• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 1 - 5
  • Floriagafir Bellariva


SANCAT (4-2-3-1): Romolini 6; Volpi 6 (86' Bonciani ng), Baroni 6, Franci 6-, Caciotti 6- (80' Pierguidi ng); Marranci 6 (72' Fantini 6), Comanducci 6.5 (65' Bacci 6); Marchi 6, Consumi 6, Bencivenni 6.5 (54' Praticò 6); Pieraccioni 6-. a disp: Caldelli, Nesti. All. Daniele Santini 6-.
FLORIAGAFIR (4-2-3-1): Mangione 6-; Capparelli 6.5, Fadda 6, Ricceri 7 (72' Benvenuti 6), Donatti 6 (25' Morchi 6.5, 76' Bartolini ng); Vallin 7+, Baldi 7; Serni 6.5 (80' Manzo ng), Paoli 8, Gamannossi 6.5; Balderi 7.5. All. David Sbolgi 7.

ARBITRO: Braccesi di Firenze 6.

RETI: 8' Comanducci, 42' Ricceri, 45' e 81' Balderi, 46' (rig) e 74' Paoli.
NOTE: Ammoniti Pieraccioni, Comanducci, Capparelli. Espulsi Pieraccioni al 30', per doppia ammonizione e Fadda al 60', per fallo da ultimo uomo. Angoli 2-9. Recupero: 4'+4'. Spettatori 50 circa.



Partita piacevole al Romagnoli, fra Sancat e Floriagafir. Le due compagini, ben messe in campo dai propri allenatori, danno vita ad un match dai ritmi intensi, con occasioni da ambedue le parti. Il risultato finale è forse troppo penalizzante per l'undici di Coverciano, che parte forte per poi sgonfiarsi dopo l'espulsione di Pieraccioni, episodio chiave della gara. La cronaca. All'8' vantaggio per i locali: punizione dalla sinistra per la Sancat, ci prova Comanducci che mette la palla sopra la barriera e batte Mangione, leggermente sorpreso dalla traiettoria dalla lunga distanza. Al 13' potrebbe essere già raddoppio: Pieraccioni riceve una palla in profondità e calcia di prima intenzione, con Mangione che respinge di piede non senza qualche difficoltà. Passano 2' e gli ospiti si fanno vedere in avanti: Paoli serve Gamannossi che tenta il tiro e si vede respingere la conclusione da un attento Romolini. Al 17' Paoli si accentra dalla sinistra, calcia in porta ma la sfera termina a lato. Al 19' tiro al volo di Gamannossi, dopo sponda di testa del numero 4 Vallin, con Romolini che si deve superare per deviare in corner. Al 29' la Sancat avrebbe un'altra ottima occasione per chiudere la partita, ma Bencivenni, solo davanti al portiere, si fa murare da una super uscita di Mangione. Al 30' l'episodio controverso, prima accennato: Pieraccioni, già ammonito, ostacola la battuta di una punizione, Braccessi è molto fiscale e decide per il secondo giallo. I padroni di casa, così, si vedono costretti a giocare in inferiorità numerica e senza il proprio miglior giocatore: la cosa si sente subito molto. Infatti, al 42', la pressione dei ragazzi di Sbolgi si concretizza con la rete del pareggio: Paoli tira, Romolini respinge corto e Ricceri è bravo a ribadire in rete per il gol dell'1 a 1. Nemmeno il tempo di risistemarsi tatticamente che la Floria colpisce ancora: lancio lungo, Balderi è superlativo nel controllo e nel tiro. Palla in rete e uno-due terribile per la Sancat. Nella ripresa la musica non cambia, anzi arriva subito la doccia fredda per i biancoviola: Morchi entra in area di rigore, Caciotti lo abbatte e il direttore di gara non può che fischiare il calcio di rigore. Dal dischetto va Paoli che al secondo tentativo (prima esecuzione annullata perché il numero 10 interrompe la corsa dagli undici metri) batte Romolini per il 3 a 1. La Sancat è K.O. ma l'espulsione di Fadda al 60', sembra dare nuova energia ai boys di Santini. Tuttavia, l'impressione resta tale, in quanto la Floria si dimostra grande squadra: non si scompone e anzi trova prima il gol del poker con un immenso Paoli, bravissimo a ricevere, resistere a Caciotti e superare Romolini, e poi la rete della cinquina ancora con bomber Balderi, abile ad approfittare di un errore di Franci. All'ultimo minuto di recupero potrebbe esserci gloria anche per Benvenuti, ma il numero 14 dopo essersi liberato molto bene calcia a lato da posizione favorevolissima.
Calciatoripiù
: Nella Floriagafir grande gara di Paoli, numero 10 di classe superiore; Balderi, punta che fa salire la squadra e impegna costantemente la retroguardia biancoviola e Vallin, giocatore preziosissimo per mister Sbolgi. Nella Sancat bene Comanducci e Bencivenni, sostituito troppo presto.

Lorenzo Sarra SANCAT (4-2-3-1): Romolini 6; Volpi 6 (86' Bonciani ng), Baroni 6, Franci 6-, Caciotti 6- (80' Pierguidi ng); Marranci 6 (72' Fantini 6), Comanducci 6.5 (65' Bacci 6); Marchi 6, Consumi 6, Bencivenni 6.5 (54' Pratic&ograve; 6); Pieraccioni 6-. a disp: Caldelli, Nesti. All. Daniele Santini 6-.<br >FLORIAGAFIR (4-2-3-1): Mangione 6-; Capparelli 6.5, Fadda 6, Ricceri 7 (72' Benvenuti 6), Donatti 6 (25' Morchi 6.5, 76' Bartolini ng); Vallin 7+, Baldi 7; Serni 6.5 (80' Manzo ng), Paoli 8, Gamannossi 6.5; Balderi 7.5. All. David Sbolgi 7.<br > ARBITRO: Braccesi di Firenze 6.<br > RETI: 8' Comanducci, 42' Ricceri, 45' e 81' Balderi, 46' (rig) e 74' Paoli.<br >NOTE: Ammoniti Pieraccioni, Comanducci, Capparelli. Espulsi Pieraccioni al 30', per doppia ammonizione e Fadda al 60', per fallo da ultimo uomo. Angoli 2-9. Recupero: 4'+4'. Spettatori 50 circa. Partita piacevole al Romagnoli, fra Sancat e Floriagafir. Le due compagini, ben messe in campo dai propri allenatori, danno vita ad un match dai ritmi intensi, con occasioni da ambedue le parti. Il risultato finale &egrave; forse troppo penalizzante per l'undici di Coverciano, che parte forte per poi sgonfiarsi dopo l'espulsione di Pieraccioni, episodio chiave della gara. La cronaca. All'8' vantaggio per i locali: punizione dalla sinistra per la Sancat, ci prova Comanducci che mette la palla sopra la barriera e batte Mangione, leggermente sorpreso dalla traiettoria dalla lunga distanza. Al 13' potrebbe essere gi&agrave; raddoppio: Pieraccioni riceve una palla in profondit&agrave; e calcia di prima intenzione, con Mangione che respinge di piede non senza qualche difficolt&agrave;. Passano 2' e gli ospiti si fanno vedere in avanti: Paoli serve Gamannossi che tenta il tiro e si vede respingere la conclusione da un attento Romolini. Al 17' Paoli si accentra dalla sinistra, calcia in porta ma la sfera termina a lato. Al 19' tiro al volo di Gamannossi, dopo sponda di testa del numero 4 Vallin, con Romolini che si deve superare per deviare in corner. Al 29' la Sancat avrebbe un'altra ottima occasione per chiudere la partita, ma Bencivenni, solo davanti al portiere, si fa murare da una super uscita di Mangione. Al 30' l'episodio controverso, prima accennato: Pieraccioni, gi&agrave; ammonito, ostacola la battuta di una punizione, Braccessi &egrave; molto fiscale e decide per il secondo giallo. I padroni di casa, cos&igrave;, si vedono costretti a giocare in inferiorit&agrave; numerica e senza il proprio miglior giocatore: la cosa si sente subito molto. Infatti, al 42', la pressione dei ragazzi di Sbolgi si concretizza con la rete del pareggio: Paoli tira, Romolini respinge corto e Ricceri &egrave; bravo a ribadire in rete per il gol dell'1 a 1. Nemmeno il tempo di risistemarsi tatticamente che la Floria colpisce ancora: lancio lungo, Balderi &egrave; superlativo nel controllo e nel tiro. Palla in rete e uno-due terribile per la Sancat. Nella ripresa la musica non cambia, anzi arriva subito la doccia fredda per i biancoviola: Morchi entra in area di rigore, Caciotti lo abbatte e il direttore di gara non pu&ograve; che fischiare il calcio di rigore. Dal dischetto va Paoli che al secondo tentativo (prima esecuzione annullata perch&eacute; il numero 10 interrompe la corsa dagli undici metri) batte Romolini per il 3 a 1. La Sancat &egrave; K.O. ma l'espulsione di Fadda al 60', sembra dare nuova energia ai boys di Santini. Tuttavia, l'impressione resta tale, in quanto la Floria si dimostra grande squadra: non si scompone e anzi trova prima il gol del poker con un immenso Paoli, bravissimo a ricevere, resistere a Caciotti e superare Romolini, e poi la rete della cinquina ancora con bomber Balderi, abile ad approfittare di un errore di Franci. All'ultimo minuto di recupero potrebbe esserci gloria anche per Benvenuti, ma il numero 14 dopo essersi liberato molto bene calcia a lato da posizione favorevolissima. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Floriagafir grande gara di <b>Paoli</b>, numero 10 di classe superiore; <b>Balderi</b>, punta che fa salire la squadra e impegna costantemente la retroguardia biancoviola e <b>Vallin</b>, giocatore preziosissimo per mister Sbolgi. Nella Sancat bene <b>Comanducci </b>e <b>Bencivenni</b>, sostituito troppo presto. Lorenzo Sarra




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI