• Allievi Provinciali
  • La Querce
  • 0 - 2
  • Vaianese


LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli, Bartolomei, De Luca, Le Rose, Lucetti, Capano, Brunetti, Piscitelli, Masotti, Barbieri. A disp. Ciappelli, Bognomini G., Bognomini M., Dima. All.: Giancarlo Nenci.
VAIANESE: Gucci, Langianni, Mariotti S., Spata, Mariotti D., Ndreca, Maione, Nincheri, Pini, Giannasso, Albano. A disp. Corriere, Yamni, Di Pardo, Curcio, Vangi, Santi. All.: Angelo Aimo.

RETI: Spata, Di Pardo.
NOTE. Ammoniti: Mariotti S. Angoli: 0-5.



Con una partita senza infamia e senza lode, la Vaianese espugna il Becheroni di La Querce e si conferma squadra attrezzata per poter competere per posti nobili della classifica. Per la squadra di casa si tratta di una sconfitta pesante e di un'inferiorità comunque non preoccupante, in quanto la squadra di Nenci deve essere vista con squadra maggiormente alla sua portata. Al 1' subito opportunità ghiotta per Pini che, nel cuore dell'area di rigore, spara alto sopra la traversa. La Vaianese parte con il piede sull'acceleratore e chiude La Querce nella propria metà campo, imponendo un gioco tambureggiante; sebbene la Vaianese faccia la partita, sotto i consigli e gli strali del mister, La Querce risulta attenta a ribattere le offensive ospiti. Al 10' la replica de La Querce è affidata al destro su punizione dalla lunga distanza di Capano che non ha esiti positivi. Forse la pecca della Vaianese è una preoccupante leggerezza e poca aggressività a metà campo, cosa che invece anima La Querce meno tecnica. Dopo un primo quarto d'ora di marca viola, inizia una fase interlocutoria in cui la palla rimane costantemente calamitata nei pressi del cerchio di metà campo e si susseguono diversi errori di misura. Al 21' occasione nitida capitata sui piedi di Maione che solo davanti al portiere gli spara addosso la palla, sulla respinta arriva Albano che scomposto ed in condizioni precarie giunge prima sulla sfera ma calcia altissimo. In questa fase scarseggiano i tiri in porta, le azioni che si susseguono sono soprattutto frutto di errori piuttosto che di bel calcio e si arenano quasi tutte nella trequarti; merito di ciò va principalmente alle difese che fanno benissimo il proprio compito. Già al 34' cambio tattico per mister Aimo che toglie l'evanescente Ndreca ed inserisce Curcio nella speranza di sfruttare la sua freschezza ed il suo estro. Al 38' la Vaianese passa in vantaggio con Spata: il centrocampista prova un tiro da fuori area ed il portiere si lascia superare da un tiro non irresistibile. Il primo tempo si chiude con il meritato vantaggio degli ospiti, che pur senza esprimere un gioco spumeggiante ci hanno creduto di più ed hanno preso l'iniziativa per buona parte della prima frazione.
La prima occasione della ripresa risale al 7': azione che si sviluppa sulla destra, Curcio crossa dalla destra con la punta del piede, Albano e Lucetti saltano in contemporanea senza toccare il pallone, dandosi fastidio, la sfera finisce sui piedi di Spata che calcia e sfiora la clamorosa doppietta. Al 1' passaggio per vie centrali di Spata per Pini che parte sul filo del fuorigioco ma davanti al portiere non ha le idee chiare e tira a lato. Nel secondo tempo, la Vaianese ha maggiormente il pallino del gioco; tuttavia, cerca la via della rete con azioni confuse e senza geometrie. La Querce tarda ad organizzare le idee e non riesce ad imbastire occasioni degne di nota: ne esce una partita che vive sugli errori (peraltro pochi) delle difese con gli avanti che cercano di approfittarne. Gli allenatori sperano in qualche giocata dei singoli che possa risolvere una partita imbalsamata. Al 27' azione sull'out di sinistra di Masotti che converge e calcia trovando Gucci pronto a respingere. Al 28' replica della Vaianese che va vicina al gol con Curcio che conclude a botta sicura ma il portiere si supera e respinge in angolo. Al 30' ancora prodezza dell'estremo difensore che sta rubando la scena con i suoi interventi sempre puntuali e spettacolari. Al 39' la Vaianese chiude i conti, grazie ad un'azione molto ben orchestrata: Nincheri allarga sulla destra per Spata che di prima intenzione passa nel mezzo, Di Pardo di destro gira in rete.
Finisce così l'incontro, con La Querce che ha creato troppo poco per essersi meritata il gol del pareggio e non è riuscita a creare azioni degne di nota.
Calciatoripiù
: Spata, Curcio (Vaianese), Masotti (La Querce).

Simone Romagnani LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli, Bartolomei, De Luca, Le Rose, Lucetti, Capano, Brunetti, Piscitelli, Masotti, Barbieri. A disp. Ciappelli, Bognomini G., Bognomini M., Dima. All.: Giancarlo Nenci.<br >VAIANESE: Gucci, Langianni, Mariotti S., Spata, Mariotti D., Ndreca, Maione, Nincheri, Pini, Giannasso, Albano. A disp. Corriere, Yamni, Di Pardo, Curcio, Vangi, Santi. All.: Angelo Aimo.<br > RETI: Spata, Di Pardo.<br >NOTE. Ammoniti: Mariotti S. Angoli: 0-5. Con una partita senza infamia e senza lode, la Vaianese espugna il Becheroni di La Querce e si conferma squadra attrezzata per poter competere per posti nobili della classifica. Per la squadra di casa si tratta di una sconfitta pesante e di un'inferiorit&agrave; comunque non preoccupante, in quanto la squadra di Nenci deve essere vista con squadra maggiormente alla sua portata. Al 1' subito opportunit&agrave; ghiotta per Pini che, nel cuore dell'area di rigore, spara alto sopra la traversa. La Vaianese parte con il piede sull'acceleratore e chiude La Querce nella propria met&agrave; campo, imponendo un gioco tambureggiante; sebbene la Vaianese faccia la partita, sotto i consigli e gli strali del mister, La Querce risulta attenta a ribattere le offensive ospiti. Al 10' la replica de La Querce &egrave; affidata al destro su punizione dalla lunga distanza di Capano che non ha esiti positivi. Forse la pecca della Vaianese &egrave; una preoccupante leggerezza e poca aggressivit&agrave; a met&agrave; campo, cosa che invece anima La Querce meno tecnica. Dopo un primo quarto d'ora di marca viola, inizia una fase interlocutoria in cui la palla rimane costantemente calamitata nei pressi del cerchio di met&agrave; campo e si susseguono diversi errori di misura. Al 21' occasione nitida capitata sui piedi di Maione che solo davanti al portiere gli spara addosso la palla, sulla respinta arriva Albano che scomposto ed in condizioni precarie giunge prima sulla sfera ma calcia altissimo. In questa fase scarseggiano i tiri in porta, le azioni che si susseguono sono soprattutto frutto di errori piuttosto che di bel calcio e si arenano quasi tutte nella trequarti; merito di ci&ograve; va principalmente alle difese che fanno benissimo il proprio compito. Gi&agrave; al 34' cambio tattico per mister Aimo che toglie l'evanescente Ndreca ed inserisce Curcio nella speranza di sfruttare la sua freschezza ed il suo estro. Al 38' la Vaianese passa in vantaggio con Spata: il centrocampista prova un tiro da fuori area ed il portiere si lascia superare da un tiro non irresistibile. Il primo tempo si chiude con il meritato vantaggio degli ospiti, che pur senza esprimere un gioco spumeggiante ci hanno creduto di pi&ugrave; ed hanno preso l'iniziativa per buona parte della prima frazione.<br >La prima occasione della ripresa risale al 7': azione che si sviluppa sulla destra, Curcio crossa dalla destra con la punta del piede, Albano e Lucetti saltano in contemporanea senza toccare il pallone, dandosi fastidio, la sfera finisce sui piedi di Spata che calcia e sfiora la clamorosa doppietta. Al 1' passaggio per vie centrali di Spata per Pini che parte sul filo del fuorigioco ma davanti al portiere non ha le idee chiare e tira a lato. Nel secondo tempo, la Vaianese ha maggiormente il pallino del gioco; tuttavia, cerca la via della rete con azioni confuse e senza geometrie. La Querce tarda ad organizzare le idee e non riesce ad imbastire occasioni degne di nota: ne esce una partita che vive sugli errori (peraltro pochi) delle difese con gli avanti che cercano di approfittarne. Gli allenatori sperano in qualche giocata dei singoli che possa risolvere una partita imbalsamata. Al 27' azione sull'out di sinistra di Masotti che converge e calcia trovando Gucci pronto a respingere. Al 28' replica della Vaianese che va vicina al gol con Curcio che conclude a botta sicura ma il portiere si supera e respinge in angolo. Al 30' ancora prodezza dell'estremo difensore che sta rubando la scena con i suoi interventi sempre puntuali e spettacolari. Al 39' la Vaianese chiude i conti, grazie ad un'azione molto ben orchestrata: Nincheri allarga sulla destra per Spata che di prima intenzione passa nel mezzo, Di Pardo di destro gira in rete. <br >Finisce cos&igrave; l'incontro, con La Querce che ha creato troppo poco per essersi meritata il gol del pareggio e non &egrave; riuscita a creare azioni degne di nota. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Spata, Curcio (Vaianese), Masotti (La Querce). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI