area e calcia forte ed angolato ma Bormida si allunga deviando nel corner che consentirà a Chesi di segnare il gol per la sua squadra. Il centravanti, già dolorante per un precedente infortunio, trova la forza di risolvere la mischia con una mezza rovesciata che supera l'estremo del San Miniato. L'entusiasmo del gol spinge il Certaldo in avanti con Casucci che finalmente mostra qualcosa del repertorio che a San Miniato ben conoscono. E' però un fuoco di paglia; nella girandola delle sostituzioni emerge un finale a tinte nero-verdi con un De Felice bravo in più occasioni ma che nulla può allo scadere quando Principi conclude una bella azione tutta palla a terra sull'angolo lontano. San Miniato convincente con i singoli meno impegnati nel guardarsi allo specchio ma più attenti agli equilibri ed al gioco della squadra e così capaci anche di mettere in evidenza le proprie qualità. Concreti e consapevoli come li vorremmo sempre. Certaldo che mostra solo a tratti quello che potrebbe fare, non può che migliorare.

DoppiaA SAN MINIATO: Bormida, Barbi Dan., Rugi, Bozzi, Roncar&agrave;, Barbi Dav., Valacchi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Romeo, Niccolucci, Principi, Soumah, Pauciullo, Fazzi, Manganelli. All.: Romano Perini. <br >CERTALDO: De Felice, Amato, Di Samo, Scaperrotta, Rosa, Giani, Mugnone, Casucci, Chesi, Borzacchiello, Casalini. A disp.: Di Maggio, La Pietra, Landi, Sisic. All.: Vito Verriola. <br > RETI: 8' Barbi Dan, 10' Masone, 25' Valacchi, 30' Lucatti, 62' Chesi, 83' Principi. Ad un San Miniato sempre pi&ugrave; convinto dei propri mezzi bastano 30 minuti per decidere le sorti di questo incontro con i pari et&agrave; del Certaldo. Apre le marcature all'8' Daniele Barbi che di testa spinge in rete sul primo palo la punizione calciata dalla sinistra. Due minuti e Masone raddoppia concludendo un grande contropiede che porta tre nero-verdi davanti ad un incolpevole De Felice. La totale supremazia dei locali si consolida al 25' con il gol di Valacchi che, davanti ad una difesa fiorentina colpevolmente immobile, insacca di testa il corner di Masone incrociando il pallone nell'angolo opposto. Ancora un corner devastante per i viola al 30' con Lucatti che, come al solito e nonostante questa non sia una delle sue giornate migliori, si fa trovare puntuale all'appuntamento con il gol. <br >Il secondo tempo parte con i locali che cercano di contenere la voglia di reazione dei ragazzi di mister Verriola che appare tuttavia timida e non in grado di determinare una vera e propria svolta nell'incontro. Ancora Lucatti, infatti, all'8' non riesce a concludere davanti a De Felice. A met&agrave; ripresa Mugnone si libera bene in area e calcia forte ed angolato ma Bormida si allunga deviando nel corner che consentir&agrave; a Chesi di segnare il gol per la sua squadra. Il centravanti, gi&agrave; dolorante per un precedente infortunio, trova la forza di risolvere la mischia con una mezza rovesciata che supera l'estremo del San Miniato. L'entusiasmo del gol spinge il Certaldo in avanti con Casucci che finalmente mostra qualcosa del repertorio che a San Miniato ben conoscono. E' per&ograve; un fuoco di paglia; nella girandola delle sostituzioni emerge un finale a tinte nero-verdi con un De Felice bravo in pi&ugrave; occasioni ma che nulla pu&ograve; allo scadere quando Principi conclude una bella azione tutta palla a terra sull'angolo lontano. San Miniato convincente con i singoli meno impegnati nel guardarsi allo specchio ma pi&ugrave; attenti agli equilibri ed al gioco della squadra e cos&igrave; capaci anche di mettere in evidenza le proprie qualit&agrave;. Concreti e consapevoli come li vorremmo sempre. Certaldo che mostra solo a tratti quello che potrebbe fare, non pu&ograve; che migliorare. DoppiaA




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI