• Allievi Regionali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 11
  • Scandicci


DLF: Pabi, Mei, Di Virgilio, Poggiolini, Fantini, Jensen, Bellucci, Corti, Rossi Claudio, Carmagnini, Cancelliere. A disp.: Zaccherelli, Rossi Jacopo, Sisi, Bellocci. All.: Renzo Abbrevi.

SCANDICCI: Innocenti, Amadori, Manetti, Incerti, Taddei, Pallini, Strupeni, De Filippis, Virgili, Bini, Romiti Niccolò. A disp.: Pallotta, Calvani, Goretti, Nobile, Porciatti, Romiti Lapo, Scatizzi. All.: Alessio Lupi


ARBITRO: Sambari di Prato


RETI: 20' e 72' Virgili, 22' Incerti, 25' e 35' Romiti Niccolò, 27' Strupeni, 37' Bini, 45' Goretti, 57' Porciatti, 67' Scatizzi, 69' Calvani.



È vero che lo scontro fra lo Scandicci leader della classifica reduce da 12 vittorie in altrettante gare ed il DLF, i cui suoi 9 punti in classifica erano stati tutti conquistati lontani dalle mura amiche, appariva fin troppo scontato ma altrettanto vero appare che, dai ragazzi locali, era lecito attendersi una resistenza un po' maggiore rispetto a quella registrata in questo incontro. Va comunque rilevato che di fronte i rossoblù si sono trovati una compagine la quale, nonostante un paio di assenze importanti e qualche giocatore acciaccato tenuto prudenzialmente in panchina, ha dimostrato di attraversare uno splendido momento di forma sia fisico sia mentale, un undici quello di Lupi che non offre precisi punti di riferimento, dove dall'inizio del campionato ben quattordici giocatori sono andati in gol e la gara odierna ha confermato fedelmente questa realtà tant'è che le undici reti sono state realizzate da nove diversi marcatori. La gara per i locali praticamente è durata solo venti minuti, ovvero fino alla prima rete di Virgili ottimamente imbeccato dall'ex De Filippis, da lì in poi è stato un monologo degli ospiti che, nei successivi 50 minuti, sono andati in gol, mediamente, ogni cinque minuti nonostante le prestazioni tutt'altro che disprezzabili di Pabi nel primo tempo e di Zaccherelli nel secondo. Nelle file dei ragazzi capitanati da Fantini quest'oggi si è avvertita anche l'assenza di Santoni e così la qualità del centrocampo bianco-azzuro ha avuto modo di esaltarsi ancor più nonostante che Taddei sia stato tolto da quella zona del campo per giocare come difensore centrale stante la contemporanea assenza di Mati e Romiti Lapo. Le reti sono state tutte di ottima fattura ma descriverle tutte, dato il numero copioso, comporterebbe troppo spazio. Ad onore del vero è giusto anche osservare che almeno un paio di queste reti, realizzate nel secondo tempo, erano viziate da posizioni di fuorigioco abbastanza evidenti ma quest'oggi anche sotto l'aspetto delle proteste, per altro lecite se condotte in maniera civile, i padroni di casa sono sembrati del tutto passivi.

Dunque per mister Abbrevi il lavoro non manca, la squadra però ha dimostrato, in altre occasioni, di avere un certo potenziale altrimenti non sarebbe riuscita, in un passato non lontanissimo, a conquistare risultati importanti quali il pareggio a San Miniato di Siena e la vittoria a Tavarnelle, occorre quindi tirare fuori questo potenziale ed utilizzarlo al meglio, magari con qualche rinforzo. In particolare è necessario, per aspirare alla salvezza, iniziare a raccogliere qualche punto anche in via Paisiello. Dello Scandicci niente da dire, più che le parole parlano le vittorie ed i gol, già cinquantuno in tredici gare.

DLF: Pabi, Mei, Di Virgilio, Poggiolini, Fantini, Jensen, Bellucci, Corti, Rossi Claudio, Carmagnini, Cancelliere. A disp.: Zaccherelli, Rossi Jacopo, Sisi, Bellocci. All.: Renzo Abbrevi. <br >SCANDICCI: Innocenti, Amadori, Manetti, Incerti, Taddei, Pallini, Strupeni, De Filippis, Virgili, Bini, Romiti Niccol&ograve;. A disp.: Pallotta, Calvani, Goretti, Nobile, Porciatti, Romiti Lapo, Scatizzi. All.: Alessio Lupi <br > ARBITRO: Sambari di Prato <br > RETI: 20' e 72' Virgili, 22' Incerti, 25' e 35' Romiti Niccol&ograve;, 27' Strupeni, 37' Bini, 45' Goretti, 57' Porciatti, 67' Scatizzi, 69' Calvani. &Egrave; vero che lo scontro fra lo Scandicci leader della classifica reduce da 12 vittorie in altrettante gare ed il DLF, i cui suoi 9 punti in classifica erano stati tutti conquistati lontani dalle mura amiche, appariva fin troppo scontato ma altrettanto vero appare che, dai ragazzi locali, era lecito attendersi una resistenza un po' maggiore rispetto a quella registrata in questo incontro. Va comunque rilevato che di fronte i rossobl&ugrave; si sono trovati una compagine la quale, nonostante un paio di assenze importanti e qualche giocatore acciaccato tenuto prudenzialmente in panchina, ha dimostrato di attraversare uno splendido momento di forma sia fisico sia mentale, un undici quello di Lupi che non offre precisi punti di riferimento, dove dall'inizio del campionato ben quattordici giocatori sono andati in gol e la gara odierna ha confermato fedelmente questa realt&agrave; tant'&egrave; che le undici reti sono state realizzate da nove diversi marcatori. La gara per i locali praticamente &egrave; durata solo venti minuti, ovvero fino alla prima rete di Virgili ottimamente imbeccato dall'ex De Filippis, da l&igrave; in poi &egrave; stato un monologo degli ospiti che, nei successivi 50 minuti, sono andati in gol, mediamente, ogni cinque minuti nonostante le prestazioni tutt'altro che disprezzabili di Pabi nel primo tempo e di Zaccherelli nel secondo. Nelle file dei ragazzi capitanati da Fantini quest'oggi si &egrave; avvertita anche l'assenza di Santoni e cos&igrave; la qualit&agrave; del centrocampo bianco-azzuro ha avuto modo di esaltarsi ancor pi&ugrave; nonostante che Taddei sia stato tolto da quella zona del campo per giocare come difensore centrale stante la contemporanea assenza di Mati e Romiti Lapo. Le reti sono state tutte di ottima fattura ma descriverle tutte, dato il numero copioso, comporterebbe troppo spazio. Ad onore del vero &egrave; giusto anche osservare che almeno un paio di queste reti, realizzate nel secondo tempo, erano viziate da posizioni di fuorigioco abbastanza evidenti ma quest'oggi anche sotto l'aspetto delle proteste, per altro lecite se condotte in maniera civile, i padroni di casa sono sembrati del tutto passivi. <br >Dunque per mister Abbrevi il lavoro non manca, la squadra per&ograve; ha dimostrato, in altre occasioni, di avere un certo potenziale altrimenti non sarebbe riuscita, in un passato non lontanissimo, a conquistare risultati importanti quali il pareggio a San Miniato di Siena e la vittoria a Tavarnelle, occorre quindi tirare fuori questo potenziale ed utilizzarlo al meglio, magari con qualche rinforzo. In particolare &egrave; necessario, per aspirare alla salvezza, iniziare a raccogliere qualche punto anche in via Paisiello. Dello Scandicci niente da dire, pi&ugrave; che le parole parlano le vittorie ed i gol, gi&agrave; cinquantuno in tredici gare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI