- Terza Categoria GIR.A
-
Castelvecchio Compito
-
3 - 2
-
Pieve San Paolo
CASTELVECCHIO: Di Bugno, Panattoni, Pardini, Orlandi, Della Maggiora, Mazzoni (Andreini), Torelli, Lorenzoni (L. Pieroni), Mazza (Marcheschi), Michelini (J. Giorgi), N. Pieroni. A disp.: Paolini, G. Giorgi, Piludu. All.: Giovanni Andreini.
PIEVE SAN PAOLO: Galli, Macchia, Borselli, Pagnini (Panati), Carlotti, Bernardi, Galeotti (Betti), Congiu, Ghilarducci, Bonino (Nannini), Pessieri (Morini). A disp.: Capocchi, Isola, Gennazzani. All.: Piergiorgio Pessieri.
ARBITRO: Vitiello di Pisa
RETI: 3' Pagnini, 52' Andreini, 67' Ghilarducci, 69' rig., 83' Micheletti.
Quattro. Sono infatti tali le sconfitte consecutive della Pieve San Paolo, che sembra aver perso lo smalto iniziale e non riesce più a trovare i binari corretti lungo i quali incanalare una stagione ai cui nastri di partenza ci si attendeva tutt'altro. E non basta neppure stavolta il gol dello splendido, immenso Ghilarducci, sempre più capocannoniere con otto reti in sei gare; come avvenuto a Fornacette, la formazione di Pessieri passa in vantaggio - stavolta in ben due circostanze - ma non riesce a portare a casa neppure un punto. Il primo tempo è dominato dagli ospiti, che passano già al 3' con Pagni, bravo a insaccare da fuori al volo su una respinta della difesa. Pessieri cerca subito il raddoppio chiamando al grande intervento Di Bugno, che si ripete alla mezz'ora con una grande uscita su Ghilarducci. Nel mezzo, il palo di Bonino, servito sempre dal protagonista Pessieri (21'). Il Castelvecchio ha il merito di rimanere in gara nonostante la superiorità territoriale degli avversari e trova il pari in avvio di ripresa con il neoentrato Andreini, che in mischia supera Galli. A metà del secondo tempo però gli ospiti trovano l'1-2: Lorenzoni perde ingenuamente il pallone al limite e innesca Ghilarducci, che sullo scatto insacca accanto al primo palo (67'). Passano però appena centoventi secondi e Michelini dà il via a un'altra partita: steso in area, conquista e trasforma il rigore del pari, e il Castelvecchio ci crede. Così, a 7' dal termine, ecco il sorpasso: Galli prova a bloccare in due tempi la punizione spiovente di Andreini, ma Michelini è appostato al suo fianco e sul rimbalzo mette dentro rubando il tempo al portiere. Ed è un successo che conta doppio per i padroni di casa, nell'anniversario della scomparsa dello storico dirigente Romolo Bonaccorsi. E Michelini, reduce di quella squadra ormai profondamente rinnovata, non manca di andare a dedicargli la doppietta.
CASTELVECCHIO: Di Bugno, Panattoni, Pardini, Orlandi, Della Maggiora, Mazzoni (Andreini), Torelli, Lorenzoni (L. Pieroni), Mazza (Marcheschi), Michelini (J. Giorgi), N. Pieroni. A disp.: Paolini, G. Giorgi, Piludu. All.: Giovanni Andreini.<br >PIEVE SAN PAOLO: Galli, Macchia, Borselli, Pagnini (Panati), Carlotti, Bernardi, Galeotti (Betti), Congiu, Ghilarducci, Bonino (Nannini), Pessieri (Morini). A disp.: Capocchi, Isola, Gennazzani. All.: Piergiorgio Pessieri.<br >
ARBITRO: Vitiello di Pisa<br >
RETI: 3' Pagnini, 52' Andreini, 67' Ghilarducci, 69' rig., 83' Micheletti.
Quattro. Sono infatti tali le sconfitte consecutive della Pieve San Paolo, che sembra aver perso lo smalto iniziale e non riesce più a trovare i binari corretti lungo i quali incanalare una stagione ai cui nastri di partenza ci si attendeva tutt'altro. E non basta neppure stavolta il gol dello splendido, immenso Ghilarducci, sempre più capocannoniere con otto reti in sei gare; come avvenuto a Fornacette, la formazione di Pessieri passa in vantaggio - stavolta in ben due circostanze - ma non riesce a portare a casa neppure un punto. Il primo tempo è dominato dagli ospiti, che passano già al 3' con Pagni, bravo a insaccare da fuori al volo su una respinta della difesa. Pessieri cerca subito il raddoppio chiamando al grande intervento Di Bugno, che si ripete alla mezz'ora con una grande uscita su Ghilarducci. Nel mezzo, il palo di Bonino, servito sempre dal protagonista Pessieri (21'). Il Castelvecchio ha il merito di rimanere in gara nonostante la superiorità territoriale degli avversari e trova il pari in avvio di ripresa con il neoentrato Andreini, che in mischia supera Galli. A metà del secondo tempo però gli ospiti trovano l'1-2: Lorenzoni perde ingenuamente il pallone al limite e innesca Ghilarducci, che sullo scatto insacca accanto al primo palo (67'). Passano però appena centoventi secondi e Michelini dà il via a un'altra partita: steso in area, conquista e trasforma il rigore del pari, e il Castelvecchio ci crede. Così, a 7' dal termine, ecco il sorpasso: Galli prova a bloccare in due tempi la punizione spiovente di Andreini, ma Michelini è appostato al suo fianco e sul rimbalzo mette dentro rubando il tempo al portiere. Ed è un successo che conta doppio per i padroni di casa, nell'anniversario della scomparsa dello storico dirigente Romolo Bonaccorsi. E Michelini, reduce di quella squadra ormai profondamente rinnovata, non manca di andare a dedicargli la doppietta.