• Terza Categoria GIR.A
  • Cavallina Calcio
  • 3 - 3
  • Colonnata 1965


CAVALLINA: Alfonso, Moschi, Alosa, Morena, Piras, Tagliaferri, Capecchi, Bentalha, Di Mulo, Ferraro, Mochi. A disp.: Mariani, Niccoli, Petrelli, Ceccantini, Tribbioli, L. Corsi, Arcuri, Marrazzo, Fattori. All.: Nencini.
COLONNATA: Mazzuoli, Lelli, Gensini, Carmannini, S. Degli Innocenti, Zipoli, Correia, Seidita, Gashi, Batistoni, Konateh. A disp.: Coppola, Baroni, Caruso, E. Degli Innocenti, Leonardi, Miglietta, Parenti, Profilato. All.: Fusi.

ARBITRO: Madhi di Firenze.

RETI: 5' Di Mulo, 51' Bentalha, 75' Gensini, 83' Correia, 86' Ferraro, 92' Baroni.



Il Cavallina si vede sfuggire nel finale un successo che sembrava vicino dopo il doppio vantaggio conquistato nella prima parte della gara. Allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello la squadra allenata da Iacopo Nencini viene fermata dal Colonnata sul punteggio di 3-3. La formazione locale si porta in vantaggio dopo soli 5' del primo tempo, al termine di un'azione manovrata sviluppata dalle retrovie: il cross di Mochi pesca Di Mulo, che scavalca il portiere degli ospiti con un pallonetto. La ripresa si apre con il raddoppio dei mugellani. Al 51' Bentalha si libera di un avversario e va al tiro, insaccando la sfera all'incrocio dei pali. A questo punto la squadra di casa sembra in grado di gestire la situazione: si arriva ad un quarto d'ora dal termine ancora sul 2-0. Al 75' il Colonnata dimezza le distanze: per la formazione di Alessio Fusi segna Gensini, direttamente su calcio di punizione. Gli ospiti insistono ed all'83' raggiungono il pareggio con Correia, che insacca con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. All'86' il Cavallina si scuote e torna in vantaggio. Ferraro finalizza un'azione manovrata con un tiro che tocca il palo e si insacca. In pieno recupero, al 92', il Colonnata raggiunge il definitivo 3-3, e si tratta del terzo gol nato da un calcio di punizione: il pallone viene messo in mezzo, l'uscita del portiere di casa è difettosa ed il nuovo entrato Baroni firma di testa il gol che porta un punto alla sua squadra. Finisce con un pareggio che non cambia sostanzialmente la classifica dei mugellani di mister Nencini, penultimi con quattro punti.

Fabrizio Paoli CAVALLINA: Alfonso, Moschi, Alosa, Morena, Piras, Tagliaferri, Capecchi, Bentalha, Di Mulo, Ferraro, Mochi. A disp.: Mariani, Niccoli, Petrelli, Ceccantini, Tribbioli, L. Corsi, Arcuri, Marrazzo, Fattori. All.: Nencini.<br >COLONNATA: Mazzuoli, Lelli, Gensini, Carmannini, S. Degli Innocenti, Zipoli, Correia, Seidita, Gashi, Batistoni, Konateh. A disp.: Coppola, Baroni, Caruso, E. Degli Innocenti, Leonardi, Miglietta, Parenti, Profilato. All.: Fusi.<br > ARBITRO: Madhi di Firenze.<br > RETI: 5' Di Mulo, 51' Bentalha, 75' Gensini, 83' Correia, 86' Ferraro, 92' Baroni. Il Cavallina si vede sfuggire nel finale un successo che sembrava vicino dopo il doppio vantaggio conquistato nella prima parte della gara. Allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello la squadra allenata da Iacopo Nencini viene fermata dal Colonnata sul punteggio di 3-3. La formazione locale si porta in vantaggio dopo soli 5' del primo tempo, al termine di un'azione manovrata sviluppata dalle retrovie: il cross di Mochi pesca Di Mulo, che scavalca il portiere degli ospiti con un pallonetto. La ripresa si apre con il raddoppio dei mugellani. Al 51' Bentalha si libera di un avversario e va al tiro, insaccando la sfera all'incrocio dei pali. A questo punto la squadra di casa sembra in grado di gestire la situazione: si arriva ad un quarto d'ora dal termine ancora sul 2-0. Al 75' il Colonnata dimezza le distanze: per la formazione di Alessio Fusi segna Gensini, direttamente su calcio di punizione. Gli ospiti insistono ed all'83' raggiungono il pareggio con Correia, che insacca con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. All'86' il Cavallina si scuote e torna in vantaggio. Ferraro finalizza un'azione manovrata con un tiro che tocca il palo e si insacca. In pieno recupero, al 92', il Colonnata raggiunge il definitivo 3-3, e si tratta del terzo gol nato da un calcio di punizione: il pallone viene messo in mezzo, l'uscita del portiere di casa &egrave; difettosa ed il nuovo entrato Baroni firma di testa il gol che porta un punto alla sua squadra. Finisce con un pareggio che non cambia sostanzialmente la classifica dei mugellani di mister Nencini, penultimi con quattro punti. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI