• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 0 - 1
  • Grosseto


PISA (4-2-3-1): Michelotti, Squarcini (48' Saggio), Timpano (80' Paganelli), Perrinelli (60' Agostini), Bunjevac, Manzani, Gulfo (48' Delle Monache), Cinquini, Giacomin, Dolcetti, Del Cima (67' Sodini). A disp.: Tonazzini, Muller. All.: Indrangoli.

GROSSETO (3-5-2): Grossi, Di Fiore, Colaschi, Amorfini (75' Tosoni), Tani (65' Martinacci), Crea, Magrini F. (60' Scozzafava), Magrini L., Mazzini (49' Marconi), Franceschelli (49' Lucherini), Prati. A disp.: Ferraro, Fanciulli. All.: Luciano Luzzetti.


ARBITRO: Canterini da Livorno.


RETE: 72' Marconi.

NOTE: ammonito Manzani.



Novanta minuti di bel calcio per due squadre che si sono affrontate a viso aperto e non hanno mollato fino alla fine, lasciando in campo tutto quello che avevano da dare. Vince il Grosseto, ma il Pisa non demerita. Ospiti che schierano una difesa a tre grazie al gran lavoro di Amorfini che sulla fascia sinistra fa contemporaneamente il terzino, il centrocampista e l'ala, padroni di casa che osano il tridente Gulfo-Dolcetti-Del Cima alle spalle di Giacomin. Nel primo quarto continui i capovolgimenti di fronte ma nessuna vera occasione, poi al 15' l'episodio che può decidere la partita: rigore per il Pisa. Del Cima viene atterrato in area e Canterini indica il dischetto, va Dolcetti che tira debole e centrale. Occasione sfumata ma il ragazzo rimarrà il più pericoloso della compagine di Imdrangoli riscattando ampiamente questo iniziale errore. Il Pisa non si demoralizza e forte di un super Cinquini prende il controllo del centrocampo, il numero Otto arpiona mille palloni e ne spreca zero lanciando sapientemente le punte in velocissimi contropiedi. Il Grosseto accusa e pensa a difendersi con un super Crea, solo nel finale di tempo si rende pericoloso due volte con Prati su calcio da fermo. Michelotti si dimostra attento in entrambe le occasioni. Al rientro è il Grosseto ad aver cambiato volto e nei primi dieci minuti porta un vero assalto all'area del Pisa, Michelotti compie autentici miracoli. Comincia la giostra dei cambi, Del Cima passa punta centrale e Giacomin arretra a cercare palloni e spazi per l'inserimento. Le variazioni tattiche da antrambe le parti non producono risultati evidenti, ora le squadre si allungano cominciando ad accusare la fatica. Al 25' ancora pericoloso il Grosseto su punizione, lo specialista Prati dal limite la tiene bassa e mira al palo lontano, Michelotti come si allunga e tocca fuori con le unghie. Due minuti dopo è ancora sfida Prati-Michelotti, co il primo che tira e il numero uno nerazzurro che para ma non trattiene, è lesto Marconi a ribadire in rete.

Il Pisa prova a reagire ma il Grosseto si difende con ordine e il triplice fischio di Canterini fa calare il sipario su una sfida accesa e divertente.

CALCIATOREPIU': Prati ha il piede caldo e ci prova da tutte le posizioni, con maggior fortuna i goal all'attivo sarebbero stati di più. Michelotti non ha colpe sul goal e ne evita altri tre, i compagni gli paghino cena stasera.

Luca Lunedì PISA (4-2-3-1): Michelotti, Squarcini (48' Saggio), Timpano (80' Paganelli), Perrinelli (60' Agostini), Bunjevac, Manzani, Gulfo (48' Delle Monache), Cinquini, Giacomin, Dolcetti, Del Cima (67' Sodini). A disp.: Tonazzini, Muller. All.: Indrangoli. <br >GROSSETO (3-5-2): Grossi, Di Fiore, Colaschi, Amorfini (75' Tosoni), Tani (65' Martinacci), Crea, Magrini F. (60' Scozzafava), Magrini L., Mazzini (49' Marconi), Franceschelli (49' Lucherini), Prati. A disp.: Ferraro, Fanciulli. All.: Luciano Luzzetti. <br > ARBITRO: Canterini da Livorno. <br > RETE: 72' Marconi. <br >NOTE: ammonito Manzani. Novanta minuti di bel calcio per due squadre che si sono affrontate a viso aperto e non hanno mollato fino alla fine, lasciando in campo tutto quello che avevano da dare. Vince il Grosseto, ma il Pisa non demerita. Ospiti che schierano una difesa a tre grazie al gran lavoro di Amorfini che sulla fascia sinistra fa contemporaneamente il terzino, il centrocampista e l'ala, padroni di casa che osano il tridente Gulfo-Dolcetti-Del Cima alle spalle di Giacomin. Nel primo quarto continui i capovolgimenti di fronte ma nessuna vera occasione, poi al 15' l'episodio che pu&ograve; decidere la partita: rigore per il Pisa. Del Cima viene atterrato in area e Canterini indica il dischetto, va Dolcetti che tira debole e centrale. Occasione sfumata ma il ragazzo rimarr&agrave; il pi&ugrave; pericoloso della compagine di Imdrangoli riscattando ampiamente questo iniziale errore. Il Pisa non si demoralizza e forte di un super Cinquini prende il controllo del centrocampo, il numero Otto arpiona mille palloni e ne spreca zero lanciando sapientemente le punte in velocissimi contropiedi. Il Grosseto accusa e pensa a difendersi con un super Crea, solo nel finale di tempo si rende pericoloso due volte con Prati su calcio da fermo. Michelotti si dimostra attento in entrambe le occasioni. Al rientro &egrave; il Grosseto ad aver cambiato volto e nei primi dieci minuti porta un vero assalto all'area del Pisa, Michelotti compie autentici miracoli. Comincia la giostra dei cambi, Del Cima passa punta centrale e Giacomin arretra a cercare palloni e spazi per l'inserimento. Le variazioni tattiche da antrambe le parti non producono risultati evidenti, ora le squadre si allungano cominciando ad accusare la fatica. Al 25' ancora pericoloso il Grosseto su punizione, lo specialista Prati dal limite la tiene bassa e mira al palo lontano, Michelotti come si allunga e tocca fuori con le unghie. Due minuti dopo &egrave; ancora sfida Prati-Michelotti, co il primo che tira e il numero uno nerazzurro che para ma non trattiene, &egrave; lesto Marconi a ribadire in rete. <br >Il Pisa prova a reagire ma il Grosseto si difende con ordine e il triplice fischio di Canterini fa calare il sipario su una sfida accesa e divertente. <br ><b>CALCIATOREPIU': Prati </b>ha il piede caldo e ci prova da tutte le posizioni, con maggior fortuna i goal all'attivo sarebbero stati di pi&ugrave;. <b>Michelotti </b>non ha colpe sul goal e ne evita altri tre, i compagni gli paghino cena stasera. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI