• Giovanissimi B GIR.B
  • San Giovanni V.
  • 2 - 3
  • Olmoponte Arezzo


SAN GIOVANNI VALD.: Ceccherini, Ciucani, Itana (58' Bartolini), Fibbi, Focardi (64' Artini), Spataffi, Mannini (55' Minga), Tinaglia (44' Neri), Grazzini, Nocentini, Basco (50' Caldini). A disp.: Segoni. All.: Malandrini.
OLMO PONTE: Novello, Mariottini, Taricchi (43' Tavanti), Borgogni (50' Fiore), Padelli, Imperatori, Malentacchi, Abu, Iounes, Polvani (35' Riceputi), Agretti. All.: Gallorini.

ARBITRO: Grimaldi sez. Valdarno.

RETI: 2' Spataffi, 8' Nocentini, 43' rig. Malentacchi, 56' Riceputi, 63' Malentacchi.



Giornata di splendido sole a San Giovanni Valdarno, la temperatura è adatta per un partita di calcio. Va in scena una sfida di cartello sul campo di Piazza Palermo. Si incontrano, infatti, la capolista Olmo Ponte e i padroni di casa del San Giovanni, compagine che può contare su elementi dotati di molto talento. Talento che mette subito in mostra Spataffi, il quale, approfittando di un'apertura di Grazzini, conclude magicamente con un sinistro di controbalzo dal limite dell'area su cui nulla può Novello. Siamo solo al 2' e il San Giovanni con questa bellissima rete si porta in vantaggio. L'Olmo Ponte subisce l'iniziativa sangiovannese e all'8' vede i valdarnesi portarsi avanti di due reti con Nocentini che, lanciato nello spazio, si invola verso la porta e con un diagonale destro molto preciso beffa Novello in uscita. I primi in classifica appaiono sottotono, la manovra è lenta ed impacciata e non crea grattacapi alla difesa di casa. Il San Giovanni, dal canto suo, è molto organizzato e non lascia spazio per le giocate degli ospiti. Quando siamo al quarto d'ora, la capolista ancora non ha impensierito Ceccherini, fino ad ora completamente inoperoso. La squadra di Gallorini raccoglie corner in fila, ma non punge. Al 19' l'arbitro Grimaldi fischia una punizione a favore dell'Olmo Ponte, ma la conclusione conseguente viene parata con sicurezza da Ceccherini. Trascorre un minuto e viene assegnata ancora una punizione alla compagine ospite. Si incarica della battuta Agretti, ma il tiro teso ed insidioso è respinto dall'estremo difensore valdarnese. Cresce l'intensità della gara e con essa anche i primi in graduatoria. Al 22' reclamano un rigore per un presunto fallo di Ceccherini su Agretti, ma il direttore di gara non sente ragioni e reputa l'intervento regolare. Ci prova sempre l'Olmo Ponte, la retroguardia del Marzocco tiene botta. Al 33' viene annullato un gol per fuorigioco a Malentacchi. La decisione arbitrale fa infuriare la panchina ospite che protesta fortemente. Al 35' esatto, il direttore di gara fischia la fine della prima frazione di gioco con i padroni di casa avanti di due reti a zero. Nel secondo tempo si assiste sin dall'inizio ad un cambio di atteggiamento netto della prima in classifica. Impone ritmi alti al match e le azioni offensive sono più decise e pericolose. Al 43', ecco un'occasionissima per la formazione ospite: viene decretato un calcio di rigore per un fallo subito in area da Malentacchi. La massima punizione appare molto generosa, ma tant'è, non si torna indietro. Dal dischetto si presenta lo stesso Malentacchi che, con un piatto destro potente e preciso, insacca la palla alle spalle di un immobile Ceccherini. L'Olmo Ponte gioca meglio, manovra con sicurezza e non permette ai sangiovannesi di ragionare. Il gol, poi, regala ulteriore convinzione alla capolista che ora vuole a tutti i costi la rete del pareggio. La difesa di Malandrini subisce l'offensiva guidata da Malentacchi, ma argina piuttosto bene. Il San Giovanni Valdarno, tuttavia, non è affatto arrendevole e, appena può, tenta l'incursione in attacco. Al 55' grandissima parata di Ceccherini, il quale devia in calcio d'angolo una conclusione ravvicinata dell'onnipresente Malentacchi. Dal corner arriva il gol del pareggio. A siglarlo è Riceputi, lesto a deviare in rete la sfera capitatagli tra i piedi dopo un batti e ribatti. E' un duro colpo per i giovani valdarnesi e il rendimento in campo ne risente. Gli esterni dell'Olmo Ponte fanno davvero la differenza e i difensori di casa, fiaccati nel fisico e nel morale, non riescono a contenerli. Conseguenza di ciò, è lo strepitoso gol di Malentacchi al 63'. L'esterno riceve palla al limite dell'area, se la alza e di esterno destro batte Ceccherini. Esplosione di gioia tra gli ospiti, sono consapevoli di aver realizzato una rimonta che ha dell'incredibile. Quello che salta all'occhio è la maggior resistenza fisica della squadra allenata da Gallorini, il San Giovanni ha pagato dazio ad una formazione sempre vispa ed aggressiva. Dopo dei minuti finali di lotta e corsa nel mezzo del campo, l'Olmo Ponte esce vincitore dalla contesa e porta a casa altri tre punti. Per il San Giovanni è una prova assolutamente da apprezzare, ma il calo fisico evidenziato nella ripresa ha permesso agli ospiti di rimontare e superare il doppio vantaggio del primo tempo.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa prova di alto livello per Spataffi. Oltre ad aver segnato un gol eccezionale, è il giocatore che più dà fastidio alla difesa ospite. Mette a disposizione della sua squadra corsa, tecnica e sacrificio, di più non poteva fare. Buona prova anche per Nocentini. Mette a segno una rete con un bel diagonale e cerca di mantenere viva la fase offensiva del San Giovanni. Molte volte non trova appoggi e deve fare da solo. Generoso e pungente in avanti, lascia ben sperare il suo allenatore per il futuro. Altro giocatore di sicuro affidamento è Fibbi. Il difensore argina con grande efficacia gli avanti avversari, spesso con interventi in anticipo di bella fattura. Soffre il calo della squadra nella ripresa e nulla può sui tre gol subiti. Infine, prestazione da sottolineare anche per Grazzini. Recupera un buon numero di palloni a centrocampo e cerca di rilanciare con precisione ed intelligenza l'azione della sua formazione. Cala nel finale, ma nel complesso offre buoni spunti tecnici. Per gli ospiti è risultato decisivo l'apporto di Malentacchi. Segna una doppietta fondamentale per la capolista e attacca gli spazi con una continuità che lascia sbalorditi. Se a questo ci si aggiunge che è dotato di un'ottima tecnica, si può capire facilmente che siamo di fronte ad un ragazzo dalle buone prospettive. Grandiosa anche la partita di Agretti, una vera e propria spina nel fianco per la retroguardia sangiovannese. E' un moto perpetuo, non si ferma mai. E' in possesso di un buon dribbling ed in velocità è veramente difficile da fermare. Altro giovane che ha disputato una grande gara è Abu. Al centro del campo si fa rispettare e recupera una quantità infinita di palloni e li distribuisce ai suoi compagni con precisione e saggezza. Bene anche Padelli che dirige con sicurezza e senza sbavature la difesa. Risulta essere molto preciso negli interventi e raramente sbaglia il tocco in disimpegno. Davvero molto promettente.

Saverio Palazzo SAN GIOVANNI VALD.: Ceccherini, Ciucani, Itana (58' Bartolini), Fibbi, Focardi (64' Artini), Spataffi, Mannini (55' Minga), Tinaglia (44' Neri), Grazzini, Nocentini, Basco (50' Caldini). A disp.: Segoni. All.: Malandrini.<br >OLMO PONTE: Novello, Mariottini, Taricchi (43' Tavanti), Borgogni (50' Fiore), Padelli, Imperatori, Malentacchi, Abu, Iounes, Polvani (35' Riceputi), Agretti. All.: Gallorini.<br > ARBITRO: Grimaldi sez. Valdarno.<br > RETI: 2' Spataffi, 8' Nocentini, 43' rig. Malentacchi, 56' Riceputi, 63' Malentacchi. Giornata di splendido sole a San Giovanni Valdarno, la temperatura &egrave; adatta per un partita di calcio. Va in scena una sfida di cartello sul campo di Piazza Palermo. Si incontrano, infatti, la capolista Olmo Ponte e i padroni di casa del San Giovanni, compagine che pu&ograve; contare su elementi dotati di molto talento. Talento che mette subito in mostra Spataffi, il quale, approfittando di un'apertura di Grazzini, conclude magicamente con un sinistro di controbalzo dal limite dell'area su cui nulla pu&ograve; Novello. Siamo solo al 2' e il San Giovanni con questa bellissima rete si porta in vantaggio. L'Olmo Ponte subisce l'iniziativa sangiovannese e all'8' vede i valdarnesi portarsi avanti di due reti con Nocentini che, lanciato nello spazio, si invola verso la porta e con un diagonale destro molto preciso beffa Novello in uscita. I primi in classifica appaiono sottotono, la manovra &egrave; lenta ed impacciata e non crea grattacapi alla difesa di casa. Il San Giovanni, dal canto suo, &egrave; molto organizzato e non lascia spazio per le giocate degli ospiti. Quando siamo al quarto d'ora, la capolista ancora non ha impensierito Ceccherini, fino ad ora completamente inoperoso. La squadra di Gallorini raccoglie corner in fila, ma non punge. Al 19' l'arbitro Grimaldi fischia una punizione a favore dell'Olmo Ponte, ma la conclusione conseguente viene parata con sicurezza da Ceccherini. Trascorre un minuto e viene assegnata ancora una punizione alla compagine ospite. Si incarica della battuta Agretti, ma il tiro teso ed insidioso &egrave; respinto dall'estremo difensore valdarnese. Cresce l'intensit&agrave; della gara e con essa anche i primi in graduatoria. Al 22' reclamano un rigore per un presunto fallo di Ceccherini su Agretti, ma il direttore di gara non sente ragioni e reputa l'intervento regolare. Ci prova sempre l'Olmo Ponte, la retroguardia del Marzocco tiene botta. Al 33' viene annullato un gol per fuorigioco a Malentacchi. La decisione arbitrale fa infuriare la panchina ospite che protesta fortemente. Al 35' esatto, il direttore di gara fischia la fine della prima frazione di gioco con i padroni di casa avanti di due reti a zero. Nel secondo tempo si assiste sin dall'inizio ad un cambio di atteggiamento netto della prima in classifica. Impone ritmi alti al match e le azioni offensive sono pi&ugrave; decise e pericolose. Al 43', ecco un'occasionissima per la formazione ospite: viene decretato un calcio di rigore per un fallo subito in area da Malentacchi. La massima punizione appare molto generosa, ma tant'&egrave;, non si torna indietro. Dal dischetto si presenta lo stesso Malentacchi che, con un piatto destro potente e preciso, insacca la palla alle spalle di un immobile Ceccherini. L'Olmo Ponte gioca meglio, manovra con sicurezza e non permette ai sangiovannesi di ragionare. Il gol, poi, regala ulteriore convinzione alla capolista che ora vuole a tutti i costi la rete del pareggio. La difesa di Malandrini subisce l'offensiva guidata da Malentacchi, ma argina piuttosto bene. Il San Giovanni Valdarno, tuttavia, non &egrave; affatto arrendevole e, appena pu&ograve;, tenta l'incursione in attacco. Al 55' grandissima parata di Ceccherini, il quale devia in calcio d'angolo una conclusione ravvicinata dell'onnipresente Malentacchi. Dal corner arriva il gol del pareggio. A siglarlo &egrave; Riceputi, lesto a deviare in rete la sfera capitatagli tra i piedi dopo un batti e ribatti. E' un duro colpo per i giovani valdarnesi e il rendimento in campo ne risente. Gli esterni dell'Olmo Ponte fanno davvero la differenza e i difensori di casa, fiaccati nel fisico e nel morale, non riescono a contenerli. Conseguenza di ci&ograve;, &egrave; lo strepitoso gol di Malentacchi al 63'. L'esterno riceve palla al limite dell'area, se la alza e di esterno destro batte Ceccherini. Esplosione di gioia tra gli ospiti, sono consapevoli di aver realizzato una rimonta che ha dell'incredibile. Quello che salta all'occhio &egrave; la maggior resistenza fisica della squadra allenata da Gallorini, il San Giovanni ha pagato dazio ad una formazione sempre vispa ed aggressiva. Dopo dei minuti finali di lotta e corsa nel mezzo del campo, l'Olmo Ponte esce vincitore dalla contesa e porta a casa altri tre punti. Per il San Giovanni &egrave; una prova assolutamente da apprezzare, ma il calo fisico evidenziato nella ripresa ha permesso agli ospiti di rimontare e superare il doppio vantaggio del primo tempo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa prova di alto livello per <b>Spataffi</b>. Oltre ad aver segnato un gol eccezionale, &egrave; il giocatore che pi&ugrave; d&agrave; fastidio alla difesa ospite. Mette a disposizione della sua squadra corsa, tecnica e sacrificio, di pi&ugrave; non poteva fare. Buona prova anche per Nocentini. Mette a segno una rete con un bel diagonale e cerca di mantenere viva la fase offensiva del San Giovanni. Molte volte non trova appoggi e deve fare da solo. Generoso e pungente in avanti, lascia ben sperare il suo allenatore per il futuro. Altro giocatore di sicuro affidamento &egrave; <b>Fibbi</b>. Il difensore argina con grande efficacia gli avanti avversari, spesso con interventi in anticipo di bella fattura. Soffre il calo della squadra nella ripresa e nulla pu&ograve; sui tre gol subiti. Infine, prestazione da sottolineare anche per <b>Grazzini</b>. Recupera un buon numero di palloni a centrocampo e cerca di rilanciare con precisione ed intelligenza l'azione della sua formazione. Cala nel finale, ma nel complesso offre buoni spunti tecnici. Per gli ospiti &egrave; risultato decisivo l'apporto di <b>Malentacchi</b>. Segna una doppietta fondamentale per la capolista e attacca gli spazi con una continuit&agrave; che lascia sbalorditi. Se a questo ci si aggiunge che &egrave; dotato di un'ottima tecnica, si pu&ograve; capire facilmente che siamo di fronte ad un ragazzo dalle buone prospettive. Grandiosa anche la partita di <b>Agretti</b>, una vera e propria spina nel fianco per la retroguardia sangiovannese. E' un moto perpetuo, non si ferma mai. E' in possesso di un buon dribbling ed in velocit&agrave; &egrave; veramente difficile da fermare. Altro giovane che ha disputato una grande gara &egrave; Abu. Al centro del campo si fa rispettare e recupera una quantit&agrave; infinita di palloni e li distribuisce ai suoi compagni con precisione e saggezza. Bene anche <b>Padelli </b>che dirige con sicurezza e senza sbavature la difesa. Risulta essere molto preciso negli interventi e raramente sbaglia il tocco in disimpegno. Davvero molto promettente. Saverio Palazzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI