• Allievi Provinciali
  • Grignanese
  • 0 - 2
  • Pieta 2004


GRIGNANESE: Battagliero, Grasso, Costanzo, Cai, Castellani, Bonacchi, Petrucci, Lika, Franci, Greco, Benelli. A disp.: Fonti, Cozza, Fiorenzo, Iasiello, Moretti, Santini, Todesca. All.: Marco Innocenti.
PIETÀ 2004: Brachi, Milanesi, Bechi, Bennati, Gualchierani, Meier, Sarti, Mariotti, Iacobacci, Rindi, Corrieri. A disp.: Tempestini, Becheri. All.: Rosangelo Colombo.

ARBITRO: Russo di Prato

RETI: 23' Sarti, 27' Mariotti
NOTE: espulso al 38' Lika.



Partita sentita tra Grignanese e Pietà 2004, figlia dell'accesa gara d'andata, che vide dentro e fuori dal campo dei protagonisti negativi (per fortuna stavolta assenti). Grande cornice di pubblico, più di cento tifosi equamente distribuiti sulle modeste tribune del San Pietro di Grignano, forse mai così gremito per una partita degli Allievi non decisiva per il campionato. In campo i padroni di casa sembrano recepire il sostegno dei propri tifosi e dopo nemmeno un minuto di gioco vanno vicinissimi al gol del vantaggio con Franci, che ben imbeccato centralmente da Cai supera in velocità i diretti marcatori e va alla conclusione, ma la sfera esce a lato di poco. Poco dopo ci prova Greco su punizione da una ventina di metri, costringendo Brachi ad alzare in angolo; dal corner Petrucci va al tiro, parato dall'estremo difensore ospite. Dopo il forte avvio dei padroni di casa la Pietà esce dal guscio e nel giro di pochi minuti impegna Battagliero con un paio di tiri, prima di Sarti e poi di Rindi, ma in entrambi i casi il numero uno di casa è attento e para. La partita è equilibrata ed entrambe le squadre tengono bene il campo, nonostante la Pietà dimostri di avere più proprietà nel palleggio, mentre la Grignanese si affida a lanci lunghi per i suoi attaccanti. Al ventitreesimo il risultato si sblocca grazie al gol di Sarti, che approfitta di un'amnesia difensiva e sottomisura insacca. Passano quattro minuti e la Pietà raddoppia: da un calcio d'angolo dalla destra arriva al tiro Meier, deviazione di Mariotti e Battagliero battuto. Un paio di minuti prima dell'intervallo la Grignanese resta in dieci uomini a seguito dell'espulsione di Lika, reo di aver colpito con un pugno il braccio di un avversario. Nella ripresa la partita offre poco e niente, soprattutto perché la superiorità numerica e il doppio vantaggio danno alla Pietà la possibilità di amministrare senza problemi la partita, lasciando alla Grignanese solo le briciole. Finisce così 2-0 per gli ospiti, risultato meritato per quanto visto e dimostrato sul campo, mentre per i padroni di casa resta il rammarico per non aver sfruttato le occasioni di inizio partita e per aver giocato un tempo in inferiorità numerica.

Stefano Fantoni GRIGNANESE: Battagliero, Grasso, Costanzo, Cai, Castellani, Bonacchi, Petrucci, Lika, Franci, Greco, Benelli. A disp.: Fonti, Cozza, Fiorenzo, Iasiello, Moretti, Santini, Todesca. All.: Marco Innocenti.<br >PIET&Agrave; 2004: Brachi, Milanesi, Bechi, Bennati, Gualchierani, Meier, Sarti, Mariotti, Iacobacci, Rindi, Corrieri. A disp.: Tempestini, Becheri. All.: Rosangelo Colombo.<br > ARBITRO: Russo di Prato<br > RETI: 23' Sarti, 27' Mariotti<br >NOTE: espulso al 38' Lika. Partita sentita tra Grignanese e Piet&agrave; 2004, figlia dell'accesa gara d'andata, che vide dentro e fuori dal campo dei protagonisti negativi (per fortuna stavolta assenti). Grande cornice di pubblico, pi&ugrave; di cento tifosi equamente distribuiti sulle modeste tribune del San Pietro di Grignano, forse mai cos&igrave; gremito per una partita degli Allievi non decisiva per il campionato. In campo i padroni di casa sembrano recepire il sostegno dei propri tifosi e dopo nemmeno un minuto di gioco vanno vicinissimi al gol del vantaggio con Franci, che ben imbeccato centralmente da Cai supera in velocit&agrave; i diretti marcatori e va alla conclusione, ma la sfera esce a lato di poco. Poco dopo ci prova Greco su punizione da una ventina di metri, costringendo Brachi ad alzare in angolo; dal corner Petrucci va al tiro, parato dall'estremo difensore ospite. Dopo il forte avvio dei padroni di casa la Piet&agrave; esce dal guscio e nel giro di pochi minuti impegna Battagliero con un paio di tiri, prima di Sarti e poi di Rindi, ma in entrambi i casi il numero uno di casa &egrave; attento e para. La partita &egrave; equilibrata ed entrambe le squadre tengono bene il campo, nonostante la Piet&agrave; dimostri di avere pi&ugrave; propriet&agrave; nel palleggio, mentre la Grignanese si affida a lanci lunghi per i suoi attaccanti. Al ventitreesimo il risultato si sblocca grazie al gol di Sarti, che approfitta di un'amnesia difensiva e sottomisura insacca. Passano quattro minuti e la Piet&agrave; raddoppia: da un calcio d'angolo dalla destra arriva al tiro Meier, deviazione di Mariotti e Battagliero battuto. Un paio di minuti prima dell'intervallo la Grignanese resta in dieci uomini a seguito dell'espulsione di Lika, reo di aver colpito con un pugno il braccio di un avversario. Nella ripresa la partita offre poco e niente, soprattutto perch&eacute; la superiorit&agrave; numerica e il doppio vantaggio danno alla Piet&agrave; la possibilit&agrave; di amministrare senza problemi la partita, lasciando alla Grignanese solo le briciole. Finisce cos&igrave; 2-0 per gli ospiti, risultato meritato per quanto visto e dimostrato sul campo, mentre per i padroni di casa resta il rammarico per non aver sfruttato le occasioni di inizio partita e per aver giocato un tempo in inferiorit&agrave; numerica. Stefano Fantoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI