• Allievi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 0 - 1
  • Galcianese


POGGIO A CAIANO: Donati, Lenzi, Minucci, Cardone, Petracchi, Conti, Rigoli, Pagani, Parise, Daddi, Scanavini. A disp.: Carli, Gori, Orlando, Paoli. All.: Maurizio Amorotti
GALCIANESE: Agati, Porpiglia, Maccari, Battaglia, Bessi, El Khairi, Nenciarini, Calcagno, Scanu, Russo, Tempesti. A disp.: Arapi, Ginanni, Goti. All.: Stefano Guarducci

ARBITRO: Biagi di Prato.

RETE: Calcagno.



LE PAGELLE
Poggio a Caiano
Donati: 6
non particolarmente impegnato, mostra comunque sicurezza in ogni intervento.
Lenzi: 6,5 classe 1996 lotta con grinta facendosi sentire
Minucci: 6,5 lotta con tenacia su tutti i palloni, ingaggiando duelli con Russo e Tempesti uscendo spesso vincitore
Cardone: 5,5 il capitano gioca una buona partita, peccato per l'espulsione
Petracchi: 6+ copre bene la sua zona, commettendo poche sbavature
Conti: 6,5 piglio deciso, lanci corretti.
Rigoli: 6,5 solido senza tentennamenti
Pagani: 6+ lotta con grinta fino in fondo
Parise: 6 ci ha provato in diversi modi ma oggi non è andata bene.
Daddi: 6,5 ha provato ad illuminare il gioco riuscendoci a fasi alterne. Nel finale poco assistito dalle scelte arbitrali
Scanavini: 6+ i difensori lo temevano e gli hanno preparato un controllo personalizzato, ha fatto quel che ha potuto
All.: Maurizio Amoretti: 6 imposta la squadra per vincere l'incontro, dopo il gol subito cerca di dare la scossa ai propri ragazzi, ma oggi la palla, per un motivo o per un altro, non è voluta entrare.
Galcianese
Agati: 7/
8 costretto agli straordinari non si tira mai indietro. Esce sempre, non aspetta mai in porta, dà fiducia alla difesa. Una parata su tutte: quella su Scanavini nel primo tempo
Porpiglia: 7 corre lotta, anticipa e rilancia, dove non arriva col fisico arriva con la grinta
Maccari: 7 fisicamente si fa sentire e non perde un pallone
Battaglia: 7 leader di questa difesa, tiene alta la linea difensiva, abile nel gioco aereo quanto nelle chiusure a terra
Bessi: 7 grande partita di questo numero 5, non sbaglia una virgola perfetto negli anticipi
El Khairi: 7/8 instancabile e affidabile in copertura, si inserisce con intraprendenza. Nell'unica volta che il suo portiere viene superato, in acrobazia salva porta e risultato
Nenciarini: 7 gioca tanti palloni con grande freddezza, cala un po' alla distanza
Calcagno: 7,5 fisico possente e grandi giocate. Autore del bel gol partita
Scanu: 7 sulla fascia sinistra ha procurato grattacapi alla difesa di casa. Una sua fuga, costringe al fallo da espulsione il capitano avversario
Russo: 7- una partita di sacrificio la sua, spesso solo in avanti. Inventa l'assist per il gol di Calcagno
Tempesti: 7 lotta con grinta, crea spazio e sfodera precisi lanci di tenta metri.
All.: Stefano Guarducci: 8 il mister sapeva quanto questa gara fosse importante per il morale di tutti e l'ha preparata in settimana con i suoi ragazzi. La Galcianese non ha vinto con i singoli ma ha vinto da squadra. E' la vittoria di Guarducci
IL COMMENTO
Ecco quello che non ti aspetti: la capolista Poggio a Caiano dopo l'importante serie di vittorie ottenute nelle ultime giornate esce sconfitta in casa nella gara con la Galcianese. Partiamo col dire che i ragazzi di Amorotti non hanno demeritato, hanno giocato una buona partita ma hanno trovato dall'altra parte una Galcianese che ha giocato al mille per mille in fatto di determinazione, grinta e concentrazione. I padroni di casa si sono imbattuti in squadra solida, con una difesa attenta e con un portiere che ha parato tutto quello che c'era da parare, per portare a casa il risultato. La Galcianese parte bene e si porta spesso nella metà campo avversaria, facendo capire fin dalle battute iniziali che si vuol giocare la partita alla pari. Il Poggio a Caiano si vede in attacco solo al 20', con Daddi che non concretizza una favorevole occasione in area avversaria. Al 22' Scanavini di testa, non arriva per un soffio sull'invitante traversone di Daddi. Al 29' Daddi lancia Scanavini anticipato dall'uscita di Agati. Al 30' grande lancio di trenta metri di Tempesti per Scanu, il tiro di prima intenzione dell'attaccante ospite e bloccato con sicurezza da Donati. Al 33' bordata da dentro l'area di Scanavini ma il portiere ospite con un gran riflesso respinge di piede. A inizio ripresa una punizione di Tempesti termina alta sopra la porta di casa. Al 12' il gol partita: Russo fino all'ora un po' in ombra lancia in modo millimetrico Calcagno, il quale dopo aver addomesticato il pallone lascia partire un diagonale perfetto che non lascia scampo a Donati. Il Poggio a Caiano a questo punto preme sull'accelleratore alla ricerca dell'immediato pareggio, ma Guarducci disegna in modo pefetto la squadra: Battaglia e Bessi controllano le avanzate di Daddi e Scanavini, sulle fasce Porpiglia e Maccari bloccano le avanzate avversarie ed il gran lavoro di interdizione del centrocampo, permette alcune ripartenze in contropiede. Al 20' proprio su una ripartenza Tempesti crossa per Russo, che non arriva all'impatto sulla palla per un soffio. Al 27' su angolo di Daddi, Parise calcia bene al volo costringendo Agati alla parata a terra. Al 30' il Poggio a Caiano segna in mischia con Rigoli, ma l'arbitro aveva fischiato in precedenza una carica sul portiere (che ad onor del vero si scontra con un compagno). Al 35' Scanu parte in contropiede e Cardone lo ferma con un fallo considerato cattivo dall'arbitro, che lo espelle. Il Poggio a Caiano nonostante l'inferiorità numerica non si arrende, ma i continui attacchi producono solo una serie infinita di corner, sui quali si esalta Agati il quale con uscite sicure cattura quasi tutti i palloni, permettendo alla propria squadra di respirare. E' terzo dei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara, su un traversone Scanavini riesce a spizzare il pallone di quel poco che basta per ingannare il portiere, che riesce solo a smanacciare il pallone che sembra destinato alla rete, ma l'intervento provvidenziale in rovesciata di El Kahiri salva la propria porta quando, per la verità, il pallone ha ampiamente varcato la linea bianca. Nell'ultimo minuto ultima occasione per i padroni di casa con un colpo di testa di Daddi destinata all'angolo alto alla sinistra di Agati, ma il portiere ospite ancora una volta riesce a deviare in tuffo la palla, salvando rete e risultato. Finisce 0-1 per gli ospiti, ma i padroni di casa non escono ridimensionati da questo incontro. Hanno disputato un’ ottima partita, contro degli avversari che di fronte alla prima della classe hanno saputo trovare grandi stimoli. I ragazzi di Amorotti devono continuare a crederci fino in fondo, il campionato è ancora lungo.

POGGIO A CAIANO: Donati, Lenzi, Minucci, Cardone, Petracchi, Conti, Rigoli, Pagani, Parise, Daddi, Scanavini. A disp.: Carli, Gori, Orlando, Paoli. All.: Maurizio Amorotti<br >GALCIANESE: Agati, Porpiglia, Maccari, Battaglia, Bessi, El Khairi, Nenciarini, Calcagno, Scanu, Russo, Tempesti. A disp.: Arapi, Ginanni, Goti. All.: Stefano Guarducci<br > ARBITRO: Biagi di Prato.<br > RETE: Calcagno. <b>LE PAGELLE<br >Poggio a Caiano<br >Donati: 6</b> non particolarmente impegnato, mostra comunque sicurezza in ogni intervento. <br ><b>Lenzi: 6,5</b> classe 1996 lotta con grinta facendosi sentire<br ><b>Minucci: 6,5</b> lotta con tenacia su tutti i palloni, ingaggiando duelli con Russo e Tempesti uscendo spesso vincitore <br ><b>Cardone: 5,5 </b>il capitano gioca una buona partita, peccato per l'espulsione<br ><b>Petracchi: 6+ </b>copre bene la sua zona, commettendo poche sbavature <br ><b>Conti: 6,5</b> piglio deciso, lanci corretti.<br ><b>Rigoli: 6,5</b> solido senza tentennamenti<br ><b>Pagani: 6+ </b>lotta con grinta fino in fondo<br ><b>Parise: 6 </b>ci ha provato in diversi modi ma oggi non &egrave; andata bene.<br ><b>Daddi: 6,5</b> ha provato ad illuminare il gioco riuscendoci a fasi alterne. Nel finale poco assistito dalle scelte arbitrali<br ><b>Scanavini: 6+</b> i difensori lo temevano e gli hanno preparato un controllo personalizzato, ha fatto quel che ha potuto<br ><b>All.: Maurizio Amoretti: 6</b> imposta la squadra per vincere l'incontro, dopo il gol subito cerca di dare la scossa ai propri ragazzi, ma oggi la palla, per un motivo o per un altro, non &egrave; voluta entrare.<br ><b>Galcianese<br >Agati: 7/</b>8 costretto agli straordinari non si tira mai indietro. Esce sempre, non aspetta mai in porta, d&agrave; fiducia alla difesa. Una parata su tutte: quella su Scanavini nel primo tempo<br ><b>Porpiglia: 7 </b>corre lotta, anticipa e rilancia, dove non arriva col fisico arriva con la grinta<br ><b>Maccari: 7</b> fisicamente si fa sentire e non perde un pallone<br ><b>Battaglia: 7</b> leader di questa difesa, tiene alta la linea difensiva, abile nel gioco aereo quanto nelle chiusure a terra<br ><b>Bessi: 7 </b>grande partita di questo numero 5, non sbaglia una virgola perfetto negli anticipi<br ><b>El Khairi: 7/8</b> instancabile e affidabile in copertura, si inserisce con intraprendenza. Nell'unica volta che il suo portiere viene superato, in acrobazia salva porta e risultato<br ><b>Nenciarini: 7 </b>gioca tanti palloni con grande freddezza, cala un po' alla distanza <br ><b>Calcagno: 7,5</b> fisico possente e grandi giocate. Autore del bel gol partita<br ><b>Scanu: 7 </b>sulla fascia sinistra ha procurato grattacapi alla difesa di casa. Una sua fuga, costringe al fallo da espulsione il capitano avversario<br ><b>Russo: 7- </b>una partita di sacrificio la sua, spesso solo in avanti. Inventa l'assist per il gol di Calcagno<br ><b>Tempesti: 7</b> lotta con grinta, crea spazio e sfodera precisi lanci di tenta metri. <br ><b>All.: Stefano Guarducci: 8</b> il mister sapeva quanto questa gara fosse importante per il morale di tutti e l'ha preparata in settimana con i suoi ragazzi. La Galcianese non ha vinto con i singoli ma ha vinto da squadra. E' la vittoria di Guarducci<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Ecco quello che non ti aspetti: la capolista Poggio a Caiano dopo l'importante serie di vittorie ottenute nelle ultime giornate esce sconfitta in casa nella gara con la Galcianese. Partiamo col dire che i ragazzi di Amorotti non hanno demeritato, hanno giocato una buona partita ma hanno trovato dall'altra parte una Galcianese che ha giocato al mille per mille in fatto di determinazione, grinta e concentrazione. I padroni di casa si sono imbattuti in squadra solida, con una difesa attenta e con un portiere che ha parato tutto quello che c'era da parare, per portare a casa il risultato. La Galcianese parte bene e si porta spesso nella met&agrave; campo avversaria, facendo capire fin dalle battute iniziali che si vuol giocare la partita alla pari. Il Poggio a Caiano si vede in attacco solo al 20', con Daddi che non concretizza una favorevole occasione in area avversaria. Al 22' Scanavini di testa, non arriva per un soffio sull'invitante traversone di Daddi. Al 29' Daddi lancia Scanavini anticipato dall'uscita di Agati. Al 30' grande lancio di trenta metri di Tempesti per Scanu, il tiro di prima intenzione dell'attaccante ospite e bloccato con sicurezza da Donati. Al 33' bordata da dentro l'area di Scanavini ma il portiere ospite con un gran riflesso respinge di piede. A inizio ripresa una punizione di Tempesti termina alta sopra la porta di casa. Al 12' il gol partita: Russo fino all'ora un po' in ombra lancia in modo millimetrico Calcagno, il quale dopo aver addomesticato il pallone lascia partire un diagonale perfetto che non lascia scampo a Donati. Il Poggio a Caiano a questo punto preme sull'accelleratore alla ricerca dell'immediato pareggio, ma Guarducci disegna in modo pefetto la squadra: Battaglia e Bessi controllano le avanzate di Daddi e Scanavini, sulle fasce Porpiglia e Maccari bloccano le avanzate avversarie ed il gran lavoro di interdizione del centrocampo, permette alcune ripartenze in contropiede. Al 20' proprio su una ripartenza Tempesti crossa per Russo, che non arriva all'impatto sulla palla per un soffio. Al 27' su angolo di Daddi, Parise calcia bene al volo costringendo Agati alla parata a terra. Al 30' il Poggio a Caiano segna in mischia con Rigoli, ma l'arbitro aveva fischiato in precedenza una carica sul portiere (che ad onor del vero si scontra con un compagno). Al 35' Scanu parte in contropiede e Cardone lo ferma con un fallo considerato cattivo dall'arbitro, che lo espelle. Il Poggio a Caiano nonostante l'inferiorit&agrave; numerica non si arrende, ma i continui attacchi producono solo una serie infinita di corner, sui quali si esalta Agati il quale con uscite sicure cattura quasi tutti i palloni, permettendo alla propria squadra di respirare. E' terzo dei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara, su un traversone Scanavini riesce a spizzare il pallone di quel poco che basta per ingannare il portiere, che riesce solo a smanacciare il pallone che sembra destinato alla rete, ma l'intervento provvidenziale in rovesciata di El Kahiri salva la propria porta quando, per la verit&agrave;, il pallone ha ampiamente varcato la linea bianca. Nell'ultimo minuto ultima occasione per i padroni di casa con un colpo di testa di Daddi destinata all'angolo alto alla sinistra di Agati, ma il portiere ospite ancora una volta riesce a deviare in tuffo la palla, salvando rete e risultato. Finisce 0-1 per gli ospiti, ma i padroni di casa non escono ridimensionati da questo incontro. Hanno disputato un&#146; ottima partita, contro degli avversari che di fronte alla prima della classe hanno saputo trovare grandi stimoli. I ragazzi di Amorotti devono continuare a crederci fino in fondo, il campionato &egrave; ancora lungo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI