• Terza Categoria GIR.B
  • United
  • 0 - 1
  • Barberino


UNITED FIRENZE: Secci, Catalano, Carrai, Testi, Vignolini, Manzini, Massai, Barila, Rapalli, D'Aquino, Bongi. A disp.: Di Vita, Carniani, Nutini, Costella, Chu Yen, Faneschi. All.: Miliani.
BARBERINO: Borsotti, Falzone, Guasti, Rossi, Pugliese, Toscano, Nencini, Maiani, Romano, Magaldi, Schipani. A disp.: Blasco, Di Bua, Cagnoni, Arcuri, Buccino. All.: Martini.

ARBITRO: Luciu di Firenze.

RETE: 70' rig. Magaldi



Il Barberino espugna il campo dello United Firenze e si rilancia in classifica dopo un periodo di alti e bassi. La squadra allenata da Cristiano Martini ottiene la prima vittoria in trasferta del campionato 2010/2011: fuori casa la formazione rossoblù aveva conquistato un solo pareggio in tre incontri, perdendo nelle altre due circostanze. La prima frazione di gioco si conclude a reti bianche, senza che le due compagini riescano a prendere il sopravvento sugli avversari. Ai fini del risultato è decisivo il calcio di rigore concesso dal direttore di gara a metà della seconda frazione di gioco. Al 70' Romano mette un pallone in mezzo, che Nencini controlla e gira verso la rete spiazzando l'estremo difensore della compagine fiorentina: un difensore interviene con un tocco di mano evitando la rete e costringe il direttore di gara a decretare la massima punizione, anche se non vengono presi provvedimenti pesanti nei confronti del giocatore locale. Dal dischetto Magaldi non sbaglia e realizza la rete dell'1-0. Nei minuti successivi la squadra allenata da Alessio Miliani non riesce più a recuperare lo svantaggio ed al triplice fischio finale gli ospiti festeggiano la conquista dei tre punti. In classifica il Barberino si porta a dieci punti (in sette incontri disputati): la formazione guidata in panchina da mister Martini occupa attualmente la nona posizione, a sei lunghezze dalla zona play-off. Lo United Firenze di mister Miliani rimane invece fermo ad undici punti, con una partita giocata in più rispetto al Barberino. Il bilancio dei fiorentini sul proprio campo è di due successi e di altrettante sconfitte.

Fabrizio Paoli UNITED FIRENZE: Secci, Catalano, Carrai, Testi, Vignolini, Manzini, Massai, Barila, Rapalli, D'Aquino, Bongi. A disp.: Di Vita, Carniani, Nutini, Costella, Chu Yen, Faneschi. All.: Miliani.<br >BARBERINO: Borsotti, Falzone, Guasti, Rossi, Pugliese, Toscano, Nencini, Maiani, Romano, Magaldi, Schipani. A disp.: Blasco, Di Bua, Cagnoni, Arcuri, Buccino. All.: Martini.<br > ARBITRO: Luciu di Firenze.<br > RETE: 70' rig. Magaldi Il Barberino espugna il campo dello United Firenze e si rilancia in classifica dopo un periodo di alti e bassi. La squadra allenata da Cristiano Martini ottiene la prima vittoria in trasferta del campionato 2010/2011: fuori casa la formazione rossobl&ugrave; aveva conquistato un solo pareggio in tre incontri, perdendo nelle altre due circostanze. La prima frazione di gioco si conclude a reti bianche, senza che le due compagini riescano a prendere il sopravvento sugli avversari. Ai fini del risultato &egrave; decisivo il calcio di rigore concesso dal direttore di gara a met&agrave; della seconda frazione di gioco. Al 70' Romano mette un pallone in mezzo, che Nencini controlla e gira verso la rete spiazzando l'estremo difensore della compagine fiorentina: un difensore interviene con un tocco di mano evitando la rete e costringe il direttore di gara a decretare la massima punizione, anche se non vengono presi provvedimenti pesanti nei confronti del giocatore locale. Dal dischetto Magaldi non sbaglia e realizza la rete dell'1-0. Nei minuti successivi la squadra allenata da Alessio Miliani non riesce pi&ugrave; a recuperare lo svantaggio ed al triplice fischio finale gli ospiti festeggiano la conquista dei tre punti. In classifica il Barberino si porta a dieci punti (in sette incontri disputati): la formazione guidata in panchina da mister Martini occupa attualmente la nona posizione, a sei lunghezze dalla zona play-off. Lo United Firenze di mister Miliani rimane invece fermo ad undici punti, con una partita giocata in pi&ugrave; rispetto al Barberino. Il bilancio dei fiorentini sul proprio campo &egrave; di due successi e di altrettante sconfitte. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI