• Juniores Provinciali GIR.A
  • Grevigiana
  • 1 - 2
  • Club Sportivo Firenze


GREVIGIANA: Calusi, Pettini, Pistolesi, Martini, Gori, Mulinacci, Kiros, Bartolini, Pampaloni, Fontana, Pistocchi. A disp.: Russo, Cantini, Ermini, Nelaj, Sansone, Tozzetti, Uccellatore. All.: Alarico Rossi.
C.S.FIRENZE: Minervini, Di Virgilio (Posarelli), Diotallevi, Bartloucci, Poggiolini, Serra, Guidi, Molid, Carmagnini (Remache), Tavanti, Selvi. A disp.: Mappa, Morris, Gentili. All.: Andrea Benvenuti.

RETI: Guidi 2, Pampaloni.



Il Club Sportivo di Benvenuti espugna il temibilissimo campo della Grevigiana e si porta al primo posto solitario in classifica. Nel primo tempo la partita è molto equilibrata, la Grevigiana sta bene in campo e dimostra di essere squadra anche se il Club tiene in mano il pallino del gioco per buona parte dell'incontro. La prima occasione della gara è per i locali, con Pampaloni che dopo una bella azione personale si allunga all'ultimo momento il pallone, favorendo l'uscita di Minervini. Alla mezzora un lancio lungo della difesa ospite chiama Calusi fuori dalla propria porta: il portiere però calcola male il tempo dell'intervento, Guidi lo anticipa e poi mette in rete comodamente. La squadra di Rossi comunque reagisce prontamente ed ha una buona occasione per pareggiare con Pistocchi, ma il pallonetto del forte attaccante gialloblu termina di poco fuori. Nel secondo tempo, con l'ingresso in campo Tozzetti al posto di Kiros, la Grevigiana riesce a prendere campo, il Club si difende bene e agisce di rimessa, trovando presto il secondo gol. Su un altro lancio lungo verso Tavanti ancora una volta Calusi esce dalla propria porta in maniera approssimativa, invece di colpire il pallone con il pugno l'estremo difensore colpisce in pieno il compagno Mulinacci, Guidi è sempre lì in agguato e mette in rete il gol che risulterà decisivo. La partita è molto fisica, tirata, la Grevigiana tenta nuovamente di reagire e colpisce subito un palo con Pistocchi. Pochi minuti dopo i locali ottengono un calcio di rigore, per un fallo ai danni di Fontana. Pampaloni si fa parare il tiro ma lo stesso numero nove riprende e mette in rete, siamo al 77'. Arrembaggio finale della Grevigiana, Bartolini fa la barba al palo, mentre poco dopo è il portiere Calusi (che ha voglia di riscatto e si porta nell'area ospite sui calci piazzati) non dà forza al proprio colpo di testa. Negli ultimi, concitati minuti finali, Pistocchi viene espulso per proteste mentre su una bella conclusione di Tozzetti è bravissimo Minervini a sventare la minaccia con una prodezza. Al triplice fischio animi caldi e qualche scaramuccia tra i giocatori, ma anche se l'ambiente pare caldissimo (sono oltre centro, ogni sabato, i tifosi della Grevigiana che seguono questa squadra) la situazione per fortuna non degenera.

Calciatoripiù
: per la Grevigiana il migliore è parso Pampaloni, mentre per il Club Sportivo da segnalare le prove di Minervini e di Molid, giocatore della prima squadra che ha mostrato di essere un giocatore di un'altra categoria.

GREVIGIANA: Calusi, Pettini, Pistolesi, Martini, Gori, Mulinacci, Kiros, Bartolini, Pampaloni, Fontana, Pistocchi. A disp.: Russo, Cantini, Ermini, Nelaj, Sansone, Tozzetti, Uccellatore. All.: Alarico Rossi. <br >C.S.FIRENZE: Minervini, Di Virgilio (Posarelli), Diotallevi, Bartloucci, Poggiolini, Serra, Guidi, Molid, Carmagnini (Remache), Tavanti, Selvi. A disp.: Mappa, Morris, Gentili. All.: Andrea Benvenuti. <br > RETI: Guidi 2, Pampaloni. Il Club Sportivo di Benvenuti espugna il temibilissimo campo della Grevigiana e si porta al primo posto solitario in classifica. Nel primo tempo la partita &egrave; molto equilibrata, la Grevigiana sta bene in campo e dimostra di essere squadra anche se il Club tiene in mano il pallino del gioco per buona parte dell'incontro. La prima occasione della gara &egrave; per i locali, con Pampaloni che dopo una bella azione personale si allunga all'ultimo momento il pallone, favorendo l'uscita di Minervini. Alla mezzora un lancio lungo della difesa ospite chiama Calusi fuori dalla propria porta: il portiere per&ograve; calcola male il tempo dell'intervento, Guidi lo anticipa e poi mette in rete comodamente. La squadra di Rossi comunque reagisce prontamente ed ha una buona occasione per pareggiare con Pistocchi, ma il pallonetto del forte attaccante gialloblu termina di poco fuori. Nel secondo tempo, con l'ingresso in campo Tozzetti al posto di Kiros, la Grevigiana riesce a prendere campo, il Club si difende bene e agisce di rimessa, trovando presto il secondo gol. Su un altro lancio lungo verso Tavanti ancora una volta Calusi esce dalla propria porta in maniera approssimativa, invece di colpire il pallone con il pugno l'estremo difensore colpisce in pieno il compagno Mulinacci, Guidi &egrave; sempre l&igrave; in agguato e mette in rete il gol che risulter&agrave; decisivo. La partita &egrave; molto fisica, tirata, la Grevigiana tenta nuovamente di reagire e colpisce subito un palo con Pistocchi. Pochi minuti dopo i locali ottengono un calcio di rigore, per un fallo ai danni di Fontana. Pampaloni si fa parare il tiro ma lo stesso numero nove riprende e mette in rete, siamo al 77'. Arrembaggio finale della Grevigiana, Bartolini fa la barba al palo, mentre poco dopo &egrave; il portiere Calusi (che ha voglia di riscatto e si porta nell'area ospite sui calci piazzati) non d&agrave; forza al proprio colpo di testa. Negli ultimi, concitati minuti finali, Pistocchi viene espulso per proteste mentre su una bella conclusione di Tozzetti &egrave; bravissimo Minervini a sventare la minaccia con una prodezza. Al triplice fischio animi caldi e qualche scaramuccia tra i giocatori, ma anche se l'ambiente pare caldissimo (sono oltre centro, ogni sabato, i tifosi della Grevigiana che seguono questa squadra) la situazione per fortuna non degenera.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Grevigiana il migliore &egrave; parso <b>Pampaloni</b>, mentre per il Club Sportivo da segnalare le prove di <b>Minervini </b>e di <b>Molid</b>, giocatore della prima squadra che ha mostrato di essere un giocatore di un'altra categoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI