• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 1 - 1
  • Siena


PRATO : Toccafondi, Benelli, Cerbai, Marsigli, Del Magro, Lulja, Incerpi, Baroni, Giovanchelli, Coscione, Asara. A disp.: Milanesi E., Puliti, Truscelli, Cela, Bartolozzi, Milanesi l., Gashi. All.: Paolo Poli.

SIENA: Conti, Ramerini, Ruffo, Scortecci, Lombardi, Panti, Giacalone, Papini, Petreni, Ballantini, Marchi. A disp.: Santi, Bruno, Lellis, Mulas, Bianciardi, Savelli, Vestri. All.: Andrea Zanchi.


ARBITRO: Foconi.


RETI: 33' Gashi, 12' Ballantini.



Pareggio tutto sommato giusto al Pistone di Galciana fra Prato e Siena,al termine di un incontro giocato a buon ritmo anche se avaro di occasioni da rete. Gli ospiti che si sono fatti preferire nella prima parte della gara, mentre nella ripresa è stata la squadra di casa a fare la partita, tanto che una vittoria dei ragazzi di Poli non avrebbe poi fatto gridare allo scandalo. Parte bene il Prato, subito vicino al gol con lo sfortunato Asara, che, al termine di una bella iniziativa personale, si vede ribattere la sua conclusione dalla traversa. Sul rovesciamento di fronte arriva il vantaggio del Siena con Ballantini il quale, sfruttando anche un errato disimpegno della difesa biancoceleste, batte Toccafondi da posizione centrale. Il Prato accusa il colpo e rischia di capitolare ancora in particolare su una conclusione di Petreni che sorvola di poco la traversa. Manovra bene la squadra di Zanchi, mentre i padroni di casa si affidano a qualche iniziativa di rimessa. Su una di queste Asara viene anticipato dall'uscita di Conti. Finale di tempo con il Prato che da segnali di risveglio, confermati a inizio di ripresa quando, alla prima azione offensiva, arriva il pareggio grazie a una bella iniziativa di Gashi, che, dopo essersi liberato del diretto avversario lascia partire un sinistro che non da scampo a Marchi. Trascorrono alcuni minuti senza particolari sussulti,poi il solito Gashi viene fermato dal direttore di gara per un inesistente fuorigioco. In questa fase è più intraprendente il Prato anche se le occasioni da rete scarseggiano. Ci prova Asara con una iniziativa sulla destra ma il suo cross non viene sfruttato a dovere dai compagni. Nei minuti finali prova a riportarsi in avanti il Siena senza comunque impensierire Milanesi. L'ultima occasione della partita è ancora per la squadra biancoceleste,con un tiro di Bartolozzi che non sorprende Marchi. Il triplice fischio del direttore di gara sancisce un pareggio che accontenta ambedue le squadre, permettendo ad entrambe quantomeno di smuovere la classifica.

F.C. PRATO : Toccafondi, Benelli, Cerbai, Marsigli, Del Magro, Lulja, Incerpi, Baroni, Giovanchelli, Coscione, Asara. A disp.: Milanesi E., Puliti, Truscelli, Cela, Bartolozzi, Milanesi l., Gashi. All.: Paolo Poli. <br >SIENA: Conti, Ramerini, Ruffo, Scortecci, Lombardi, Panti, Giacalone, Papini, Petreni, Ballantini, Marchi. A disp.: Santi, Bruno, Lellis, Mulas, Bianciardi, Savelli, Vestri. All.: Andrea Zanchi. <br > ARBITRO: Foconi. <br > RETI: 33' Gashi, 12' Ballantini. Pareggio tutto sommato giusto al Pistone di Galciana fra Prato e Siena,al termine di un incontro giocato a buon ritmo anche se avaro di occasioni da rete. Gli ospiti che si sono fatti preferire nella prima parte della gara, mentre nella ripresa &egrave; stata la squadra di casa a fare la partita, tanto che una vittoria dei ragazzi di Poli non avrebbe poi fatto gridare allo scandalo. Parte bene il Prato, subito vicino al gol con lo sfortunato Asara, che, al termine di una bella iniziativa personale, si vede ribattere la sua conclusione dalla traversa. Sul rovesciamento di fronte arriva il vantaggio del Siena con Ballantini il quale, sfruttando anche un errato disimpegno della difesa biancoceleste, batte Toccafondi da posizione centrale. Il Prato accusa il colpo e rischia di capitolare ancora in particolare su una conclusione di Petreni che sorvola di poco la traversa. Manovra bene la squadra di Zanchi, mentre i padroni di casa si affidano a qualche iniziativa di rimessa. Su una di queste Asara viene anticipato dall'uscita di Conti. Finale di tempo con il Prato che da segnali di risveglio, confermati a inizio di ripresa quando, alla prima azione offensiva, arriva il pareggio grazie a una bella iniziativa di Gashi, che, dopo essersi liberato del diretto avversario lascia partire un sinistro che non da scampo a Marchi. Trascorrono alcuni minuti senza particolari sussulti,poi il solito Gashi viene fermato dal direttore di gara per un inesistente fuorigioco. In questa fase &egrave; pi&ugrave; intraprendente il Prato anche se le occasioni da rete scarseggiano. Ci prova Asara con una iniziativa sulla destra ma il suo cross non viene sfruttato a dovere dai compagni. Nei minuti finali prova a riportarsi in avanti il Siena senza comunque impensierire Milanesi. L'ultima occasione della partita &egrave; ancora per la squadra biancoceleste,con un tiro di Bartolozzi che non sorprende Marchi. Il triplice fischio del direttore di gara sancisce un pareggio che accontenta ambedue le squadre, permettendo ad entrambe quantomeno di smuovere la classifica. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI