• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 0 - 1
  • Fiorentina


PRATO: Battagliero, Campolmi Cosimo, Cioni Macedo De Oliveira, Bracciali, Massaro, Banci, Balli, Battistini, Pallara, Gregolon, Rinaldini. A disp.: Gentili, Campolmi Cesare, Bianchi, De Fusco, Zipoli, Rindi, Rossetto. All.: Gianni Cristiani.

FIORENTINA: Baldini, Everton, Madrigali, Cola, Signorini, Ruggeri, Venuti, Capezzi, Pacini, Costanzo, Marzocchi. A disp.: Bacci, Mazzolli, Longo, Contu, Bruzzi, Procino, Fazzi. All.: Federico Guidi.


ARBITRO: Balleri di Pistoia.


RETE: 42' Venuti.



Vince la capolista, la Fiorentina di Federico Guidi ma non è stato facile avere ragione del Prato di Gianni Cristiani: locali indomiti, incuranti di una indiscutibile inferiorità in centimetri e pronti a ribattere a ogni tentativo viola di far male a Battagliero. C'è voluta una incertezza difensiva, e il bomber Venuti, per dare la vittoria alla Fiorentina che, naturalmente, ha meritato di cogliere il successo pieno. Subito un'iniziativa di Venuti ma Bracciali libera (1'), poi pericolo per Battagliero ma Costanzo non riesce a tirare da ottima posizione (4'). Provano anche i locali con azione Massaro - Rinaldini - Massaro ma la forte difesa viola libera (5'); poi è la volta dell'ex Marzocchi, angolo, dal quale svetta Madrigali ma la palla è alta sulla traversa (7'). La Fiorentina, padrona del gioco, non riesce tuttavia a tirare pericolosamente (e qui il merito è anche dell'attento Prato): fermato Costanzo (13'), poi uscita coraggiosa al limite dell'area di Battagliero ad anticipare Pacini lanciato (15'). Azione Venuti - Costanzo e tiro di Signorini ben parato da Battagliero (17'), poi due conclusioni, consecutive, di Venuti e Madrigali, sono ribattute dai difensori locali (18'). Fa le prove Venuti, si libera bene, ma tira male e fuori (21'), poi è Costanzo al tiro debole e parato (24'). Manovra bene la Fiorentina ma non conclude, almeno per ora: lancio profondo, scatto di Pacini che, contrastato efficacemente da Banci, non riesce a tirare (26'). Replica locale, una delle poche in attacco, con azione e tiro di Battistini ma la palla va fuori (29'). Si riparte da dove si era lasciato: Fiorentina in avanti, Prato attento a difendersi con grinta ed ordine. Parte Pacini, esce bene Battagliero che costringe l'attaccante viola all'errore nel tiro (2'); ancora pallone da Costanzo a Pacini, troppa lunga e preda del portiere locale (5'). Ci prova, ancora una volta il Prato, contropiede gran lancio ma Cola anticipa Zipoli (6'). Sembra la fotocopia del primo tempo: Fiorentina padrona del gioco ma incapace di tirare pericolosamente in porta. Sembra, infatti da un bel cross dalla destra, errore di posizione del difensore che si fa scavalcare dal pallone, controlla e batte da pochi passi Venuti e, imparabilmente, batte Battagliero (0-1 al 12'). Si capisce subito che per il Prato sarà praticamente impossibile riagguantare la Fiorentina, anche perché i viola spingono alla ricerca del raddoppio: azione e tiro finale di Pacini, fuori di poco (18'), mentre la replica Prato si esaurisce in un lancio profondo preda del prestante Madrigali (22'). Ancora azione Madrigali - Pacini, angolo dal quale raccoglie di testa Madrigali ma la conclusione, che sembrava vincente, va fuori (32'). Quando il sig. Balleri, molto buona la sua direzione di gara, decreta la fine, la Fiorentina esce soddisfatta dal campo per la sofferta, meritata ed importante vittoria in ottica classifica, mentre il Prato, pur deluso dalla sconfitta, può legittimamente essere orgoglioso della prova fatta, tutta cuore e abnegazione.

Alessandro Franchi PRATO: Battagliero, Campolmi Cosimo, Cioni Macedo De Oliveira, Bracciali, Massaro, Banci, Balli, Battistini, Pallara, Gregolon, Rinaldini. A disp.: Gentili, Campolmi Cesare, Bianchi, De Fusco, Zipoli, Rindi, Rossetto. All.: Gianni Cristiani. <br >FIORENTINA: Baldini, Everton, Madrigali, Cola, Signorini, Ruggeri, Venuti, Capezzi, Pacini, Costanzo, Marzocchi. A disp.: Bacci, Mazzolli, Longo, Contu, Bruzzi, Procino, Fazzi. All.: Federico Guidi. <br > ARBITRO: Balleri di Pistoia. <br > RETE: 42' Venuti. Vince la capolista, la Fiorentina di Federico Guidi ma non &egrave; stato facile avere ragione del Prato di Gianni Cristiani: locali indomiti, incuranti di una indiscutibile inferiorit&agrave; in centimetri e pronti a ribattere a ogni tentativo viola di far male a Battagliero. C'&egrave; voluta una incertezza difensiva, e il bomber Venuti, per dare la vittoria alla Fiorentina che, naturalmente, ha meritato di cogliere il successo pieno. Subito un'iniziativa di Venuti ma Bracciali libera (1'), poi pericolo per Battagliero ma Costanzo non riesce a tirare da ottima posizione (4'). Provano anche i locali con azione Massaro - Rinaldini - Massaro ma la forte difesa viola libera (5'); poi &egrave; la volta dell'ex Marzocchi, angolo, dal quale svetta Madrigali ma la palla &egrave; alta sulla traversa (7'). La Fiorentina, padrona del gioco, non riesce tuttavia a tirare pericolosamente (e qui il merito &egrave; anche dell'attento Prato): fermato Costanzo (13'), poi uscita coraggiosa al limite dell'area di Battagliero ad anticipare Pacini lanciato (15'). Azione Venuti - Costanzo e tiro di Signorini ben parato da Battagliero (17'), poi due conclusioni, consecutive, di Venuti e Madrigali, sono ribattute dai difensori locali (18'). Fa le prove Venuti, si libera bene, ma tira male e fuori (21'), poi &egrave; Costanzo al tiro debole e parato (24'). Manovra bene la Fiorentina ma non conclude, almeno per ora: lancio profondo, scatto di Pacini che, contrastato efficacemente da Banci, non riesce a tirare (26'). Replica locale, una delle poche in attacco, con azione e tiro di Battistini ma la palla va fuori (29'). Si riparte da dove si era lasciato: Fiorentina in avanti, Prato attento a difendersi con grinta ed ordine. Parte Pacini, esce bene Battagliero che costringe l'attaccante viola all'errore nel tiro (2'); ancora pallone da Costanzo a Pacini, troppa lunga e preda del portiere locale (5'). Ci prova, ancora una volta il Prato, contropiede gran lancio ma Cola anticipa Zipoli (6'). Sembra la fotocopia del primo tempo: Fiorentina padrona del gioco ma incapace di tirare pericolosamente in porta. Sembra, infatti da un bel cross dalla destra, errore di posizione del difensore che si fa scavalcare dal pallone, controlla e batte da pochi passi Venuti e, imparabilmente, batte Battagliero (0-1 al 12'). Si capisce subito che per il Prato sar&agrave; praticamente impossibile riagguantare la Fiorentina, anche perch&eacute; i viola spingono alla ricerca del raddoppio: azione e tiro finale di Pacini, fuori di poco (18'), mentre la replica Prato si esaurisce in un lancio profondo preda del prestante Madrigali (22'). Ancora azione Madrigali - Pacini, angolo dal quale raccoglie di testa Madrigali ma la conclusione, che sembrava vincente, va fuori (32'). Quando il sig. Balleri, molto buona la sua direzione di gara, decreta la fine, la Fiorentina esce soddisfatta dal campo per la sofferta, meritata ed importante vittoria in ottica classifica, mentre il Prato, pur deluso dalla sconfitta, pu&ograve; legittimamente essere orgoglioso della prova fatta, tutta cuore e abnegazione. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI