• Allievi Provinciali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 0 - 0
  • Poggibonsese


SAN DONATO TAVARNELLE: Santoro, Conforti, Scollato, Chiostrini N., Concato, Pecchioli, Gashi, Pasquini, Chiostrini M., Rosi, Bartarelli. A disp.: Girardi, Avdija, Hamzoj, Lepri, Gomez, Taiti Luca, Taiti Lorenzo. All.: Massai.
U.P.POGGIBONSESE: Cervelli, Ceccherini, Bigazzi, Ninci, Gueye, Lezzi, Corsi, Fossati, Bucci, Casini, Sheganaku. A disp.: Bussagli, Cacialli, Bueti, Fiorenza, Lotti, Cecchi. All.: Talluti.



Prima parziale battuta di arresto del San Donato Tavarnelle allenato da Leonardo Massai contro l'U.P.Poggibonsese di mister Renzo Talluri. Uno 0-0 dopo sette vittorie consecutive con 25 gol realizzati e soltanto due subiti che, senza la discutibile penalizzazione di cinque punti, avrebbero permesso ai chiantigiani di essere solitari al comando della classifica del girone ''B''. Un pareggio ottenuto contro una forte e ben quadrata squadra che alla fine avrebbe forse meritato qualcosa di piu'. I primi ad essere pericolosi comunque sono stati i padroni di casa che al 5' con Matteo Chiostrini sarebbero potuti passare in vantaggio se il centravanti, solo davanti al portiere, non gli avesse calciato centralmente il pallone fra le mani. Cinque minuti dopo ancora vicini al gol dopo un'azione impostata da Rosi, proseguita da Gashi il cui cross al centro viene intercettato dallo stesso Chiostrini che conclude di poco a lato. Scampato il pericolo i senesi si rendono pericolosi al 20' e al 23' con pericolose conclusioni ben neutralizzate dal portiere Santoro. L'incontro prosegue equilibrato e con rare conclusioni verso la porta. Stessa musica anche nei primi minuti della ripresa che comincia a vivacizzarsi verso il 20' quando una bella conclusione degli ospiti riesce a far vibrare i pali della porta con il portiere, abbastanza fortunato, che si ritrova poi il pallone fra le mani. Entrambe le squadre cominciano ad accusare la fatica e il ritmo scende di tono. Sul finale, pero', i senesi grazie anche alla superiorita' numerica dopo l'espulsione di Matteo Chiostrini (35'), si rendono pericolosi andando vicini anche al vantaggio con un insidioso rasoterra che sfiora il palo sinistro. Direzione arbitrale puntuale anche se in qualche occasione non sempre precisa.

Simone Sestini SAN DONATO TAVARNELLE: Santoro, Conforti, Scollato, Chiostrini N., Concato, Pecchioli, Gashi, Pasquini, Chiostrini M., Rosi, Bartarelli. A disp.: Girardi, Avdija, Hamzoj, Lepri, Gomez, Taiti Luca, Taiti Lorenzo. All.: Massai.<br >U.P.POGGIBONSESE: Cervelli, Ceccherini, Bigazzi, Ninci, Gueye, Lezzi, Corsi, Fossati, Bucci, Casini, Sheganaku. A disp.: Bussagli, Cacialli, Bueti, Fiorenza, Lotti, Cecchi. All.: Talluti. Prima parziale battuta di arresto del San Donato Tavarnelle allenato da Leonardo Massai contro l'U.P.Poggibonsese di mister Renzo Talluri. Uno 0-0 dopo sette vittorie consecutive con 25 gol realizzati e soltanto due subiti che, senza la discutibile penalizzazione di cinque punti, avrebbero permesso ai chiantigiani di essere solitari al comando della classifica del girone ''B''. Un pareggio ottenuto contro una forte e ben quadrata squadra che alla fine avrebbe forse meritato qualcosa di piu'. I primi ad essere pericolosi comunque sono stati i padroni di casa che al 5' con Matteo Chiostrini sarebbero potuti passare in vantaggio se il centravanti, solo davanti al portiere, non gli avesse calciato centralmente il pallone fra le mani. Cinque minuti dopo ancora vicini al gol dopo un'azione impostata da Rosi, proseguita da Gashi il cui cross al centro viene intercettato dallo stesso Chiostrini che conclude di poco a lato. Scampato il pericolo i senesi si rendono pericolosi al 20' e al 23' con pericolose conclusioni ben neutralizzate dal portiere Santoro. L'incontro prosegue equilibrato e con rare conclusioni verso la porta. Stessa musica anche nei primi minuti della ripresa che comincia a vivacizzarsi verso il 20' quando una bella conclusione degli ospiti riesce a far vibrare i pali della porta con il portiere, abbastanza fortunato, che si ritrova poi il pallone fra le mani. Entrambe le squadre cominciano ad accusare la fatica e il ritmo scende di tono. Sul finale, pero', i senesi grazie anche alla superiorita' numerica dopo l'espulsione di Matteo Chiostrini (35'), si rendono pericolosi andando vicini anche al vantaggio con un insidioso rasoterra che sfiora il palo sinistro. Direzione arbitrale puntuale anche se in qualche occasione non sempre precisa. Simone Sestini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI